Autore |
Messaggio |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 5:49 pm Oggetto: |
|
|
un bello scatto decorato da un buon bianco e nero e da un cielo spettacolare!
....2 cose nn mi convincono in questo scatto...che sono piccolezze...
1 - vedo delle bruciature sui massi alti a sx...poco, ma.....
2 - le pietre in basso....tagliate entrambe.....è vero....ci sono e l'inquadratura in alto sta bene....ma io mi sarei messo a pensare: metterle o nn metterle? ma nn le avrei tagliate!
magari sono fisse personali =))))
cmq
dove si trova questo splendido posto???
ciaociao
ivo _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Molto d'impatto, scenica di grande suggestione, la luce non è proprio quella del film a cui fa riferimento, ma la foto è ben fatta ed a me piace molto.
Eccellente la profondità prospettica riprodotta.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 8:04 pm Oggetto: |
|
|
buono bianco e nero pulito e nitido. A parte (parere personale...troppo spazio sotto) Ciao Giovanni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Forse dovevi sistemare un po' l'inquadratura... sotto è un po' tagliata, la rocca pende a sinistra e a destra ci sono massi tagliati.
Non so a che ora l'hai scattata, ma non mi sembra una luce di quelle belle che impreziosiscono la foto (ma in questo potrei essere tratto in inganno dalle alte luci a sinistra sui massi).
Secondo me mancano poi un po' di neri a dare mordente.
Ti faccio le pulci perché le tue foto mi piacciono, non ti preoccupare
p.s. rispondo io alla domanda essendo abruzzese: questa è Rocca Calascio dove hanno girato il film da cui Stefano ha tratto il titolo.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie a tutti... Alex ha già detto di che posto si tratta..
Alex li era davvero un po' difficile non tagliare qualche roccia...
Per quelle in basso, anche se non l' ho visto come un problema, potevo evitare, ma quelle di lato a sinistra credo che intendessi, sarebbe stato in pratica impossibile da quella posizione, spostandomi sarebbe cambiata l' intera inquadratura e non so nemmeno se sarei riuscito.
Per quanto riguarda la Rocca, ho appena controllato e la mia impressione è che ci sia la classica distorsione da 16 mm, non credo che penda.
La luce non era male ma comunque eravamo intorno alle 13:00......
Comunque sono contento che vai nel dettaglio, ho tutto da imparare!
Grazie del complimento e grazie a tutti del passaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 9:33 pm Oggetto: |
|
|
stefr ha scritto: | Alex li era davvero un po' difficile non tagliare qualche roccia...Per quelle in basso, anche se non l' ho visto come un problema, potevo evitare, ma quelle di lato a sinistra credo che intendessi, sarebbe stato in pratica impossibile da quella posizione, spostandomi sarebbe cambiata l' intera inquadratura e non so nemmeno se sarei riuscito. |
Vero, mi ricordo questa cosa... lì a sinistra ce ne sono parecchie che formano una specie di fila se ricordo bene.
stefr ha scritto: | Per quanto riguarda la Rocca, ho appena controllato e la mia impressione è che ci sia la classica distorsione da 16 mm, non credo che penda. |
Se controlli vedrai che probabilmente sono entrambe lo cose... le linee orizzontali della rocca pendono un po' verso sinistra.
stefr ha scritto: | La luce non era male ma comunque eravamo intorno alle 13:00...... |
Questo è un discorso che mi interessa. A certe ore ritengo che le foto di paesaggio siano molto difficili, se non impossibili. Per contro le strutture a volte non dico guadagnino, ma quasi, da certe condizioni di luce abbastanza forte. Ed è un po' quello che si vede qui: la rocca rende per me bene, mentre il terreno e le rocce funzionano un po' meno.
stefr ha scritto: | Comunque sono contento che vai nel dettaglio, ho tutto da imparare! |
E' il bello del forum credo... o almeno, io lo interpreto così
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 10:30 pm Oggetto: |
|
|
molto bella...per me ottimo b/n,taglio,compo e nitidezza...molto bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista puramente compositivo, anche io avrei lasciato meno spazio in basso. La location è molto bella, ma quello che mi lascia perplesso è il flusso di PP...la foto mi sembra molto plasticosa, quasi surreale...ovviamente è un parere molto personale.
Ciao,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 10:45 pm Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | ... La location è molto bella, ma quello che mi lascia perplesso è il flusso di PP...la foto mi sembra molto plasticosa, quasi surreale...ovviamente è un parere molto personale.
Ciao,
Felix.
 |
in effetti sembra tu abbia calcato un pochino la mano con la mdc o con qualche software o programma che esalti i contrasti tra gli elementi...
...ho notato (sulla mia pelle e a mie "spese") che dettagliare con mdc può essere irrilevante da artefatti in fase di stampa ma l'aumentata compressione in fase di post esalta ancor di più questo passaggio...
Questo per dirti che sicuramente a formato pieno la foto non dovrebbe risentire di questi artefatti che invece saltano fuori nella pubblicazione sul forum...
fammi sapere
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di mdc applicata dopo il ridimensionamento... nulla di particolare
Ho dovuto comprimere più del previsto la foto per la sua pubblicazione
e questo ovviamente comporta cali di qualità
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Una bella immagine , carica di suggestione e uno splendido lavoro, bn ok.
Ciao, Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopan utente

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 434 Località: Ercolano (NA)
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Un B&N d'impatto molto violento, un contrasto esasperato, che ben si addicono a questa composizione. Complimenti _________________ Cordialmente gio
Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|