| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fabius utente attivo
  
  Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 10 Dic, 2009 8:37 am    Oggetto: Snia Viscosa | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
 
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
 
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fabius utente attivo
  
  Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 10 Dic, 2009 8:39 am    Oggetto: Snia Viscosa | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 150.66 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1688 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 164.24 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1688 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 152.47 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1688 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 195.57 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1688 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 164.77 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1688 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 194.55 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1688 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 133.63 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1688 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 156.97 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1688 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 185.27 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1688 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 179.45 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1688 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
 
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
 
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fabius utente attivo
  
  Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 10 Dic, 2009 8:40 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 191.7 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1686 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 181.71 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1686 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
 
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
 
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Zucco utente attivo
  
  Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 574 Località: Ferrara
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 10 Dic, 2009 11:25 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottima composizione con l'evocativo estintore posto al centro e la dinamica presenza umana..! Il portfolio, poi, ci mostra immagini dalle quali sembrano uscire rumori e suoni di un tempo appena passato...complimenti..!      
 _________________ Foto anni 70/80 : http://photozucco.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gabronski utente attivo
  
  Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 10 Dic, 2009 12:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				uhm... mi sembra di conoscere il luogo. Anche il tizio con il fazzoletto sulla bocca  
 
 
Ottimi taglio e composizione  
 _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fabius utente attivo
  
  Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 10 Dic, 2009 1:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie ragazzi. Ciao Gabriele!
 _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
 
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
 
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NEROAVORIO utente attivo
 
  Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 10 Dic, 2009 1:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Uno splendido reportage, le foto sono tutte molto belle, complimenti vivissimi....
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		robyc69 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 10 Dic, 2009 1:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				una bella serie.
 
l'unico appunto e' sulla 2 e sulla 3, che per quanto ben fatte secondo me non hnno la coerenza delle altre in ottica reportage.
 
 
ciao.
 
Roberto
 _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fabius utente attivo
  
  Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 10 Dic, 2009 1:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie anche a voi. Roberto, concordo con te forse però solo per la 3, in quanto la presenza umana è ben definita. Ciao. fabio
 _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
 
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
 
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sisto Perina bannato
  
  Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 10 Dic, 2009 10:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				una bella sequenza di scatti che ci porta a vedere lo stato attuale delle cose ma a pensare a come tali cose erano e non sono più....
 
...una spazio-storia tra mura che avranno conosciuto genti e ritmi ma che l'inesorabile passare del tempo (e delle vicessitudini economiche....) ha costretto ad un silenzio irreversibile....
 
interessante l'uso del colore che fa ritornare indietro nel tempo con toni leggermente sbiaditi ma molto validi come rinforzo in abbinamento a questo tipo di immagini...
 
posso essere d'accordo con le presenze umane da inserire in un contesto diverso..ma in linea di massima non disturbano...forse testimoniano
 
 
La scelta di valorizzare alcuni oggetti è ottima...questi rimandano alla loro funzione quando il tutto era ...vivo
 
 
buon reportage
 
 
ciaoo
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fabius utente attivo
  
  Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 11 Dic, 2009 9:01 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Sisto Perina ha scritto: | 	 		  una bella sequenza di scatti che ci porta a vedere lo stato attuale delle cose ma a pensare a come tali cose erano e non sono più....
 
...una spazio-storia tra mura che avranno conosciuto genti e ritmi ma che l'inesorabile passare del tempo (e delle vicessitudini economiche....) ha costretto ad un silenzio irreversibile....
 
interessante l'uso del colore che fa ritornare indietro nel tempo con toni leggermente sbiaditi ma molto validi come rinforzo in abbinamento a questo tipo di immagini...
 
posso essere d'accordo con le presenze umane da inserire in un contesto diverso..ma in linea di massima non disturbano...forse testimoniano
 
 
La scelta di valorizzare alcuni oggetti è ottima...questi rimandano alla loro funzione quando il tutto era ...vivo
 
 
buon reportage
 
 
ciaoo | 	  
 
 
Grazie Sisto! La tua descrizione trasmette delle sensazioni e dei pensieri (io tante volte non trovo le parole per descrivere le mie immagini) che sono proprio quelli che volevo trasmettere con queste foto. Ciao. fabio
 _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
 
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
 
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marco64 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Dic, 2009 12:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il manometro su tutte; ciao   
 _________________ Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 
La mia galleria su Streephers | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vic.thor utente
 
  Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Dic, 2009 8:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | aarnmunro ha scritto: | 	 		  | Bellissime! Dalla prima all'ultima. | 	  
 
 
Si, sono d'accordo anch'io.
 
 
Ciao.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fabius utente attivo
  
  Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Dic, 2009 7:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Marco e Victor! Ciao. fabio
 _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
 
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
 
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Francesco Ercolano utente attivo
  
  Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13360 Località: Piano di Sorrento (Na)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Dic, 2009 8:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo con Roberto (ma solo sulla 3)...la 2 mi piace particolarmente...personalmente avrei eliminato invece la 11 che, nonostante la sua "visione d'insieme", non la sento parte dello sviluppo del racconto...racconto che verte sui particolari, sull'abbandono e sui colori resi benissimo dalla Pentax...ottime le composizioni e la cattura delle luci...insieme alla 2, la mia preferita la 8, la 4 e la 6...quest'ultima forse per la "connotazione" paesaggistica a me tanto cara...
 
In molte (5, 9, 10, 12, 13) hai dato importanza a composizioni quasi "geometriche" che, devo dire, sono di mio personale gusto...
 
Complimenti, un gran bel lavoro...
 
 Franco
 
     
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono..       Impressionismi              Sulle Orme di Giovannino...          Pastelli Marinari     
 
Life is like a chocolate box... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fabius utente attivo
  
  Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 05 Gen, 2010 1:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie anche a te Franco. Ciao. fabio
 _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
 
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
 
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_NN_ non più registrato
  
  Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 06 Gen, 2010 4:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Toglierei le prime tre nelle quali il luogo diventa solo un set per i protagonisti. 
 
 
Terrei la 8 e la 12 che sono le uniche in grado di dirci qualcosa in più del complesso indutriale. (la otto dice cosa faceva ... composti chimici e comparto biomedicale, oltre che materie tessil - la 12 dove lo faceva .. a Torino)
 
 
Il resto scivola via in maniera piuttosto anonima nella prospettiva della narrazione, aggradando la vista in alcuni casi con delle composizioni non malvagie. 
 
 
La scelta per me resta sempre la stessa in questi casi: decidere se raccontare in questo caso la SNIA Viscosa oppure entrare in quel che resta nella SNIA Viscosa per tirare fuori delle belle composizioni. Molto spesso si cede alla seconda tentazione, ma allora mi chiedo perchè impolverarsi e rischiare tanto, quando da qualsiasi cosa  si possono tirare fuori delle belle composizioni. 
 
 
  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fabius utente attivo
  
  Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 07 Gen, 2010 1:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie anche a te Salvatore. In effetti la tua osservazione non è affatto sbagliata: occorrerebbe avere un' idea un pò più chiara e coerente su cosa fare in un reportage. E' una mia pecca guidata dalla voglia di raccontare a caldo ciò che ho visto, mentre si dovrebbe elaborare un progetto più "elaborato". Ciao. fabio
 _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
 
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
 
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |