miele al tartufo |
|
Canon EOS 350D DIGITAL - 50mm
1/2s - f/8.0 - 100iso
|
miele al tartufo |
di paoletta.s |
Dom 03 Gen, 2010 5:05 pm |
Viste: 744 |
|
Autore |
Messaggio |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 6:45 pm Oggetto: |
|
|
piacevole....bellissima luce  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 6:46 pm Oggetto: |
|
|
in attesa di capire, sul blog, che cosa sia...
mi lascia un po' in dubbio la bruciatura sul manico del coltello, pero' la presenza della tazza e del cucchiaino e' molto forte, e attira comunque l'attenzione. Belli il taglio e la profondita' di campo ridotta (come tuo stile ), e' possibile che la tazza sia leggermente inclinata verso sinistra ?
Colore splendido, e cucchiaino molto elegante. Mi piace molto, Paoletta, complimenti ed auguri per un buon anno! _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Buona l'inquadratura, la nitidezza ed il bianco.
Inaccettabili la sporcizia, le sbrodolature da tutte le parti, il bordo del piattino.
Qualche riflesso incontrollato di troppo e la luce forte sul manico del coltello sfuocato distoglie l'attenzione sul soggetto.
Saluti.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 8:03 pm Oggetto: |
|
|
orso59 ha scritto: | in attesa di capire, sul blog, che cosa sia...
mi lascia un po' in dubbio la bruciatura sul manico del coltello, pero' la presenza della tazza e del cucchiaino e' molto forte, e attira comunque l'attenzione. Belli il taglio e la profondita' di campo ridotta (come tuo stile ), e' possibile che la tazza sia leggermente inclinata verso sinistra ?
Colore splendido, e cucchiaino molto elegante. Mi piace molto, Paoletta, complimenti ed auguri per un buon anno! |
è un miele che ho accompagnato al pane che vedi dietro, di quello metterò la ricetta.
per la bruciatura, vado a ricontrollare l'originale, ho alzato un pochino l'esposizione, non vorrei averlo fatto troppo.
la profondità è molto meno delle altre volte, in effetti volevo far vedere meglio il pane, e ho scattato a f/8, ma pare molto più aperto l'obiettivo, boh!
grazie orso  _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 8:14 pm Oggetto: |
|
|
carrico ha scritto: | Buona l'inquadratura, la nitidezza ed il bianco.
Inaccettabili la sporcizia, le sbrodolature da tutte le parti, il bordo del piattino.
Qualche riflesso incontrollato di troppo e la luce forte sul manico del coltello sfuocato distoglie l'attenzione sul soggetto.
Saluti.
Enrico |
ok, per i riflessi e le bruciature. ma non sono d'accordo su quella che tu chiami sporcizia!
ho detto più volte, ed è il mio pensiero, ci mancherebbe, che la fotografia di food non è still life, il cibi è vivo, lo still life è natura morta, oggetti inanimati, il cibo tutto fuorchè inanimato!
e non riesco a considerare foto di food, certe foto perfette, che potrebbero far parte di un catalogo per rappresentanti ad esempio: biscotto al cioccolato, biscotto bianco, biscotto alle noci, messi lì in un'inquadratura perfetta, bianca e inanimata!
per me la fotografia di food, è quella che è nelle riviste che parlano di cucina, di gastronomia, di ricette, o nei libri sempre sullo stesso tema!
se poi guardi le mie foto come fossero still life, allora hai ragione te, ma io non faccio foto di questo tipo, il mio scopo è un altro.
lo stesso per esempio di lei, grande fotografa http://www.deirdrerooney.com/home.php nelle sue foto c'è spesso la sporcizia, come la chiami tu, e pure tovaglie spiegazzate... tutto naturale insomma, vero, e non foto da catalogo di rappresentanti, o cibo come oggetto inanimato, perchè il cibo è vivo.
è una cosa, ne diventa un'altra, poi un'altra ancora!! lo vogliamo fotografare alla stregua di una forchetta?? o di una pinza?? sì, se si vuol fare still life, o natura morta, no se si vuol fare food!
e puoi dire quel che vuoi, ma rimango della mia opinione, perchè prima ancora che fotografarlo, l'ho cucinato, o visto cucinare, e ne ho visto le meravigliose trasformazioni. _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
A parte una leggera sensazione di pendenza verso sx... è perfetta!
Vedo piacevolmente che hai studiato con attenzione i tagli: brava!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 9:07 am Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | A parte una leggera sensazione di pendenza verso sx... è perfetta!
Vedo piacevolmente che hai studiato con attenzione i tagli: brava!  |
Grazie Gianluca, ma secondo te è una sensazione per via forse (non so, eh?) della ripresa sbagliata, o pende veramente? Non riesco a capirlo  _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|