Autore |
Messaggio |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 11:44 am Oggetto: uovo o vulcano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Exif:
1/320
Iso 400
f10
8fps
Flash
Tripiede
Set fotografico _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Forte! con cosa hai colpito l'uovo?
un pelino più di margine aSX secondo me non quasterebbe...
Molto bella comunque! _________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 10:02 am Oggetto: |
|
|
L'ho colpito con un fucile da softair e un pallino da 0.25g =))
Ti posso dare ragione per il margine a sinistra ma è veramente complessa come foto. La sincronizzazione fra scatto e scoppio . Considera che il pallino parte a 1joule (circa). Questa foto mi è costata 5 uova, ogniuna con una esplosione diversa. Totalmente imprevedibile se posizionarlo al centro in alto in basso destra o sinistra!!! Considera che uno è esposo come un vulcano si è staccata una porzione sopra e ha schizzato solo in alto per almeno 1 metro. Fortunatamente ha schivato il soffitto che nella stanza dove ho realizzato il set è bassino. =))) Ciao e grazie del commento _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brembo utente

Iscritto: 21 Mgg 2007 Messaggi: 350
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente trovo questo scatto veramente originale...
Complimenti per l'ottima resa...
Unici appunti:
- avrei utilizzato uno sfondo diverso, a mio avviso il nero appesantisce troppo lo scatto.
- Come ti suggerivano prima un po' più aria sulla sx non avrebbe guastato.
 _________________ Canon 50D Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM - Canon EF 24-105 f/4 IS - Canon EF 50mm f/1,4 USM - Canon EF 70-200mm f/4.0 L IS USM - Speedlite 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 6:35 am Oggetto: |
|
|
Bravo Marco,
ottima realizzazione. Mi ha fatto venire in mente che in un lontano passato avevo un sincronizzatore di flash che con un sensore sonoro lo faceva scattare.
Ottimo scatto
Ciao e auguri
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2010 12:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille fra! che cosa essere quel coso che con il suo scatta?? interessante!!! _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
giacomarco ha scritto: | grazie mille fra! che cosa essere quel coso che con il suo scatta?? interessante!!! |
Era un sensore di rumorosità.
L'esperimento che feci consisteva nel mettere la macchina sul cavalletto con la messa a fuoco in un determinato punto di un tavolo, al buio aprivo l'otturatore in posizione B, poi lasciavo cadere una pallina da ping pong sul tavolo, il sensore aveva la possibilità di chiudere un contatto con un ritardo che potevi regolare al centesimo di secondo, quando la pallina batteva sul tavolo il sensore captava il rumore ed al tempo prefissato chiudeva un contatto che faceva scattare il flash.
Variando le angolazioni del flash od abbinandone + di 1 regolati a diverse luminosità oppure con determinati filtri colorati, ottenevi diversi giochi di luce che potevano essere interessanti.
Il sensore lo potevi regolare anche come sensibilità al rumore in modo che potesse funzionare anche con poco.
E' un affare che ho usato pochissimo e in un lontano passato e non l'ho più ritrovato nel caos della mia cantina/laboratorio/camera oscura.
Una volta bisognava arrangiarsi con quello che si poteva.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 4:40 pm Oggetto: |
|
|
caspita! era interessante se potesse anche far scattare la macchina fotografica! Se si può te lo compero seduta stante HEEHHE =))) _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paracadutista74 utente
Iscritto: 03 Feb 2010 Messaggi: 168 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao. Bellissimo effetto davvero
senti vorrei provarci anch'io.
Sto preparando un lavoro che vorrei poi esporre. e tra le foto che avevo in mente di fare c'era anche questo effetto,ma non so davvero come fare. Potresti dirmi che attrezzatura occorre?
Grazie
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, l'attrezzatura è abbastanza semplice, d300 (con l'hack software per raggiungere gli 8fps) Flash esterno, fucile da softair messo molto vicino all'uovo, fondale nero, e morosa (sostituibile) che premeva il grilletto del fucile. Un po' di uova sacrificabili e un po' di pazienza. Il resto vien da sè Quando parte il primo flash bisogna far sparare il fucile e poi scegliere lo scatto migliore, ne ho una decina carini pieni di schizzetti vari. Consiglio: rivesti un po' tutto con il celofan e fallo molto in basso. Uno sparo mi è arrivato al soffitto circa 2 metri e mezzo sopra al tavolo dove lavoravo. Il soffitto è bianco quindi no problema in 2 min ho sistemato!!! HEHEHHE _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|