Senza Titolo |
|
Canon EOS 40D - 70mm
1/80s - f/3.5 - 200iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 8:55 am Oggetto: Senza Titolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 11:26 am Oggetto: |
|
|
Una foto minimale dove il soggetto pur essendo mignon riesce ad attrarre lo sguardo dell'osservatore. Questo tipo d'immagine non è propio un genere da me amato, anche se a volte ne ho trovate d'interessanti. La mia personalissima idea sarebbe quella di veder risaltare la trasparenza della goccia o meglio ancora ciò che in essa si riflette nel bel mezzo della tua lavorazione.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zucco utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 574 Località: Ferrara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 1:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie pigi e Zucco :)
@pigi a me ha attirato il vuoto "pieno", non so se mi spiego.... mi sa di no.... :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Un pittorico salto nel nulla  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 1:45 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: |
@pigi a me ha attirato il vuoto "pieno", non so se mi spiego.... mi sa di no....  |
Fortunatamente l'espressione fotografica è soggettiva, quindi di libera interpretazione a meno che non si tocchino regole fondamentali. Ecco perchè personalmente preferisco il più delle volte che il fotogramma venga riempito il più possibile dal soggetto compatibilmente con la composizione.......Altra distorsione inculcatami dalla macro.
Detto questo, ben venga un modo diverso di vedere dal mio, ciò mi aiuta a riflettere ed eventualmente a capire altri modi di interpretazione anche se magari non li condivido.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Non condivido, ma cerco di capire il tuo modo di interpretare la fotografia, come non riesco a capire la tua ostinazione nel dare un titilo che è un non titolo al fotogramma. Molte tue foto le ho trovate piacevoli, altre simpatiche, altre meno, questa con tutta sicerità non mi dice nulla, forse non riesco a capirla, mi astengo e lascio a chi è più bravo di me a esprimerti un parere, se lo facessi, forse rischierei di darti dei consigli sbagliati, unica cosa che posso dirti continua a sviluppare il tuo personale stile di vedere il mondo fotografico, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie Franco ed Elio :)
@pigi eppure certe tue damigelle sembravano vicine a questo concetto :wink:
@Elio, non darmi consigli, dammi i tuoi pareri, le tue opinioni e le tue sensazioni, anche se possono essere negativi hai più che dimostrato di saperti porri in modo dialogante... e si impara anche dalle opinioni di chi non condivide, si impara molto.... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Ok, lo hai voluto tu, prendilo come mia personale opinione, a differenza di altre tue dove guardandole le vedevo armoniose, sinuose, dai colori morbidi, ma caldi, dove il rumore giocava a comporre l'immagine, quindi gestito bene e guardandole ti davano sersazioni di pacatezza. Questa mi da pensiero di cupo, di opprimente, di tristezza, di disordine, per farti capire le mie emozioni nel guardarla, lo stato d'animo che si ha guardando il cielo quando sta per scatenarsi l'uragano, questa è la prima cosa che ho pensato guardandola la prima volta, per questo ero titubante a manifestarti il mio personale modo di vedere questa foto, non volermene, me lo hai chiesto, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 5:27 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: |
@pigi eppure certe tue damigelle sembravano vicine a questo concetto
|
Può essere tu abbia ragione, ma onestamente non ricordo mie foto così minimaliste, mentre ricordo fotografie dove il soggetto pur non prendendo gran parte del fotogramma rimaneva molto leggibile. Ricordo una persona che purtroppo non frequenta più il forum, il quale era maestro in questo genere.......squartapolli. Egli sovente presentava fotogrammi interessanti, aveva questo estro, riuscire ad amalgamare soggetti piccolissimi con tonalità molto belle. A volte riusciva a rendere interessanti le sue opere, a volte meno.
Tornando alle mie foto ricordo ,d'aver provato maf selettive agli occhi delle damigelle, questi soggetti per forza di cose non riescono a riempire il fotogramma, ma questo è un'altro genere. Importante è riuscire a rendere ben visibili la conformazione degli stessi, questa è la vera difficoltà.
Ho letto ora quanto Elio ha scritto, non ti conosce, eppure ha centrato in pieno il tuo modo di essere.........fortunatamente non sempre.  _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Ven 08 Gen, 2010 5:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 5:28 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Ok, lo hai voluto tu, prendilo come mia personale opinione, a differenza di altre tue dove guardandole le vedevo armoniose, sinuose, dai colori morbidi, ma caldi, dove il rumore giocava a comporre l'immagine, quindi gestito bene. questa mi da pensiero di cupo, di opprimente, di tristezza, di disordine, per questo ero tutubante a manifestarti il mio personale modo di vedere questa foto, non volermene, me lo hai chiesto, ciao Elio. |
il mio non mettere titolo alle mie immagini è per lasciare a chi guarda libertà nell'interpretarle, meglio nel sentirle, secondo la sua sensibilità, tu l'hai fatto per cui... caspita!!! è molto emotivo quello che mi hai scritto, dal mio punto di vista è un grosso complimento.... inaspettato visto che io non ci vedo quello che hai scritto, però averne di opinioni così.....
grazie Elio :) _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto ed ho capito a cosa ti riferisci.
Vedi, con squarta abitiamo molto vicini e sovente in quel periodo uscivamo insieme. Infatti sono rimasto influenzato dal suo modo di fotografare, sopratutto come dicevo riusciva ad imprigionare delle tonalità pastello da favola. Mi resi conto però che quella tecnica non mi prendeva più di tanto. Preferivo ricavare un'altro genere di fotografia.
Detto questo ogni tanto si può e si deve cambiare per uscire dalla normalità, non è detto che col tempo si possa cambiare idea.
Non so se hai conosciuto Matty, anch'egli un ottimo fotografo macro, in molte foto aveva addirittura usato l'MPE. Bene ora usa un trecento al limite con i tubi e sa sfornare ottimi close up, con degli sfuocati invidiabili. Quindi a dimostrazione che solo le montagne restano immobili.
Un caro saluto
Pier
PS
Mi ero dimenticato una cosa importante. Se noti lo spazio alla desta della libellula non è vuoto, ma riempito con dei fiori più o meno sfumati. Questa è la sostanziale differenza. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 11:31 am Oggetto: |
|
|
Pigi, concordo pienamente con quanto asserisci, non si può rimanere fossilizzati sulle proprie posizioni o idee, amo sperimentare nuove tecniche o materiali e a volte uscire anche dagli stadar classici, secondo il mio pensiero è importante riuscire, molto di più provarci, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|