Autore |
Messaggio |
Sarazara nuovo utente

Iscritto: 03 Gen 2010 Messaggi: 25
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 9:41 pm Oggetto: Me |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NormalMan utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 9:43 pm Oggetto: |
|
|
bella...foto!
 _________________ Nikon D700 - Nikkor 105mm f/2.5 AI-s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yotuel Guerrero utente

Iscritto: 14 Dic 2009 Messaggi: 127 Località: Cogoleto (GE)
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, molto intenso...
Un'unica cosa...il sopracciglio è stato photoshoppato nella parte inferiore, vero? _________________ Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarazara nuovo utente

Iscritto: 03 Gen 2010 Messaggi: 25
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Sì, non ho potuto fare di meglio. Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 8:08 am Oggetto: |
|
|
Al di là della bellezza di questo sguardo (dal sopracciglio curato credo tu sia una donna) che a questo punto sarebbe interessante vedere completo,
lo scatto non mi fà impazzire per via delle luci troppo alte (anzi bruciate)
che vedo (unghia e naso).
Dovresti ripetere l'esperimento stando completamente all'ombra per avere delle ombre leggere e diffuse che disegnano il viso morbidamente.
Se osservi i ritratti dei bravi fotografi (ti consiglio una passeggiata nelle sezione ritratti) capirai di cosa parlo. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Come non quotare l'amico Valter. Già le sovraesposizioni sono brutte da vedersi, se poi le inseriamo sul viso. Il soggetto lo puoi reperire in qualsiasi momento, quindi prova a ripetere lo scatto con i consigli di chi mi ha preceduto, vedrai che differenza. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|