Autore |
Messaggio |
oculus nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2009 1:13 am Oggetto: Lumen Gentium |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ l'occhio umano è la più complessa macchina fotografica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2009 9:50 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto benvenuto.
Mi piace la trasparenza della fiamma, la quale lascia intravedere le tonalità dello stoppino che lentamente si consuma.
Non so cosa sia l'amenicolo rotondo che lambisce la fiamma, forse è stato messo ad arte in modo che la stessa lo sfiori, certo distoglie un po' lo sguardo rispetto al vero soggetto.
Avrei lasciato una parte maggiore della base, quel tanto sufficiente a non tagliare lo stoppino.
Solitamente il rumore di fondo risulta dannoso per la nitidezza dell'immagine, a mio avviso in questo caso lo trovo un giusto compagno nell'insieme dell'immagine _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cichia85 utente

Iscritto: 18 Mgg 2009 Messaggi: 130
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2009 10:38 am Oggetto: |
|
|
Concordo con pigi47 sul fatto che avrei dato piu spazio alla candela, però l'immagine, con questi colori cosi "caldi" la trovo molto interessante. Bravo! _________________ perchè ogni cosa, ogni persona ha un lato migliore...tocca solo a noi scoprirlo --- kia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oculus nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 12:09 am Oggetto: |
|
|
dato che è la prima volta che provo ad impugnare una macchina fotografica vera mi sento molto lusingato dai vostri commenti... e vi ringrazio del benvenuto!
vi assicuro che ho tutto da imparare, faccio anche fatica a recepire in modo costruttivo le vostre critiche... ma mi impegnerò!
cmq la candela è quella accesa la notte di Natale davanti al Presepe, ecco lo sfondo... pastori e luci. _________________ l'occhio umano è la più complessa macchina fotografica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 10:08 am Oggetto: |
|
|
oculus ha scritto: | dato che è la prima volta che provo ad impugnare una macchina fotografica vera |
T'invito a continuare, sembra che la stoffa ci sia. Se la macro ti prenderà con un poco di allenamento, credo nella prossima stagione ne vedremo delle belle. Intanto prendi maggior confidenza con soggetti statici, quando sarà il momento potrai buttarti sugli insetti. Sofferenza per catturarli (sul sensore) ma tanta soddisfazione in seguito.
Meglio inserire i dati di scatto, essi aiutano noi tutti ad interpretare meglio la foto.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oculus nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dell'incoraggiamento, metterò in pratica i vostri consigli  _________________ l'occhio umano è la più complessa macchina fotografica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|