Calendario 2010: Azzorre |
|
|
Calendario 2010: Azzorre |
di roiter |
Ven 01 Gen, 2010 10:16 pm |
Viste: 5283 |
|
Autore |
Messaggio |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Bel calendario: complimenti.
A me la grafica piace.
Tra le foto, quelle che mi piacciono un poco meno sono gennaio e febbraio.
I bambini di giugno non mi disturbano, anzi: all'interno della foto secondo me sono importanti. Forse se ci fosse stata qualche altra presenza umana in qualche altra immagine, vi sarebbe stata più coerenza generale.
Novembre, contrariamente a quanto detto da altri, a me piace molto.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 1:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti... dopo aver messo tante foto di altri in home page, vederci per una volta un mio lavoro è una soddisfazione che può apparire scontata, ma che è piacevole provare.
In realtà non sono del tutto convinto sul fatto che questo lavoro se la meriti, però ringrazio sia marka, che ha fatto la 'nomination', sia i 'colleghi' dello staff che l'hanno votata... e se ce ne sono altre che meritano di più, mi scuso fin da ora con tutti... ma non prendetevela con me, hanno fatto tutto loro.
Mesco ha scritto: |
Parere fotografico paesaggistico ti interesserebbe sentirlo ?
m. |
Son qua apposta  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 9:32 am Oggetto: |
|
|
Fotografie composte validamente, dal sapore non cartolinesco, piuttosto da depliant per agenzie di viaggio. Toglierei quella dei fiori, anche perchè quei fiori specifici si trovano ovunque.
Luglio è quella migliore a mio avviso. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Complessivamente è un buon lavoro.
C'è una foto che qualitativamente ritengo superiore in tutto, che è quella di Settembre.
Composta meravigliosamente, è sicuramente una foto di Paesaggio con la P maiuscola.
La copertina, è una buona foto, composta egregiamente, una foto che ritengo pubblicitaria, per come è stata composta, si seguendo dei criteri compositivi dediti alla fotografia, ma lasciando grande spazio all'inserimento di scritte o quant'altro (Le Agenzie di comunicazione , te la comprerebbero a occhi chiusi per intenderci.)
Nulla di spettacolare ma funzionale.
Anche "Gennaio" è una buona foto, ottimo il tempismo a congelare l'onda e piacevole la composizione.
"Febbraio" è una foto che eliminerei sinceramente. La luce è troppo forte, anche per una foto da Agenzia di viaggio, alcuni particolari non vengono bene fuori, e il punto di ripresa sinceramente mi dà l'impressione di foto turistica scattata al volo senza pensarci.
"Marzo" non è il mio genere, ma devo dirti che m piace. E' molto particolare, e racconta il posto. E questo per me, quanto basta a renderla buona in un contesto di foto di questo genere.
Lo stesso dicasi x "Aprile".
"Maggio" l'avrei fatta più da paesaggista piuttosto che da agenzia da viaggio. Mi spiego meglio, la foto è ben fatta e ben composta, ma avrei cercato un punto di vista più dinamico e tridimensionale per mettere in risalto la cascata. Così com'è vedo si tutto, anche intorno alla cascata, ma secondo me, con una classica foto "grandangolare" risaltava di più la bellezza naturale (Ma ahimè questo prendilo , come gli altri come giudizio espressamente Personale.)
"Giugno" è una gran foto. Ancora un genere diverso da quello che faccio io, ma composta in una maniera molto intelligente. Una street-paesaggistica. L'elemento umano qui ci và alla grande, anzi è fondamentale per la fruizione dell'intera immagine.(essi ci guidano all'interno dello scatto, ed hai posizionato poi gli altri elementi in maniera perfetta) Mi piace molto.
"Luglio" la eliminerei. L'ora clou per uno scatto del genere è passata da un pezzo, troppe ombre sul primo piano, se l'avessi fatta 30-45 min sarebbe stata magnifica, per via della luce.
"Agosto" è un ottimo particolare, l'avrei apprezzato maggiormente con una luce leggermente meno dura, ma ci sta anche cosi'.
Di "Settembre" ne ho già parlato in apertura... è la mia preferita
"Ottobre" è una buona foto. Ancora una volta una composizione intelligente e studiata, inserimento di elemento umano x le proporzioni delle dune , insomma a me piace. E nonostante la luce "dura" il marrone col blu contrastano molto bene
"Novembre" è un immagine che sarebbe potuta esser migliore. Mi piace la composizione, ma con questa luce, sinceramente non mi dice nulla...sembra fatta da un altro fotografo rispetto alle altre mostrate.
"Dicembre" la trovo molto ben riuscita. Ancora una volta ben composta, e la luce anche se "dura" ci sta.
Detto questo, vorrei aggiungere:
So bene, che quando si è vacanza è difficile tirar giù un buon repertorio di foto, in pochi giorni, sopratutto se si và in compagni di amici, o di mogli e figli( ).
L'esplorazione, il fatto che cmq son posti nuovi x il fotografo necessitano di molto tempoa disposizione del fotografo per studiare bene le condizioni di luce ideali, per trovare la giusta inquadratura ecc.ecc.
Per questo , come credo avrai capito, non posso esimermi di apprezzare tutto il lavoro proposto, e di complimentarmi con te per il meritato riconoscimento
ciao
m. _________________ http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alenote utente

Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 419 Località: Empolese-Valdelsa
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Difficile commentare dopo l'intervento di Mesco e Tiziano.
Alcune immagini effettivamente hanno un sapore più "pubblicitario" ma hai postato degli ottimi scatti, molto piacevoli. Sembra anche tu abbia posto attenzione alla correzione della distorsione.
"Novembre" anche se diversa da tutte le altre ha un fascino particolare, non so perché mi fa venire in mente la meditazione... lo so, non ho tutte le rotelle al loro posto.
Ne dovessi scegliere solo tre: Settembre, Luglio, Aprile.
Complimenti, sarà stato sicuramente un regalo gradito.
Alessio _________________ :: Ho concluso correttamente con IlGiaN, Strife, maddi, biggiampy, Superproduzione, under, carax, Squartapolli :: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie davvero per l'esaurientissima analisi, a dire il vero temevo un po' l'opinione di un paesaggista come te... ma devo dire che rispetto a quello che pensavo io... più o meno siamo in linea.
Qualche precisazione: gennaio più che una prova di abilità è una prova di forza... c'erano le onde, ho provato a fare qualche foto singola ma non era facile intuire quanto poteva salire un'onda al momento di infrangersi... quindi ho tirato un po' di raffiche, poi ho selezionato. Però il punto di ripresa è stato abbastanza sudato, perchè mi sono piazzato su un costone che mmmmhh... se mi scappava un piede le foto non le vedevate di sicuro.
Poi, in generale, ho litigato un po' con le rocce nere vulcaniche... l'esposizione è davvero difficile e nel nero si perdono molti dettagli: alcune foto sono deprimenti ricordando com'era il posto nella realtà. Febbraio soffre di questo problema, ma anche gennaio e luglio potevano essere migliori, magari anche solo se avessi avuto l'accortezza di scattare in raw.
Marzo, non voglio ingannare nessuno, non è semplicemente "ottimizzata" in postwork: ho fatto del lavoro per correggere la prospettiva, ma soprattutto ho portato la palette cromatica ad essere più simile a quello che avrei voluto vedere che non a quello che era la realtà... comunque il soggetto non è inventato: le finestre erano rosse e i fiori violetti...
Luglio: è vero, devo prendere dimestichezza con i tempi lunghi e la luce del tramonto... ma adesso ho comprato un cavalletto serio e ho intenzione di esercitarmi.
Settembre: era bello il posto, purtroppo non altrettanto il tempo... la foto in origine era un po' piatta, ho lavorato un po' per recuperare tridimensionalità.
Infine vorrei spendere due parole sull'ultima tua considerazione, che trovo veramente azzeccata: nonostante fossi in un gruppo relativamente piccolo (eravamo in 14) di cui facevano parte anche altri appassionati di fotografia, e tutti erano molto tolleranti nei confronti dei 'fotografi', è evidente che lo scopo principale di questi viaggi non è scattare fotografie... quindi ci si deve adattare: la luce e le condizioni meteo con cui si scatta sono random, la possibilità di tornare in un certo posto in un orario diverso sono pari a zero, se si trova un punto di particolare interesse mentre ci si sposta difficilmente si riuscirà a far fermare il gruppo per uno scatto, e altre difficoltà che penso abbiamo sperimentato in molti.
Chiaro che poi, anche in condizioni disagiate, una dozzina di scatti buoni o anche solo discreti su oltre mille foto devono pur saltar fuori... è anche importante perdere un po' di tempo (e avere un po' d'occhio) per valorizzare il materiale a disposizione: sotto questo punto di vista quello che so l'ho imparato al 100% qui.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Spero che tu abbia preso coscienza che il lavoro meritava come ti è stato dimostrato da autori esperti in paesaggio.
Tra le foto preferisco quella di copertina, ben bilanciata tra la scritta e la pala eolica, quelle di aprile e settembre.
Il 2010 in home page stà proprio bene !! Complimenti per il riconoscimento.
Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SGResu nuovo utente
Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 18 Località: Milano Due - Segrate (MI)
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Tutte davvero molto belle!
L'unica che mi sembra un po' "stonata" e' Ottobre. Forse proprio per il cambio di colori. Cmq aggiunge varieta' a delle foto davvero belle!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Tarello utente

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Si, forse la immagini sono un po' troppo cartolinesche ma per questo genere di utilizzo direi che sono perfette. Una bella sequenza.
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
missio utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 528
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 10:20 pm Oggetto: |
|
|
nel complesso mi risulta gradevole ci sono begli scorci come la prima oppure quella con i bambini sdraiati (giugno). il mio mese preferito è ottobre, mi piace per l'originalità dei colori la volumetria delle forme e le nubi che sembrano disporsi come si vedeono nelle foto fatte dai satelliti.
onestamente a febbraio non vedo i vigneti, inoltre novembre a mio gusto è la meno riuscita e luglio non mi entusiasma.
 _________________ una stretta di mano
Quello dell'avatar sono io. 1983
Best clip '07Keopea1 Best clip '07 Keopea2Best clip '07 acqua |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flowless utente

Iscritto: 11 Gen 2009 Messaggi: 239
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
bellissime.. i miei vivi complimenti contornati da molta invidia sia per la vacanza che per le foto!!! _________________ Il mio portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|