Autore |
Messaggio |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 11:38 am Oggetto: S. Pietro doppia esposizione con PhotoShop |
|
|
versione a 1500:
http://img130.imageshack.us/img130/9876/aae65551500.jpg
Questo solo per condividere con Voi l'utilità e la comodità dell'era digitale.
In analogico tutto ciò era impensabile e comunque una buona foto notturna richiedeva attrezzatura (ottica, films, ecc) decisamente costosi,
mentre ora con una 40D e un 17-50 si ottiene questo, che ritengo un buon risultato a fronte di un pò di lavoro in PP.
Di seguito potete vedere i due fotogrammi (raw) che uniti hanno generato il principale.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1583 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1565 volta(e) |

|
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 12:55 pm Oggetto: |
|
|
So che sto entrando in un campo minato. Mi sembra che la tua post produzione sia buona. Difficile applicarla alle nostre farfalle che tra uno scatto e l'altro si muovono impercettibilmente.
Visto che eri dentro Photoshop, forse una piccola raddrizzata alle linee cadenti ...
Ciao Lilian
Ps. ritengo che tu sia stato fortunato, perchè le poche volte che ho provato mi sono trovata addosso un paio di poliziotti che mi dicevano che non era consentito usare il treppiede in piazza San Pietro.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 1:21 pm Oggetto: |
|
|
ottimamente eseguita e postprodotta, complimenti.
in effetti il digitale ha reso accessibili certi risultati con, relativa, facilita'.
nella mia galleria ho una foto del duomo di milano impossibile da fare con un solo scatto.
grazie anche per aver incluso i due scatti preelaborazione.
ciao.
Roberto
_________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Zeni utente

Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 434
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoroma69 utente
Iscritto: 05 Ago 2009 Messaggi: 70
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Bella, complimenti, ma non mi convincono la differenza dei colori tra il marmo del porticato e quello della chiesa. Ovviamente dipende dalla luce dei lampioni, però da inesperto, che sono, avrei cercato di rifare il bilanciamento del bianco! Scusami e ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che sia veramente bella e ben eseguita!
L'unico appunto, come ti hanno già fatto notare, avrei raddrizzato le linee cadenti ma per il resto niente da dire
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianlucAvallone utente
Iscritto: 22 Lug 2009 Messaggi: 53 Località: Cassino
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
lla foto ingrandita, oltre le linee cadenti, si vede l'alone attorno alle statue sul tetto del porticato...ma il resto è perfetto! Vista così san Pietro è ancora più magica!
Non è che potresti spiegare il procedimento o indirizzarmi dove potrei trovarlo?
_________________ Canon EOS 500D - Canon EF-S 18-55mm f 3.5-5.6 IS - Canon EF-S 55-250mm f 4-5.6 IS - Canon 50mm f1.8 II - Canon RC1 - Canon ET-60 più qualche luce e qualche riflettente, ambedue autocostruiti!
http://www.flickr.com/photos/gianlucavallone/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio tutti della visita e dei commenti.
Cercherò di rispondere:
lilian:
dopo il tuo suggerimento ho provato a correggere le linee cadenti, ma la foto perde di definizione, praticamente si impasta, non capisco.
Probabilmente l'algoritmo di PS CS3 non è il massimo per queste applicazioni e ci vorrebbe un applicativo più indicato.
leoroma69:
sinceramente la preferisco così, con questa variazione di colore.
Almeno per me il bello delle foto notturne risiede propio nelle varie dominanti cromatiche che i diversi tipi di illuminazione danno.
gianlucAvallone:
hai ragione, ma quell'alone nel formato tiff non si vede per niente e sono stato buggerato dalla compressione in jpg del formato a 1500, perchè tralaltro nel formato 850 non si vede.
Per l'alaborazione ho usato il layer mask di PS CS3 che ti permette di cancellare le zone che non ti interessano (vacendo vedere quindi quelle del fotogramma sottostante) ma nello stesso tempo con lo stesso pennello puoi ripristinarle lì dove le avevi tolte per errore.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnau nuovo utente

Iscritto: 08 Nov 2009 Messaggi: 41
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bel notturno realizzato molto bene.Ciao.
_________________ Venne chiesto al benpensante:
cosa ne pensi dei razzisti?
Ah,non me ne parlare,li odio quasi più dei negri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
bellissima realizzazione,gradevole il gioco dell'acqua e l'intensita delle luci
,se non sono indiscreto valter puoi dire che tempi ed iso hai usato???
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 7:49 am Oggetto: |
|
|
atpavilla ha scritto: | bellissima realizzazione,gradevole il gioco dell'acqua e l'intensita delle luci
,se non sono indiscreto valter puoi dire che tempi ed iso hai usato??? |
Hai ragione!!
Io che rompo sempre i maroni a tutti con gli exif, vado a dimenticarli!
Allora:
EOS40D
Tamron 17-50 su focale21mm
100 iso
prior. di diaframmi
Il primo scatto ho sottoesposto di 1 stop (6") per non bruciare troppo le zone eccessivamente alte che durante le prove avevo visto troppo luminose.
Il secondo sovraesposto di 2 stop (30") per tirare fuori le zone molto buie
tipo la parte bassa della vasca e il selciato circostante.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 8:26 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per il lavoro e per la foto finale!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime!! e bravissimo l'autore! complimenti
Ciao
Ivano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2009 8:47 am Oggetto: |
|
|
Molto buoni sia la composizione che il lavoro di post produzione.
Strano che raddrizzando l'immagine questa si impasti, forse se provi a unire i livelli potresti evitare questo effetto.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Veramente stupenda,l'illuminazione ha dato un tocco quasi surreale al tuo ottimo scatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|