Autore |
Messaggio |
albertnever utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1260 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 11:59 am Oggetto: Rally Prealpi Master 09! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 7D - 50D - BG-E2 - Canon 70-200 f/2,8 L IS - Canon 15-55 f/2,8L - Canon ef-s 10-22 f/3.5-4.5 - Canon 580EX - Canon 430EX - 4 SanDisk extreme III - filtrini vari - Photo Bank 40Gb. Sogno il 24-105L o il 24-70L/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertnever utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1260 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
 _________________ Canon 7D - 50D - BG-E2 - Canon 70-200 f/2,8 L IS - Canon 15-55 f/2,8L - Canon ef-s 10-22 f/3.5-4.5 - Canon 580EX - Canon 430EX - 4 SanDisk extreme III - filtrini vari - Photo Bank 40Gb. Sogno il 24-105L o il 24-70L/
Ultima modifica effettuata da albertnever il Mer 16 Dic, 2009 12:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bephoto utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 124 Località: Como
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, mi piacciono le foto dei rally in cui la macchina non riempe sempre il fotogramma, diciamo ambientate.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertnever utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1260 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille del commento, gentilissimo.
Ciao ciao  _________________ Canon 7D - 50D - BG-E2 - Canon 70-200 f/2,8 L IS - Canon 15-55 f/2,8L - Canon ef-s 10-22 f/3.5-4.5 - Canon 580EX - Canon 430EX - 4 SanDisk extreme III - filtrini vari - Photo Bank 40Gb. Sogno il 24-105L o il 24-70L/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mini80 utente

Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 97 Località: Verucchio (RN)
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 11:03 am Oggetto: |
|
|
Molto ben fatte! Forse qualcuna però un po' "statica"
hai per caso foto del n° 88 clio williams bianca paraurti verdi _________________ la mia fotocamera Canon EOS 400D
www.bruciatocorse.it
Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
Troppe e non numerate.. direi che commentare alcune singole foto che meriterebbero risulta molto difficile.. in generale buona serie.. statica la prima parte, non soddisfacenti a livello "adrenalinico" le notturne anche a causa di una luce non proprio studiata bene
Secondo me la serie inizia a farsi seria e prendere vita a partire dal Peugeot rosso in derapata con l´albero sulla sinistra.. ma a quel punto é tardi.. e resta poco..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertnever utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1260 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Troppe e non numerate.. direi che commentare alcune singole foto che meriterebbero risulta molto difficile.. in generale buona serie.. statica la prima parte, non soddisfacenti a livello "adrenalinico" le notturne anche a causa di una luce non proprio studiata bene
Secondo me la serie inizia a farsi seria e prendere vita a partire dal Peugeot rosso in derapata con l´albero sulla sinistra.. ma a quel punto é tardi.. e resta poco..
Ciao,
Bark |
Ciao,
ecco i numeretti.
Metto solo due precisazioni perché dal tuo commento denoto che non hai mai avuto l'occasione di fotografare un rally.
In genere quando faccio queste carrellate cerco di inserire un po' di tutto, ambientazione, azione, primi piani, arrivo... e se ci sono, scatti particolari.
è chiaro che nelle foto ambientate cerco di usare volutamente tempi di scatto veloci, ovviamente se il paesaggio di fondo merita non ha molto senso rischiare di farlo mosso per vedere magari i minuscoli cerchioni che girano... se devo fare del mosso stingo direttamente sulla vettura e lascio perdere il paesaggio!
Comunque a parte quelle paesaggistiche le altre non le vedo molto statiche, a meno che non sia normale vedere la terra in sospensione tipo matrix.
Ciao e grazie _________________ Canon 7D - 50D - BG-E2 - Canon 70-200 f/2,8 L IS - Canon 15-55 f/2,8L - Canon ef-s 10-22 f/3.5-4.5 - Canon 580EX - Canon 430EX - 4 SanDisk extreme III - filtrini vari - Photo Bank 40Gb. Sogno il 24-105L o il 24-70L/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
albertnever ha scritto: | Ciao,
ecco i numeretti.
Metto solo due precisazioni perché dal tuo commento denoto che non hai mai avuto l'occasione di fotografare un rally.
In genere quando faccio queste carrellate cerco di inserire un po' di tutto, ambientazione, azione, primi piani, arrivo... e se ci sono, scatti particolari.
è chiaro che nelle foto ambientate cerco di usare volutamente tempi di scatto veloci, ovviamente se il paesaggio di fondo merita non ha molto senso rischiare di farlo mosso per vedere magari i minuscoli cerchioni che girano... se devo fare del mosso stingo direttamente sulla vettura e lascio perdere il paesaggio!
Comunque a parte quelle paesaggistiche le altre non le vedo molto statiche, a meno che non sia normale vedere la terra in sospensione tipo matrix.
Ciao e grazie |
No, non ho mai fotografato un rally.. ma conta poco ai fini del mio commento..
Le foto che io ho definito statiche non lo sono solo per un discorso di cerchioni..
01 02 e 03 ad esempio hanno una composizione centrale con poca attenzione agli equilibri grafici che puó creare lo sfondo.. insomma, mi sembra piú tu abbia scattato "col grandangolo" una macchina che passa, piuttosto che aver scelto le studiato l´inquadratura e atteso che la macchina passasse dove tu avevi previsto
Delle notturen, in ottica di selezione avrei tenuto la 07 e la 08, sicuramente piú dinamiche e aggressive delle altre che soffrono di una bassa qualitá dell´illuminazione
La 09 ha del potenziale.. ma anche qui la composizione centrale elimina tutte le tensioni ed equilibri possibili, rendendo quello che poteva essere un "espresso doppio" ad un semplice e slavato caffé d´orzo (dopo pranzo non mi veniva paragone migliore)
Pure la 10, poteva essere sfruttato meglio il profilo delle colline con la chiesa, il tramonto e lo scheletro nero dell´albero che invece é stato mozzato in malo modo.. in questi casi: o dentro, o fuori.. cosí é un ibrido che non soddisfa l´occhio
Per la 11 ci siamo quasi, togliendo la parte destra fino al paletto in primo piano e allargando a sinistra avrebbe reso di piú.. forse a sinistra c´erano elementi di disturbo e allora andava trovata un´altra soluzione
12, vedi commento per la 10
Il resto sono ok a parte la 16 che non mi convince per come hai sfruttato l´ambiente, ma potrebbe essere questione di gusto
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertnever utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1260 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | No, non ho mai fotografato un rally.. ma conta poco ai fini del mio commento..
Le foto che io ho definito statiche non lo sono solo per un discorso di cerchioni..
01 02 e 03 ad esempio hanno una composizione centrale con poca attenzione agli equilibri grafici che puó creare lo sfondo.. insomma, mi sembra piú tu abbia scattato "col grandangolo" una macchina che passa, piuttosto che aver scelto le studiato l´inquadratura e atteso che la macchina passasse dove tu avevi previsto
Delle notturen, in ottica di selezione avrei tenuto la 07 e la 08, sicuramente piú dinamiche e aggressive delle altre che soffrono di una bassa qualitá dell´illuminazione
La 09 ha del potenziale.. ma anche qui la composizione centrale elimina tutte le tensioni ed equilibri possibili, rendendo quello che poteva essere un "espresso doppio" ad un semplice e slavato caffé d´orzo (dopo pranzo non mi veniva paragone migliore)
Pure la 10, poteva essere sfruttato meglio il profilo delle colline con la chiesa, il tramonto e lo scheletro nero dell´albero che invece é stato mozzato in malo modo.. in questi casi: o dentro, o fuori.. cosí é un ibrido che non soddisfa l´occhio
Per la 11 ci siamo quasi, togliendo la parte destra fino al paletto in primo piano e allargando a sinistra avrebbe reso di piú.. forse a sinistra c´erano elementi di disturbo e allora andava trovata un´altra soluzione
12, vedi commento per la 10
Il resto sono ok a parte la 16 che non mi convince per come hai sfruttato l´ambiente, ma potrebbe essere questione di gusto
Ciao,
Bark |
La 01 effettivamente non mi esalta tantissimo, la vettura sarebbe stata più corretta decentrata sulla destra o sulla sinistra, 02 non è squilibrata albero sulla sinistra e macchina sulla destra che compensa, ho tenuto solo un po' di spazio in più sulla destra solo perché l'alba meritava di essere presa tutta. Infatti la più corretta è la 00 cioè la prima con la 307 wrc sulla sinistra.
03 Si effettivamente la macchina è centrale in quel caso ci stava un grandangolo spinto con la macchina decentrata sulla destra... non avendolo ho optato per questo scatto più tradizionale.
quelle in notturna escluse 07 08 non soffrono una bassa qualità di illuminazione, era il flash che era basso la 04 non mi esalta moltissimo ma la 05 a mio avviso non è malaccio anche se manca l'illuminazione nella parte superiore si stacca dalle solite foto che si vedono in giro... è un po' più dark
La 09 e la 11 sono praticamente due scatti identici con un taglio diverso... la 11 sarebbe più equilibrata però tagliando troppo il vigneto sulla destra i pali che restavano di fondo non venivano ben integrati nella scena e sembrerebbero messi la a caso. La 09 come fondo sarebbe ok, cornice dell'albero e baracca sulla sinistra, montagne di fondo e un pezzo di vigneto sulla destra. ok la macchina è centrale ma sinceramente non mi sembra che dia così tanto fastidio nella visione. Ho ritenuto più importante l'ambientazione a discapito leggermente della dinamicità
10 L'albero mozzato è voluto, la protagonista principe deve sempre essere la vettura non l'albero quindi anche se tagliato fa da cornice ed è meno invadente e non prende la scena.
Nella 12 non c'è niente di mozzato quindi non capisco il riferimento con la 10.
Nella 16 ho provato a sfruttare i cavalli ma i pali di recinzione ha smorzato troppo il mio intento.
Comunque un bel rally ti farebbe bene, capiresti le difficoltà che ci sono nel fotografare questo sport.
Ciao e grazie del commento _________________ Canon 7D - 50D - BG-E2 - Canon 70-200 f/2,8 L IS - Canon 15-55 f/2,8L - Canon ef-s 10-22 f/3.5-4.5 - Canon 580EX - Canon 430EX - 4 SanDisk extreme III - filtrini vari - Photo Bank 40Gb. Sogno il 24-105L o il 24-70L/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Fotocopio quanto postato sulle tue immagini di Scorze':
buona l'ambientazione e composizione, tua caratteristica, troppo statiche pero' per i puristi del rally.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 4:08 pm Oggetto: |
|
|
albertnever ha scritto: | ...
quelle in notturna escluse 07 08 non soffrono una bassa qualità di illuminazione, era il flash che era basso |
Esattamente quel che intendevo.. flash basso, qualitá e/o quantitá della luce non sufficiente
albertnever ha scritto: |
la 04 non mi esalta moltissimo ma la 05 a mio avviso non è malaccio anche se manca l'illuminazione nella parte superiore si stacca dalle solite foto che si vedono in giro... è un po' più dark |
Il "tuo avviso" é molto relativo.. tu eri lí, ricordi il rombo dei motori, le sfiammate e la puzza di benzina.. io son seduto in ufficio in silenzio e vedo una foto non riuscita.. emozioni soggettive e fotografia sportiva funzionano raramente insieme
albertnever ha scritto: | ...
10 L'albero mozzato è voluto, la protagonista principe deve sempre essere la vettura non l'albero quindi anche se tagliato fa da cornice ed è meno invadente e non prende la scena.
Nella 12 non c'è niente di mozzato quindi non capisco il riferimento con la 10. |
se mi dici che é voluto non só se considerarlo una cosa peggiore che se fosse capitato per caso.. hai un elemento scenico di grande effetto, simbolo dell´autunno in cui si svolge il rally.. e lo vai a tagliare a metá? le mezze misure in fotografia non funzionano
[/quote]
albertnever ha scritto: |
Comunque un bel rally ti farebbe bene, capiresti le difficoltà che ci sono nel fotografare questo sport.
|
Sono d´accordo e mi piacerebbe fotografarne uno prima o poi.. ma qualsiasi sport ha le sue difficoltá e bisogna imparare a superarle o sfruttarle a proprio favore, ma non a nascondercisi dietro..
resto anche dell´idea che per commentare delle foto non sia necessario aver fotografato le stesse cose dell´autore.. ovvero, nella critica rientrano altre considerazioni che vengono molto prima della definizione di un "ambito" (in questo caso sportivo) ma che fanno parte delle basi della fotografia, quale ad esempio la composizione..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertnever utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1260 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 4:53 pm Oggetto: |
|
|
"Esattamente quel che intendevo.. flash basso, qualitá e/o quantitá della luce non sufficiente"
No, non ci siamo capiti. La quantità della luce era sufficiente ma sparando con il flash dal basso (basso inteso come altezza da terra) con la vettura "inclinata" non avrebbe illuminato la parte superiore neanche se fosse stato a piena potenza.
"Il "tuo avviso" é molto relativo.. tu eri lí, ricordi il rombo dei motori, le sfiammate e la puzza di benzina.. io son seduto in ufficio in silenzio e vedo una foto non riuscita.. emozioni soggettive e fotografia sportiva funzionano raramente insieme"
Mi ricordo del freddo pungente più che del rombo dei motori... no, non considero le emozioni in genere, guardo solo lo scatto così com'è... e questo mi piaceva.
"se mi dici che é voluto non só se considerarlo una cosa peggiore che se fosse capitato per caso.. hai un elemento scenico di grande effetto, simbolo dell´autunno in cui si svolge il rally.. e lo vai a tagliare a metá? le mezze misure in fotografia non funzionano
[/quote] "
Ma che discorsi sono, qualsiasi elemento che incontro come fondo allora dovrei farlo sempre intero... non ha senso. Il soggetto deve essere sempre protagonista, . Anche nella 09 o nella 11 avrei dovuto includere tutto l'albero... che senso avrebbe?
"Sono d´accordo e mi piacerebbe fotografarne uno prima o poi.. ma qualsiasi sport ha le sue difficoltá e bisogna imparare a superarle o sfruttarle a proprio favore, ma non a nascondercisi dietro..
resto anche dell´idea che per commentare delle foto non sia necessario aver fotografato le stesse cose dell´autore.. ovvero, nella critica rientrano altre considerazioni che vengono molto prima della definizione di un "ambito" (in questo caso sportivo) ma che fanno parte delle basi della fotografia, quale ad esempio la composizione.."
No, ti sbagli il miglior modo per capire e poter commentare meglio e sicuramente provare di persona! Le basi certamente restano quelle ma ci sono altre mille variabili che incidono comunque...
Dietro la scrivania sembra tutto più facile.
Ciao _________________ Canon 7D - 50D - BG-E2 - Canon 70-200 f/2,8 L IS - Canon 15-55 f/2,8L - Canon ef-s 10-22 f/3.5-4.5 - Canon 580EX - Canon 430EX - 4 SanDisk extreme III - filtrini vari - Photo Bank 40Gb. Sogno il 24-105L o il 24-70L/
Ultima modifica effettuata da albertnever il Mer 16 Dic, 2009 4:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertnever utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1260 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Fotocopio quanto postato sulle tue immagini di Scorze':
buona l'ambientazione e composizione, tua caratteristica, troppo statiche pero' per i puristi del rally.  |
Ehh lo so che i puristi sono un po' malati per l'azione... in senso buono ovviamente
Ciao ciao  _________________ Canon 7D - 50D - BG-E2 - Canon 70-200 f/2,8 L IS - Canon 15-55 f/2,8L - Canon ef-s 10-22 f/3.5-4.5 - Canon 580EX - Canon 430EX - 4 SanDisk extreme III - filtrini vari - Photo Bank 40Gb. Sogno il 24-105L o il 24-70L/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
albertnever ha scritto: |
No, ti sbagli il miglior modo per capire e poter commentare meglio e sicuramente provare di persona! Le basi certamente restano quelle ma ci sono altre mille variabili che incidono comunque...
Dietro la scrivania sembra tutto più facile.
Ciao |
Il discorso è che chi guarda le tue foto è dietro ad una scrivania.. non credo che nessuno di quelli che fin'ora hanno commentato siano andati in mezzo ad un campo arato al tramonto per guardarle, quindi più o meno delle "condizioni al contorno" se ne sbatte.. quello che vede dalla sua comoda scrivania è una fotografia, e giudica quella.. poco importa se tu avevi freddo o meno..
La foto deve funzionare.. non ci sono molte altre questioni..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Gli scatti che ritraggono oggetti in movimento, sono dinamici tanto più è evidente l'azione che compie il soggetto fotografato, in diversi scatti postati credo sia stato utilizzato un tempo troppo rapido per consentire l'effetto movimento che di solito si ottiene con un tempo relativamente basso e seguendo il soggetto con la macchina, scattando a raffica in AIservo
(panning) tipo questa per esempio
http://www.pentaxforums.com/gallery/images/1284/1__IGP19028_al.jpg _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertnever utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1260 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 8:45 am Oggetto: |
|
|
mcfour ha scritto: | Gli scatti che ritraggono oggetti in movimento, sono dinamici tanto più è evidente l'azione che compie il soggetto fotografato, in diversi scatti postati credo sia stato utilizzato un tempo troppo rapido per consentire l'effetto movimento che di solito si ottiene con un tempo relativamente basso e seguendo il soggetto con la macchina, scattando a raffica in AIservo
(panning) tipo questa per esempio
http://www.pentaxforums.com/gallery/images/1284/1__IGP19028_al.jpg |
Non è detto che il soggetto per essere dinamico deve per forza essere ripreso con l'effetto movimento... infatti Bark parlava del bilancimento dei pesi non di tempi lenti.
P.S. Secondo te non ho mai fatto un pannig... è la prima cosa che provi quando compri una fotocamera. E se non lo fai in AI sevo non ti viene?
Ciao ciao _________________ Canon 7D - 50D - BG-E2 - Canon 70-200 f/2,8 L IS - Canon 15-55 f/2,8L - Canon ef-s 10-22 f/3.5-4.5 - Canon 580EX - Canon 430EX - 4 SanDisk extreme III - filtrini vari - Photo Bank 40Gb. Sogno il 24-105L o il 24-70L/
Ultima modifica effettuata da albertnever il Gio 17 Dic, 2009 8:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertnever utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1260 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 8:48 am Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Il discorso è che chi guarda le tue foto è dietro ad una scrivania.. non credo che nessuno di quelli che fin'ora hanno commentato siano andati in mezzo ad un campo arato al tramonto per guardarle, quindi più o meno delle "condizioni al contorno" se ne sbatte.. quello che vede dalla sua comoda scrivania è una fotografia, e giudica quella.. poco importa se tu avevi freddo o meno..
La foto deve funzionare.. non ci sono molte altre questioni..
Ciao,
Bark |
Mahh... è un pensiero tuo. Io in genere tento di evitare commenti in foto di sport che non conosco.
Ciao ciao _________________ Canon 7D - 50D - BG-E2 - Canon 70-200 f/2,8 L IS - Canon 15-55 f/2,8L - Canon ef-s 10-22 f/3.5-4.5 - Canon 580EX - Canon 430EX - 4 SanDisk extreme III - filtrini vari - Photo Bank 40Gb. Sogno il 24-105L o il 24-70L/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 10:23 am Oggetto: |
|
|
albertnever ha scritto: | Mahh... è un pensiero tuo. Io in genere tento di evitare commenti in foto di sport che non conosco.
Ciao ciao |
Io non ti sto criticando cose che riguardano direttamente lo sport, non ti dico che i momenti sono sbagliati o cose del genere.. ti sto criticando cose che valgono per qualsiasi foto.. la composizione poi, che si tratti di sport o meno, richiede che nella scena venga creata armonia.. cosa che in alcune di queste tue foto manca
Comunque.. se questo era un modo per dirmi di non commentarti piú le foto vedró di attenermi alle tue volontá
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertnever utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1260 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 10:48 am Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Io non ti sto criticando cose che riguardano direttamente lo sport, non ti dico che i momenti sono sbagliati o cose del genere.. ti sto criticando cose che valgono per qualsiasi foto.. la composizione poi, che si tratti di sport o meno, richiede che nella scena venga creata armonia.. cosa che in alcune di queste tue foto manca
Comunque.. se questo era un modo per dirmi di non commentarti piú le foto vedró di attenermi alle tue volontá
Ciao,
Bark |
Ci mancherebbe, è una teoria che uso io, non l'ho assolutamente detta per non avere più tuoi commenti. Commenta pure tranquillamente...
Quelle del Zumellese come ti sembrano? Sono più armoniose?
Ciao ciao _________________ Canon 7D - 50D - BG-E2 - Canon 70-200 f/2,8 L IS - Canon 15-55 f/2,8L - Canon ef-s 10-22 f/3.5-4.5 - Canon 580EX - Canon 430EX - 4 SanDisk extreme III - filtrini vari - Photo Bank 40Gb. Sogno il 24-105L o il 24-70L/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 11:04 am Oggetto: |
|
|
albertnever ha scritto: | Ci mancherebbe, è una teoria che uso io, non l'ho assolutamente detta per non avere più tuoi commenti. Commenta pure tranquillamente...
Quelle del Zumellese come ti sembrano? Sono più armoniose?
Ciao ciao |
Ok, ho frainteso..
Dopo le guardo.. devo anche cercare di lavorare fra un commento e l´altro
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|