Autore |
Messaggio |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3830 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 2:39 pm Oggetto: alessi bollitore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Credo che data la difficoltà a fotografare certi soggetti, anche se ho poca esperienza nel campo, questa sia una ottima esecuzione.  _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Non mi convince il riflesso nero che disegna quasi una moka sulla parte anteriore del bollitore.
Penso che quando si fotografa elementi così riflettenti l'uso di un light box sia quasi obbligatorio!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 12:12 am Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Non mi convince il riflesso nero che disegna quasi una moka sulla parte anteriore del bollitore. |
A me pare più una cravatta boh, quindi in ogni caso (moka
o cravatta) voluto ai fini del messaggio "commerciale", ma
sentiremo l'autore in merito.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|