Autore |
Messaggio |
meetball nuovo utente

Iscritto: 13 Nov 2009 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 12:51 am Oggetto: Sola |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
meetball nuovo utente

Iscritto: 13 Nov 2009 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 1:01 am Oggetto: |
|
|
Avete davanti il primo tentativo di rappresentare il mondo come lo vedo io.
La mia propensione all'arte è stata finora estranea alla fotografia...
poi, trovandomi tra le mani una Canon Eos 400D,
dentro di me è nato il desiderio di provare a scattare!
Insomma, criticate e distruggete senza problemi...
certe piantine devono essere sostenute da un bacchetto di legno
per poter crescere forti e rigogliose
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 2:08 am Oggetto: |
|
|
è tetra e cupa,
i colori ricordano un pò Dragan,
l'attenzione rimane calamitata prima sulla sinistra, il muro illuminato dal
lampione e poi l'occhio riesce a spostarsi sulla destra ed analizzare l'altra parte
della foto notando una porticina aperta che illumina flebilmente di luce
calda il cammino in parte già illuminate dal lampione di prima.
(ad occhio l'orizzonte sembra storto)
Senza titolo si potrebbe pensare che si tratti di un pezzo di architettura,
il titolo molto conciso e chiaro aiuta a far capire cosa volevi esprimere.
ciao
Matteo _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 2:37 am Oggetto: |
|
|
Se volevi esprimere un tuo stato d'animo (spero momentaneo),
ci sei riuscita.
Concordo con l'orizzonte, ma è possibile correggerlo in post.
Insomma, lo scatto tuttavia non è come il titolo se letto alla romana
nà "sola"
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuta meetball.
Della foto ti han già scritto. Aggiungo un consiglio, se puoi, usa il cavalletto quando scatti con situazioni di luce estrema. Le prossime foto se lo ricorderai, aggiungi i dati di scatto.
Ora una domanda: è Chioggia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
meetball nuovo utente

Iscritto: 13 Nov 2009 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 6:45 pm Oggetto: |
|
|
mm il cavalletto.. ottimo suggerimento! Essendo ancora agli arbori, pensavo di aspettare un attimo però magari per i prossimi scatti ci penserò! Grazie
Webmin ha scritto: |
Collocando quindi al margine destro del fotogramma la porta aperta e la sua luce sulla strada, per poi intradare l'attenzione dello spettatore verso il palazzo in fondo sfruttando la linea prospettica costituita dall'edificio.
|
Commento interessante... vorrei poter tornare lì, in quella calle sperduta di Venezia, per poterci riprovare!
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|