Autore |
Messaggio |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 4:46 pm Oggetto: SKI|Railway2009Wall |
|
|
Il chimicaro è tornato!
 _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertnever utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1260 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
L'effetto è particolare e molto bello a mio avviso...
Non si riesce a capire però quanto abbia inciso photoshop sulla bravura del fotografo. Ovviamente umile parere mio.. poco molto afferrato in questo genere di foto.
Ciao ciao  _________________ Canon 7D - 50D - BG-E2 - Canon 70-200 f/2,8 L IS - Canon 15-55 f/2,8L - Canon ef-s 10-22 f/3.5-4.5 - Canon 580EX - Canon 430EX - 4 SanDisk extreme III - filtrini vari - Photo Bank 40Gb. Sogno il 24-105L o il 24-70L/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 5:03 pm Oggetto: |
|
|
non so come l'hai ottenuta ma il risultato finale è ottimo per me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lglollo utente

Iscritto: 04 Dic 2008 Messaggi: 256 Località: Caselle
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Io tutta questa post produzione non ce la vedo affatto (dimmi se mi sbaglio Matteo) e mi sembra molto di più un sapiente uso dei flash e la gestione del controluce.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
A me da li i wall nn piacciono, non si capisce se tavola e ski son piatti e quindi trick riuscito o meno
Ce l'ho pure io quella del tipo li, guarda un po
 _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
A dimenticavo, questa è la prova luci
 _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huzi utente
Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 113 Località: milano,lago di como
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella però su tutte preferisco la prova luci....  _________________ 30d Tamron 17-50, Canon 70-200 F4 L usm , Sigma 10-20 F4-5.6, Benro C-268+B-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 10:55 am Oggetto: |
|
|
La prova luci?
ce l'ho pure io!
Notate la differenza tra i fotografi seri e i cazzari...
Sulla pp, c'è un certo lavoro sulle cromie, per eliminare le dominanti blu della neve e dare un tono più caldo, una leggera estensione della latitudione di posa fatta con metodo lab e una curva di contrasto.
Dalla prova luci, che è lo scatto originale, capite le differenze con la schimicata...
Niente di stravolgente... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tigros utente

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 180
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 10:59 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare(I)
complimenti... mi piace molto l'effetto ottenuto sulla neve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Bello il confronto dello stesso istante visto da due occhi diversi.. quello piú creativo e "chimico" di Matteo e quello piú "realistico" e razionale di Alo..
per inclinazione personale, fra i due stili, preferisco il secondo..senza nulla togliere alla foto di Matteo, che rispecchia appieno lo stile che abbiamo imparato a conoscere!
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Bello il confronto dello stesso istante visto da due occhi diversi.. quello piú creativo e "chimico" di Matteo e quello piú "realistico" e razionale di Alo..
per inclinazione personale, fra i due stili, preferisco il secondo..senza nulla togliere alla foto di Matteo, che rispecchia appieno lo stile che abbiamo imparato a conoscere!
Ciao,
Bark |
Bark ma che ti sei fumato? Creativo un cavolo e realistico un cavolo. Se sfogli riviste di settore, troverai entrambe le angolazioni, e soprattutto trick chiusi. Il chimicaro è un discorso di viraggi, è soggettivo, il trick chiuso o la visibilità di un trick è un discorso oggettivo, che i photoeditor valutano a prescindere dal bn - colore - chimicone.
Io come accennato sopra preferisco un tipo di angolazione, Teo sabato mattina a -15 aveva i neuroni lenti e preferiva quella angolazione
Ma funzionano entrambe. _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robben utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 126 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, a entrambi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Io sabato mattina avevo i neuroni surgelati... e non solo i neuroni ma anche un'altra cosa che finisce con ...oni
 _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 3:47 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | Bark ma che ti sei fumato? Creativo un cavolo e realistico un cavolo. Se sfogli riviste di settore, troverai entrambe le angolazioni, e soprattutto trick chiusi. Il chimicaro è un discorso di viraggi, è soggettivo, il trick chiuso o la visibilità di un trick è un discorso oggettivo, che i photoeditor valutano a prescindere dal bn - colore - chimicone.
Io come accennato sopra preferisco un tipo di angolazione, Teo sabato mattina a -15 aveva i neuroni lenti e preferiva quella angolazione
Ma funzionano entrambe. |
Una volta che cerco di essere serio mi stronchi..
era per cercare di capire le differenze fra le foto..
Matteo ha cercato di ambientare, dando il tocco personale (da qui il "creativo", é una parola che odio pure io ma non mi veniva nulla di meglio... i miei neuroni son lenti anche a +20°C), il trick chiuso c´é, ma l´inquadratura frontale va a discapito degli sci appoggiati di piatto al wall.. piccolo dettaglio che invece nella tua mostri..
logico che entrambe funzionano! Da voi due non credo vedró mai foto che non funzionano (non perché non fate cazzate.. é che poi non le sbandierate )..
solo che nella tua vedo piú perizia e calcolo, in quella di Matteo piú "libertá" (nota che metto tutto fra virgolette).. non giudico nessuno dei due sistemi meglio o peggio dell´altro, dipende dalle situazioni e dalle idee che si hanno al momento, rallentate o meno dal gelo.. son due cose diverse, entrambe corrette, ma siccome a me piacciono le geometrie e l´essenzialitá ho dato la mia preferenza alla tua
Poi che il photoeditor faccia quel che vuole  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 3:48 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Io sabato mattina avevo i neuroni surgelati... e non solo i neuroni ma anche un'altra cosa che finisce con ...oni
 |
Ditoni?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 4:01 pm Oggetto: |
|
|
stavo notando Alo che anche a sto giro a momenti ci succhiamo i flash a vicenda...
La prossima volta ti faccio remotare la mia, di macchina... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Igor of the wind utente

Iscritto: 21 Mgg 2009 Messaggi: 206 Località: Beograd, Srbija
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 5:25 pm Oggetto: |
|
|
figata di foto, tutte! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 8:34 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | stavo notando Alo che anche a sto giro a momenti ci succhiamo i flash a vicenda...
La prossima volta ti faccio remotare la mia, di macchina... |
hhehehe belle entrambe!
cmq avevo pensato anche io una cosa del genere, basta attaccarsi un pw alla macchina e pensare all'inquadratura, al momento ci pensa il pro della situazione  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 10:53 pm Oggetto: Re: SKI|Railway2009Wall |
|
|
matteoganora ha scritto: | Il chimicaro è tornato!
 |
Ben tornato,  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|