Autore |
Messaggio |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 7:29 pm Oggetto: Nuotando nell'oro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dax69 utente

Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 455
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima,mette felicità vedere questo pennuto che se ne sta felice nuotando.  _________________ Nikon D90 - Nikon 55-200 VR F/4-5.6 - Sigma 18-200 OS F/3,5 5-6 - Tamron 28-75 F/2.8G
Dax69Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brand07 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 612 Località: vibo valentia
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Fortissima l'acqua in effetti sembra davvero oro...dati di scatto?
Tanto per avere qualcosa in più....
Bella veramente complimenti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VITT62 utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 681 Località: VARESE
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 8:30 pm Oggetto: |
|
|
ECCEZIONALE,bella la tonalita' dell'acqua,ancor di piu' il contrasto del pennuto sull'acqua.e' una favola.
vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 10:48 pm Oggetto: |
|
|
bellissima immagine
i colori e le tonalità mi cattuarano i sensi
bravissimo  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. La lamina d'oro martellato, o mare di oro liquido che sia, in cui il gabbiano si specchia è un incanto. Un tipo di foto che a me piace estremamente. Dal momento che in una sezione di critica dobbiamo sforzarci a suggerire anche eventuali aspetti migliorabili, provo a suggerire (senza però essere sicuro di dirla giusta, sicché facci la dovuta tara) che forse se attendevi un istante, o spostavi di pochissimo l'angolo di puntamento in modo da avere all'incrocio dei terzi non il becco del gabbiano ma il suo centro corpo, in pratica un'incollatura più avanti, gli spazi venivano bilanciati ancora meglio.
La luce è un sogno.
Ah, sì, anche una domanda. Io questi effetti di acqua che si incendia d'oro o di rosso in genere riesco a vederli solo quando il sole ce l'ho pressoché di fronte, ma in tal caso il soggetto lo ottengo solo come silhouette (vedi p. es. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=407936 oppre http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=446928). Tu hai il gabbiano perfettamente leggibile e ben illuminato. Mi piacerebbe riuscire a fare qualcosa di simile; se sai darmi qualche suggerimento, te ne sarei molto grato.
Un caro saluto _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
per i graditi commenti
Rispondo a qualche domanda
@ Brand dati di scatto?
5DMk2 + 100-400 4L Iso 100 f/5.6 1/250SEC. -0.33Ev. 400MM.
@Franco se attendevi un istante, o spostavi di pochissimo l'angolo di puntamento in modo da avere all'incrocio dei terzi non il becco del gabbiano ma il suo centro corpo, in pratica un'incollatura più avanti, gli spazi venivano bilanciati ancora meglio. Grazie della giusta osservazione, dato che questo è comunque un crop proverò a seguire il tuo consiglio in sede di stampa.
anche una domanda. Io questi effetti di acqua che si incendia d'oro o di rosso in genere riesco a vederli solo quando il sole ce l'ho pressoché di fronte, ma in tal caso il soggetto lo ottengo solo come silhouette (vedi p. es. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=407936 oppre http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=446928). Tu hai il gabbiano perfettamente leggibile e ben illuminato. Mi piacerebbe riuscire a fare qualcosa di simile; se sai darmi qualche suggerimento, te ne sarei molto grato.
Belli i tuoi scatti. Anche a me capita spesso di ottenere solo delle solhouette. In questo scatto invece il sole stava tramontando di lato e son riuscito ad ottenere un buon dettaglio. Il segreto sta nel cercare un canale che scorra di fronte a te e vada nella direzione del sole e con un pò di fortuna si può cogliere qualche abitante ...in navigazione
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|