Autore |
Messaggio |
James utente

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 69 Località: Verona
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 5:56 pm Oggetto: Goccia blu |
|
|
Esperimenti di qualche mese fa. Softbox autocostriuta, vari pannellini di polistirolo, acqua e inchiostro nero, gelatina sul flash. _________________ the B.O.M.B. is coming |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
James utente

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 69 Località: Verona
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente C&C ben graditi!  _________________ the B.O.M.B. is coming |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la tonalità di colore data alla piccola piscina per gocce. Ottimo tempismo e nitidezza. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
James utente

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 69 Località: Verona
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 8:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti e due! Il colore deriva da un bilanciamento del bianco personalizzato in fase di sviluppo del RAW. Originariamente i toni erano sul verde (gelatina verde su acqua sporcata di inchiostro nero)
 _________________ the B.O.M.B. is coming |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 8:16 am Oggetto: |
|
|
Fantastico, tutto.
Dalla nitidezza della coccia ai colori finendo con i contasti.
Complimenti.
Prova a rifarla mettendoti più radente all'acqua,
dovrebbe acquistare maggiore prospettiva. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
James utente

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 69 Località: Verona
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 1:41 am Oggetto: |
|
|
Mi sono dedicato per un paio di mesi a fotografare le gocce. Ne ho fatte anche con il punto di vista che suggerisci tu, magari ne posto altre! Grazie del commento.
Marco  _________________ the B.O.M.B. is coming |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
motard610r nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e ben eseguita.
Mi piacciono molto i colori e soprattutto i riflessi sulla goccia.
Potresti postare gli exif di scatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e ben eseguita, ottima la nitidezza sulla goccia messa in risalto sulla sfondo sfuocato, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
James utente

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 69 Località: Verona
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 12:20 am Oggetto: |
|
|
Allora per gli exif:
D80, 105 micro @ f10, 1/200, 100 iso.
Flash sb-900 con gelatina comandato tramite flash pop up, non mi ricordo bene come avevo disposto i pannellini di polistirolo intorno, ma ne avevo utilizzati più di uno.
Grazie anche a voi per il passaggio e i commenti! _________________ the B.O.M.B. is coming |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|