Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Ci presenti con questa immagine un leggiadro giovane volto di ragazza.
Buona la messa a fuoco ben precisa sul primo occhi e l'uso di una chiusura del difaramma che ha consentito di mantenere altrettanto nitida anche la bella bocca che accenna un lieve sorriso, vagamente a Gioconda.
A mio avviso ben eseguita come foto in esterno. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 11:19 pm Oggetto: |
|
|
sulla qualità non ci piove e anche se fosse non sarei io certo in grado di darti un giudizio prettamente tecnico....
ma ci provo
La maf sembra prendere il piano occhio sinistro-labbra-naso....una buona messa a fuoco indubbiamente anche se personalmente avrei esteso l'area nitida chiudendo appena il diaframma per inglobare anche la parte destra del volto...anche solamente per dare una minore sfocatura..
il tuo effetto indubbiamente crea maggior tridimensionalità al viso ...tanto che forse una via di mezzo sarebbe conservare i dati di scatto e magar far ruotare leggermente il capo verso sinistra....appena appena
...una mia sensazione ovviamente
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventu3 utente

Iscritto: 06 Lug 2009 Messaggi: 98 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 1:00 am Oggetto: |
|
|
Buonasera Webmin !!
Allora... l'impatto generato dalla foto è indubbiamente positivo.... mi piace la tonalità dei colori ma sopratutto apprezzo moltissimo la Maf che centra l'attenzione sulla bellezza degli occhi della modella anche se... a parer mio sono un po troppo elaborati... mi sembra di notare anche una piccola sfera nei pressi dell'iride ( effetto photoshop sulla foto??? o effetto stanchezza post lavoro su di me ??)...
Sarei curioso di sapere quale obiettivo hai usato e i dati di scatto.....
Ummm mi permetto di dare un voto..... 9 ....mi ha colpito l'uso della maf ! _________________ Nikon D7000 --> Tamron 18-200 f 3.5-6.3 --> Nikon 50 f 1.8 --> Tamron 55 -300 f 4-6.3
www.cristianventurelli.it -- Alcuni scatti su Flickr
Last click : L'appassionato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 6:25 am Oggetto: |
|
|
Concordo con la riuscita tecnica dello scatto
mi sembra di vederci anche la chiave interpretativa a te più congeniale, cioè quella tua concezione dell'istantanea come abilità visiva per cogliere l'attimo del tutto particolare, l'istante che blocca un'immagine, o meglio la coincidenza, unica in quel momento prelevato dal flusso temporale. Giustissimo l'uso della ridotissima profondità di campo. L'espressione della modella ha qualcosa di enigmatico, come il sorriso della Monna Lisa, Leonardo dipinse il sorriso di Monna Lisa usando ombre che percepiamo molto meglio con la nostra visione periferica. O meglio, per vedere sorridere Monna Lisa bisogna fissare gli occhi della donna o qualunque altra parte del quadro, in modo che osservandola le labbra cadano nel campo della visione periferica, l'effetto è straordinario.
Ho provato a guardare questa tua Maria fissando gl'occhi e il risultato è molto piacevole.
ottimo ritratto Mario  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 8:36 am Oggetto: |
|
|
ciao mario, ti hanno già detto molto e quindi mi limito a manifestarti il mio apprezzamento per questo bel ritratto in cui mi colpiscono la resa della carnagione olivastra e la gestione delle parti in ombra che fanno si che questo volto tenda ad uscire dal fotogramma. l'espressione degli occhi unitamente a quella della bocca sembrano voler indicare un protendersi al futuro con sano ottimismo. guardo e imparo
ti rinnovo i miei migliori auguri di buone feste  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2009 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Direi che tra le affermazioni che ho letto, in chi mi ha preceduto, mi ritrovo soprattutto in quella di Ueda, quando fa riferimento a quella tua concezione dell'istantanea come abilità visiva per cogliere l'attimo del tutto particolare. Spesso i ritratti non mi coinvolgono perché ho l' impressione di veder trasparire la "preparazione" dello scatto, sia nel modello che nel fotografo, per cui pur trovandoli molto ben fatti tecnicamente, mi è difficile trarne un' emozione. Ed è per questo che apprezzo particolarmente i tuoi, invece, nei quali ben difficilmente ho questa percezione, anche se e quando la preparazione necessariamente c' è o ci deve essere. Come ha detto Ueda hai la capacità di fare click al momento giusto, perché sai entrare, io credo, in perfetta sintonia con il tuo soggetto, ottendone espressioni di autentica naturalezza che sapientemente congeli per proporre, a chi guarda il tuo lavoro, sempre persone autentiche e mai modelle o modelli.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 12:51 am Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Ci presenti con questa immagine un leggiadro giovane volto di ragazza.
Buona la messa a fuoco ben precisa sul primo occhi e l'uso di una chiusura del difaramma che ha consentito di mantenere altrettanto nitida anche la bella bocca che accenna un lieve sorriso, vagamente a Gioconda.
A mio avviso ben eseguita come foto in esterno. Ciao Tiziano |
Conoscendo oramai da un pò il mio modo di operare, hai delineato una sintesi circostanziata di quanto in realtà in concreto mi sono trovato a fare.
Grazie dell'attenzione e del tempo dedicatomi.
Sisto Perina ha scritto: | sulla qualità non ci piove e anche se fosse non sarei io certo in grado di darti un giudizio prettamente tecnico....
ma ci provo
La maf sembra prendere il piano occhio sinistro-labbra-naso....una buona messa a fuoco indubbiamente anche se personalmente avrei esteso l'area nitida chiudendo appena il diaframma per inglobare anche la parte destra del volto...anche solamente per dare una minore sfocatura..
il tuo effetto indubbiamente crea maggior tridimensionalità al viso ...tanto che forse una via di mezzo sarebbe conservare i dati di scatto e magar far ruotare leggermente il capo verso sinistra....appena appena
...una mia sensazione ovviamente
ciaoo |
Come giustamente hai indicato, l'ulteriore chiusura del diaframma, anche senza esagerare quindi da un F2.8 ad F4, avrebbe certamente, anche in considerazione della distanza di ripresa apportato dei concreti benefici in termini di estensione dell'area di nitidezza, che al momento dello scatto ho forse frettolosamente considerato secondari, dovendo lavorare in stop down, rispetto la ricerca del momento migliore per lo scatto, in termini di espressività della modella.
Grazie ed alla prossima.
ventu3 ha scritto: | Buonasera Webmin !!
Allora... l'impatto generato dalla foto è indubbiamente positivo.... mi piace la tonalità dei colori ma sopratutto apprezzo moltissimo la Maf che centra l'attenzione sulla bellezza degli occhi della modella anche se... a parer mio sono un po troppo elaborati... mi sembra di notare anche una piccola sfera nei pressi dell'iride ( effetto photoshop sulla foto??? o effetto stanchezza post lavoro su di me ??)...
Sarei curioso di sapere quale obiettivo hai usato e i dati di scatto.....
Ummm mi permetto di dare un voto..... 9 ....mi ha colpito l'uso della maf ! |
Innanzi tutto ti ringrazio dei complimenti e dell'attenzione dedicatami: nel caso specifico si tratta di uno scatto facente parte di una serie più ampia, all'epoca realizzato con la EOS 1D MKII sulla quale tramite un adattatore ho iniziato a montare lo Zeiss 85 F1.4, nel caso specifico usato a F2.8.
Per quanto riguarda la resa degli occhi: non è stato utilizzato alcun filtro specifico in post produzione, tranne un lieve colpo di pennello per recuperare quella luminosità che non avrei potuto ottenere in fase di ripresa senza vincolare la modella alla posizione di qualche pannello o di qualche collaboratore.
Ciao
Ueda ha scritto: | Concordo con la riuscita tecnica dello scatto
mi sembra di vederci anche la chiave interpretativa a te più congeniale, cioè quella tua concezione dell'istantanea come abilità visiva per cogliere l'attimo del tutto particolare, l'istante che blocca un'immagine, o meglio la coincidenza, unica in quel momento prelevato dal flusso temporale. Giustissimo l'uso della ridotissima profondità di campo. L'espressione della modella ha qualcosa di enigmatico, come il sorriso della Monna Lisa, Leonardo dipinse il sorriso di Monna Lisa usando ombre che percepiamo molto meglio con la nostra visione periferica. O meglio, per vedere sorridere Monna Lisa bisogna fissare gli occhi della donna o qualunque altra parte del quadro, in modo che osservandola le labbra cadano nel campo della visione periferica, l'effetto è straordinario.
Ho provato a guardare questa tua Maria fissando gl'occhi e il risultato è molto piacevole.
ottimo ritratto Mario  |
Come raccontavo nel precedente intervento, pur consapevole delle controindicazioni in termini di gestione della luce, quando posso, preferisco scegliere un'ora consona del giorno per poi lavorare a luce ambiente per sfruttare al meglio la naturalezza del soggetto, senza vincolarno in attese, ma osservandolo con calma attraverso il mirino, nella speranza di cogliere il momento adatto da fissare nello scatto.
Sempre gentile e cortese come sempre, Enzo
cliffburton ha scritto: | ciao mario, ti hanno già detto molto e quindi mi limito a manifestarti il mio apprezzamento per questo bel ritratto in cui mi colpiscono la resa della carnagione olivastra e la gestione delle parti in ombra che fanno si che questo volto tenda ad uscire dal fotogramma. l'espressione degli occhi unitamente a quella della bocca sembrano voler indicare un protendersi al futuro con sano ottimismo. guardo e imparo
ti rinnovo i miei migliori auguri di buone feste  |
Grazie anche a te dell'apprezzamento e dei buoni auspici che mi rivolgi, che ti restituisco rinnovati per il prosieguo della nostra conoscenza.
Ciao
marka ha scritto: | Direi che tra le affermazioni che ho letto, in chi mi ha preceduto, mi ritrovo soprattutto in quella di Ueda, quando fa riferimento a quella tua concezione dell'istantanea come abilità visiva per cogliere l'attimo del tutto particolare. Spesso i ritratti non mi coinvolgono perché ho l' impressione di veder trasparire la "preparazione" dello scatto, sia nel modello che nel fotografo, per cui pur trovandoli molto ben fatti tecnicamente, mi è difficile trarne un' emozione. Ed è per questo che apprezzo particolarmente i tuoi, invece, nei quali ben difficilmente ho questa percezione, anche se e quando la preparazione necessariamente c' è o ci deve essere. Come ha detto Ueda hai la capacità di fare click al momento giusto, perché sai entrare, io credo, in perfetta sintonia con il tuo soggetto, ottendone espressioni di autentica naturalezza che sapientemente congeli per proporre, a chi guarda il tuo lavoro, sempre persone autentiche e mai modelle o modelli.
Ciao  |
Sono contento che sia passata prima della tecnica, per carità utile e necessaria, l'intenzione di restituire l'intensità di una persona, piuttosto che la rarefatta perfezione di un modello, nei confronti del quale di norma si stenta a provare quella sintonia necessaria a determinare una sorta di immedesimazione da parte dello spettatore.
Personalmente trovo questo genere, a me molto gradito, capace di adattarsi alle aspettative dello spettatore, consentendo a quest'ultimo attraverso una visione lineare e serena di poter cogliere gli aspetti più vicini al proprio intimo rivestendoli, a questo punto ,di quelle aspettative che la sensibilità di ciascuno di noi possiede.
Grazie ancora una volta per la stima dimostratami, Mario
P.S. Un saluto ed un ringraziamento, anche a quanti hanno ritenuto di dedicare il loro tempo ad aprire questa discussione per leggerne i contenuti.
    _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 1:30 am Oggetto: |
|
|
un ottimo scatto corredato da una interessantissima discussione...
 _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Myrse utente
Iscritto: 08 Dic 2009 Messaggi: 167
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo ritratto, per tonalità, resa cromatica, definizione, da attenuare solo la macchia troppo bianca in alto, darebbe maggiore risalto e concentrazione al volto, in ogni caso un'immagine di pregio.
m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 5:07 pm Oggetto: |
|
|
l'uso di un diaframma abbastanza aperto (credo) ti ha permesso la perfetta MAF nella parte sinistra del volto ed una buona sfocatura in quella destra la qual cosa ha reso una notevole tridimensionalità. Molto bella.
Ciao, Buon Anno
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
Due caratteristiche ho notato sulla presentazione dei tuoi ritratti, le cornici che io chiamo strozza immagini, e il taglio.
Su questa tua Maria si nota un'espressione molto naturale del soggetto, un po' troppo voluta forse.
La MF lascia a desiderare, specialmente sugli occhi, due bei occhi sicuramente.
Non mi dispiacerebbe osservarla con un po' di alte luci.
Ciao _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 11:15 am Oggetto: |
|
|
rpolonio ha scritto: |
... si nota un'espressione molto naturale del soggetto, un po' troppo voluta forse.
La MF lascia a desiderare, specialmente sugli occhi.....
|
Per quanto riguarda l'espressione, per quanto possa valere, ti assicuro che non rientra nelle mie capacità , come chiaramente sanno fare gli adetti ai lavori del genere fashion, gestire da regista le espressioni delle modelle.
Non ho, però, ben compreso sotto quale aspetto, a tuo personale avviso la messa a fuoco lascia a desiderare: per cui rimango a disposizione per eventuali tuoi chiarimenti.
Grazie del tuo punto di vista rpolonio .  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Per quanto riguarda l'espressione, per quanto possa valere, ti assicuro che non rientra nelle mie capacità , come chiaramente sanno fare gli adetti ai lavori del genere fashion, gestire da regista le espressioni delle modelle.
Non ho, però, ben compreso sotto quale aspetto, a tuo personale avviso la messa a fuoco lascia a desiderare: per cui rimango a disposizione per eventuali tuoi chiarimenti.
Grazie del tuo punto di vista rpolonio .  |
Volevo dire....non si puo mettere a fuoco in un ritratto un occhio e l'altro quello che viene, viene.
Come pure sui capelli un po' di maschera di contrasto non sarebbe stata male. _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zucco utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 574 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2010 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Sapientemente giocato sui diversi piani di fuoco questo espressivo ritratto efficacemente "appoggiato" a destra..!  _________________ Foto anni 70/80 : http://photozucco.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneshut utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2006 Messaggi: 999 Località: Genova
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi i tuoi ritratti compreso ovviamente quest'ultimo, sottoscrovo tutti i meritatissimi complimenti che sono già stati scritti  _________________ "Hey Max, un uomo sale sulla metropolitana, qui a Los Angeles, e muore. Pensi che qualcuno se ne accorgerà? " ( Collateral ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|