Autore |
Messaggio |
gi.gus utente attivo

Iscritto: 28 Set 2009 Messaggi: 998 Località: brianza
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 11:36 am Oggetto: yellow |
|
|
commenti e critiche sempre ben accetti _________________ gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
l'accoppiata c'è, ma compositivamente la foglia è troppo a lato, non condivido la scelta del formato verticale che in questo caso chiede, anzi impone, di fare 2+2 senza pretendere altro, vedo che pende un po' a destra.
L'intento street c'è, ritenterei. _________________ Le mie foto su Flickr - Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zucco utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 574 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Il punto di ripresa crea questa ottima composizione che il colore giallo riesce a rendere vitale e gioiosa non ostante la livida luce..!  _________________ Foto anni 70/80 : http://photozucco.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 2:44 pm Oggetto: |
|
|
L'idea street c'è ma non convince..
Il consiglio sulla tua precedente street di postare immagini di una dimensione tale da permettere la visione in blocco dell'immagine proposta non è arrivato.. Questo non rappresenta un vezzo ma una necessità visiva affinchè l'inquadratura possa racchiudere l'intero contenuto in un unico colpo d'occhio. Le persone, gli oggetti, le forme in generale che colpiscono l'attenzione del fotografo nel momento in cui sta sciegliendo l'inquadratura vengono poi messi in evidenza dall'inquadratura stessa, che echeggia intorno a essi e , a sua volta, concentra su di essi l'attenzione dell'osservatore. Qui l'intenzione di accoppiare due elementi della realtà per farli dialogare richiedeva a maggior ragione un tale tipo di visione. L'ancoraggio del titolo per guidare l'osservatore nella direzione di lettura denuncia una debolezza a livello visivo: i gialli sono presenti nella foglia al pari dei verdi e dei marroni. Il consiglio in questo caso è di non far sorgere dubbi di accostamento cromatico a livello degli elementi visivi e cercare di concentare l'attenzione solo su questi elementi senza diluire la scena con ulteriori interessi visivi. Per quanto riguardo il punto di vista sono d'accordo ma non sulla scelta del piano di fuoco: dai importanza all'ombrello e al suo personaggio dopodichè lo sguardo se ne va nei piani posteriori guidato dalla prospettiva piuttosto che tornare al primo piano sullo sfuocato della foglia.
alla prossima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 3:28 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è eccellente. Con le foto verticali sul web non si quasi mai una visione complessiva dell'immagine e questo è un peccato.
Peronalmente avrei messo a fuoco sulla foglia..ma è del tutto soggettivo..
Comunque è una foto insolita che a me piace.
Ciao, Fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 5:01 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | ...
Peronalmente avrei messo a fuoco sulla foglia..... |
sono d'accordo con Cheroz...
il giallo della foglia a fuoco vedrebbe in lontananza, magari sfocato, l'ombrello giallo aperto....
forse il richiamo sarebbe stato più forte...
ottimo intento comunque
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gi.gus utente attivo

Iscritto: 28 Set 2009 Messaggi: 998 Località: brianza
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti per il vostro tempo dedicatomi, per quanto riguarda la messa a fuoco forse avete ragione voi , ma a mia discolpa posso solo dire che non ho avuto il tempo di fare altri scatti (provando a mettere fuoco sulla foglia) che la ragazza con l'ombrello era già lontana
chiedo scusa, la prossima volta vedrò di postare una versione ridimensionata per le foto in verticale
di nuovo grazie e......alla prossima _________________ gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 9:05 pm Oggetto: |
|
|
1) taglio quadrato
2) messa a fuoco selettiva sulla foglia
3) diaframma impostato in modo da mantenere più definizione possibile sulla figura in uscita
4) mezzo diaframma di sovraespozizione
5) saturazione dei colori in post possibilmente di una foglia tutta gialla
Ecco alcuni ingredienti o correttivi che ti avrebbero permesso di eseguire una street importante per analogia e suggestione visiva.
Comunque l'idea c'è: devi solo ripetere il tutto cercando di migliorarla.
Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 12:54 am Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | L'idea è eccellente. Con le foto verticali sul web non si quasi mai una visione complessiva dell'immagine e questo è un peccato.
Peronalmente avrei messo a fuoco sulla foglia..ma è del tutto soggettivo..
Comunque è una foto insolita che a me piace.
Ciao, Fiò |
Quoto tutto ed aggiungo che adoro questo tipo di luce.
A me piace molto.
Ciao,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gi.gus utente attivo

Iscritto: 28 Set 2009 Messaggi: 998 Località: brianza
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 9:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a voi per la visita/commento/consiglio vedrò di fare tesoro dei vostri suggerimenti
ciao gigi _________________ gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|