Autore |
Messaggio |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13253 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 9:44 pm Oggetto: Baci da Pompei |
|
|
...Che passi il segno della piena,
su questo cuore e su questa schiena,
e si addormentino gli amanti all'ombra del vulcano.
Possa bruciare sempre la tua mano, nella mia mano.
E consumarsi il mio destino col tuo destino.
E questa pioggia ritorni vino.
E questa cenere diventi vino....
(Francesco DeGregori)
http://www.youtube.com/watch?v=jl9xy09o-no
...sui versi e sulle note di questa splendida canzone, vorrei invitarvi a questa passeggiata tra le bellezze del sito archeologico di Pompei...
...visitato domenica scorsa dopo anni di rimandi...
...chiedo scusa per i B&N "digitali...ma questo pugno di foto le ho viste così...sono state scattate con la 350D e il suo obiettivo kit 18/55mm...in una giornata di Sole e profumo di rosmarino...
Spero Ve ne piaccia qualcuna...
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1277 volta(e) |

|
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13253 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
altre...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1276 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1276 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1276 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
142.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1276 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
171.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1276 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
111.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1276 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1276 volta(e) |

|
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 11:29 pm Oggetto: |
|
|
le mie preferite sono la n.5, n.12 e n.16, perchè si crea un filo di collegamento tra i magnifici resti e il Vesuvio (credo sia il vulcano quello che hai ripreso), l'artefice di questo tragico ma meraviglioso spettacolo.
Bellissima Pompei, bellissima come tutte le cose che portano il segno del dolore..
Ultima modifica effettuata da katia82 il Mer 06 Gen, 2010 11:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Avevo avuto modo di pregustare alcuni di questi scatti prima della loro pubblicazione e ora vedendoli inseriti all'interno di un reportage trovano compimento.
Ti soffermi sui particolari,sui tagli,frammenti di storia che componi con l'aiuto generoso di poche nubi.
Isoli questi dal contesto(forse manca una foto d'insieme)e soprattutto non c'è traccia di persone,portandoli così fuori dal tempo a vivere della bellezza originale.
Una luce forte,in alcuni casi durissima(008),ti costringe a forti contrasti sul bn che ti portano a una nitidezza esemplare(foto d'apertura e 012).
In altri scatti la conversione perde un poco mordente dando spazio ai grigi(003,011,007),ma mai perdi il filo della narrazione e soprattutto la ricerca compositiva che qui trova le sue forme più belle nella formalità elegante che vedo strettamente legata all'arte di quei tempi.
Quella d'apertura,la 012 e la 016 per me sono splendide.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ho l' impressione che trasporre in bianco e nero questa serie non sia stata una felice idea e non perché ormai ci hai abituati ad una tua personale visione a colori, ma perché la visione a colori è parte di te.
Qui manca, rispetto al b&n, la luce più adatta a valorizzare, in questo senso stilistico, pressoché tutte le riprese, ad eccezione della 6. Ciò, naturalmente, non vuol dire che le foto in sé non siano buone come punti di ripresa ed inquadrature; da questo punto di vista, oltre alla menzionata 6 ci sono infatti foto come 5, 12, 15, 16, apertura, ... foto che che fanno dell' estetica, intesa come formale rigore compositivo, la loro principale ossatura. Ma proprio per questa loro valenza estetica, la visione in b&n esigerebbe d' essere completate attraverso una luce più adatta. Viste in questa chiave, le foto appaiono quindi un po' sotto tono, al di là del senso e/o del significato che si vuol loro attribuire.
Detto questo, per dovere di critica fotografica il tuo incipit è molto chiaro in merito al senso con il quale hai inteso proporre questa raccolta.
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13253 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 10:25 pm Oggetto: |
|
|
katia82....grazie per avermi fatto conoscere la canzone...ho cercato la presenza del Vesuvio e di qualche "nuvoletta" in molti scatti proprio per trovare un filo di collegamento tra le rovine e il Vulcano...nella 16 però si tratta di Monte Faito con le due caratteristiche punte dette Monti Molare e Canino per la loro forma particolare dentistica...in quella foto il collegamento è molto personale...la location di tante mie foto e dove ho assistito alla mia prima alba...e di uno dei miei primi post...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=339224
baistro64...grazie per la bellissima analisi e per l'aiuto che mi hai dato...
marka...
Citazione: | Ho l' impressione che trasporre in bianco e nero questa serie non sia stata una felice idea... |
Hai pienamente ragione...purtroppo il Sito archeologico ha dei tempi di fruizione limitati e un'estensione notevole...fotografare le location più belle con la luce perfetta è praticamente impossibile...conto di ritornarci...con le conversioni volevo cercare un'atmosfera atemporale...purtroppo non so "vedere" le foto in B&N...mi dispiace moltissimo aver proposto queste foto in questa veste...mi sono iscritto qui per imparare...l'importante per me è che tu abbia trovato perlomeno le composizioni buone...
Vi ringrazio tutti per il vostro tempo e la vostra pazienza...
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Da incapace qual sono di valutare la qualità del b&n, non so dirti nulla al riguardo; è possibilissimo che anche tu la foto la veda e la componga a colori e poi ti limiti in certo senso a decolorarla, come succederebbe a me. Ma certamente la maestà e l'antichità del soggetto meritavano l'onore del b&n, e trovo che hai fatto bene a sceglierlo. Un bel port-folio, e le mie preferite, oltre alla prima, sono la 6, la 12 e la 16.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime immagini, bn in tanti casi perfettibile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13253 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Franco...sono contento tu approvi la scelta del B&N...mi sono affidato al programma silver efex pro 3.0...sono consapevole di non aver fatto un buon lavoro, ma almeno c'ho provato...
NEROAVORIO...eh sì...i B&N son davvero perfettibili...
Vi ringrazio entrambi di cuore per l'attenzione e il tempo dedicatomi...
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Reportage fantastico secondo me!
in particolare mi piacciono tanto la n°1,5,6,13 e la 15
COmplimentissimi anche per il b/n!
_________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13253 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramontillo utente attivo

Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 585 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 3:44 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente un buon reportage, ma la prima e l'ultima sono fantasmagoriche!!!!
bravo
_________________ il mio sito ---- il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che in questo insieme di foto ci siano molte buone composizioni, eseguite con la dovuta calma ed il giusto coinvolgimento con il luogo che si va a fotografare.
Compo rigorose in molti casi, in altri piccoli dettagli perfettibili, come un cavo di troppo o una raddrizzata qua e là.
Sono il segno di un occhio ben allenato ad assemblare un fotogramma pulito e pregnante, senza troppe sbavature, eccessi o elementi che appesantiscono la lettura.
E' un approccio fotografico che mi piace e che condivido; non essere troppo equivoci nella composizione è il primo passo per comunicare chiaramente il messaggio nel linguaggio fotografico.
In alcune si usano i terzi, in altre la fuga prospettica, in altre ancora un buon rapporto tra le masse ... insomma, il bagaglio basilare di ogni buon fotografo (peccato che spesso ci si dimentichi l'ABC pensando di essere diventati già Bresson -- nessun riferimento a te Franco che invece dimostri sempre umiltà e voglia di migliorare).
Sulla scelta del BN si può discutere.
Prova a chiederti qual'è il sentimento che ti ha attraversato quando eri lì e prova chiederti che tipo di BN lo rappresenta meglio. Era un sentimento forte ? nostalgico ? era disperazione ? dolore ? ... cosa ti ispirava ... Il BN non esiste, esistono i BN ... tanti quanti sono i messaggi. Scattando a pellicola uno potrebbe scegliere una piuttosto che l'altra a seconda di quanto lo vuole drammatizzare, di quanto lo vuole rendere soft o deciso, di quanta grana ci deve essere per sporcare la visione. In digitale delle scelte devono essere fatte ugualmente, pur con i limiti del digitale in BN.
Hai aperto con una strofa di De Gregori .. è un dramma no ? ...
Lo facciamo bello forte il BN ? si può provare ... magari ritornandoci e ricavando compo che si prestino ancor di più a questo scopo ..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | nella 16 però si tratta di Monte Faito con le due caratteristiche punte dette Monti Molare e Canino per la loro forma particolare dentistica. |
ho toppato in pieno!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13253 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 9:19 pm Oggetto: |
|
|
rampntillo...grazie davvero per il sincero apprezzamento...
Salvatore Carrozzini...
Citazione: | Prova a chiederti qual'è il sentimento che ti ha attraversato quando eri lì e prova chiederti che tipo di BN lo rappresenta meglio. Era un sentimento forte ? nostalgico ? era disperazione ? dolore ? |
Ho cominciato il tour del sito archeologico pervaso da meraviglia, stupore...poi lo sguardo cadeva sempre sul Vulcano e continuavo a pensare...questa città era viva...piena di vite...momenti, pensieri, affetti, amori...tutto spazzato via...poi in una teca i calchi di alcuni corpi...non ci crederai...non ho né guardato, né scattato...così la mia risposta è che ho cercato un B&N leggero...che portasse rispetto e fosse senza tempo per quelle persone che arse vive ci hanno tramandato questo tesoro...un tesoro ancora pulsante con vigneti e piante di rosmarino dovunque...a perpretare il ricordo...ci tornerò di sicuro e cercherò le composizioni giuste e, spero, le luci giuste...la maggior parte degli scatti ha una resa a colori oserei dire cartolinesca a causa delle ore centrali e della luce dura...e non mi sembrava proprio il caso...ti ringrazio davvero...ci tenevo molto ad un tuo parere...
Katia82...figurati...no problem affatto...
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|