Autore |
Messaggio |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 4:42 pm Oggetto: |
|
|
il soggetto , se giri nella mia galleria, è il mio preferito.Qui i colori disturbano un pò, forse in bn, duro e drammatico, enfatizzerebbe il significato.(parlo per gusto personale, ovviamente).Avrei voluto averla io sottomano
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 7:16 pm Oggetto: |
|
|
mi state facendo odiare le biciclette!!!
Che vi hanno fatto di così bello?
Comunque, tutta quella vignettatura non va proprio, in fondo non serve ad enfatizzare chissà che, il soggetto lo si vede tranquillamente. Serve solo a rendere troppo neri i bordi, privi di dettagli, soprattutto il bordo in basso a destra..
by by
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, uno dei vantaggi della fotografia digitale è che quasi tutte le fotocamere riescono a compensare il fastidioso effetto della vignettatura, sia quella ottica che quella digitale, tramite la conversione dal raw al tiff/jpeg, e tu la metti di proposito? eh eh scherzo william , la vignettatura in aggiunta, può essere usata per catturare l'attenzione verso un determinato oggetto/soggetto, ma in questo caso difficile che il protagonista della scena passi inosservato, da parte mia vedo solo l'angolo destro in basso più scuro, senza volerlo inviti lo sguardo in quel punto, sbilanciando un pò la composizione.
Come street mi sembra deboluccia, di bici e vecchi scooter se ne vedono a uffà, legati al pali e spogliati dell'impossibile (in questa sopravive il cestino e chi sà per quanto ancora ), secondo me, dovevi ambientare di più la scena, troppo stretta cosi e aspettare un qualcosa che interagiva con la bici (o quel che ne resta), cosi come la presenti, con un punto di ripresa dall'altezza degl'occhi verso il basso, non mi dice molto, come street & life intendo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Meglio in varie, in effetti.
Costruire una street con questi elementi è qualcosa che va aldilà della loro pura rappresentazione, cosa che emerge da questa tua foto molto "oggettocentrica"; nel linguaggio street è fondamentale evidenziare il legame con l'uomo o mettere in luce qualche struttura che si sovrappone alla realtà materiale.
Sposto, ciao
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|