Autore |
Messaggio |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 10:22 am Oggetto: street 61 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
vedo un poco di mosso.. non mi torna troppo in generale.
ciao chirurgo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lvpicrudi nuovo utente

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 34
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
il filo di mosso infastidisce un poco, ma rimane una grande idea resa da un'ottima tempestività! _________________ considerata la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma a seguir virtute e canoscenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
richiama sicuramente alla mente questa:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=390146&mode=previous
...mosso ed alte ISO ci possono stare in ambienti come questo....
l'acquario è una situazione che impegna non poco le fotocamere, vuoi per il non poter utilizzare (giustamente aggiungo io....) il flash e vuoi per la scarsa illuminazione delle sale...
L'indice sembra toccare la coda dello squalo oppure anche tenere in equilibrio il predatore dei mari....
peccato solo per il riflesso sul vetro della vasca...
mi chiedo se usando in questi casi il polarizzatore si ottengano migliorie o se si paga troppo in perdita di stop in esposizione....mah
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea68 utente

Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
I difetti ci sono..., ma ritengo l'immagine molto valida e piena di forza...!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 6:55 pm Oggetto: |
|
|
La scena è molto allettante con quell'indice puntato per segnalare l'arrivo del predatore, mentre altri quasi non si rendono conto del "pericolo".
Anche nella foto segnalata da Sisto Perina ci sono bagliori sul vetro ma in questa tua se non ci fossero, a mio avviso, l'immagine risulterebbe piatta mentre invece evidenziano il movimento dell'acqua.
 _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2009 7:42 am Oggetto: |
|
|
Non si dovrebbe scendere sotto 1/125 come tempo...per evitare le dominanti di colore dovute alle lampade della vasca e
minimizzerà gli eventuali riflessi provocati da fonti di luce presenti nella galleria, il problema maggiore però è sempre sapere dove sono piazzate le lampade dell'acquario, e anche in quel caso è quasi impossibile evitarli. Nella foto di Betrò (già foto della settimana) c'è tanto di quel lavoro di post- produzione che dopo due minuti ho rinunciato a osservarla, troppo complicata per me
Qui giochi molto sulla coincidenza,sul segno o meglio sul segnale, su un'avvertimento di una mutazione del fenomeno: lo squalo che attraversa, che si presenta a voi. Senza negare il principio della casualità, sfuggendo alla legge della successione programmata, in base alla quale causa e coincidenza non c'è un'ordine prioritario ma bensi una co-apparizione...o perlomeno immagino, non credo che lo squalo attraversi a ritmi regolari quel tratto di vasca, dinanzi a una rappresentazione cosi complessa ci si limita a esercitare una sagacia nel inquadrare velocemente, più che una meditazione della scena occorre simulare gl'eventi che si susseguono velocemente.
Quel dito a richiamare la nostra attenzione, i due in fondo sono completamenti estranei all'avvenimento, per partecipare alla spontaneità della scena, che in sè è un fattore normale.
Ci riesci, ci doni un'attimo unico, significativo, quasi scenografico
la domanda vien fuori spontanea....ma giri con la reflex sempre sull'occhio e il dito sul pulsante di scatto?
Ottimo lavoro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aspesio utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 2113 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 7:34 am Oggetto: |
|
|
E se provassimo a girarla di 90 gradi?
L'acqua no si trasformerebbe in cielo? Il dito dell'uomo che incontra il "Re dei mari".. praticamente si trasformerebbe in "La Creazione" il famoso affresco della Cappella Sistina.
Forse un pò troppo macchinosa come interpretazione ma appena aperta mi ha dato quell'impressione.  _________________ ::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR ::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 8:21 am Oggetto: |
|
|
E' mossa, ci sono brutti riflessi, c'è la sovrapposizione fra il braccio con l'indice puntato ed uno che fotografa col cellulare (per non dire della capoccia in basso), insomma una comunissima foto ricordo, nulla più! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 11:26 am Oggetto: |
|
|
SMS ha scritto: | E' mossa, ci sono brutti riflessi, c'è la sovrapposizione fra il braccio con l'indice puntato ed uno che fotografa col cellulare (per non dire della capoccia in basso), insomma una comunissima foto ricordo, nulla più! |
Tecnicamente hai pienamente ragione però secondo il mio modesto punto di vista questa immagine va guardata con occhi che vadano al di là del reale.
Per via dei riflessi, del capovolgimento della realtà, lì dove l'acqua è di solito giù e noi su qui c'è un ribaltamento che fa sì che la giusta dimensione per capire questo scatto sia quella onirica, ecco la definirei proprio un'immagine onirica, perchè più attinente al mondo dei sogni che a quello triste ed usuale del quotidiano. Spero di non essere andato troppo in là con la libertà interpretativa e di aver giustamente "capito" il messaggio di chi ha scattato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | E se provassimo a girarla di 90 gradi? |
Per curiosità ho provato il tuo suggerimento Aspesio : ci sono diversi elementi che non convincono. Grazie del suggerimento
Citazione: | E' mossa, ci sono brutti riflessi, c'è la sovrapposizione fra il braccio con l'indice puntato ed uno che fotografa col cellulare (per non dire della capoccia in basso), insomma una comunissima foto ricordo, nulla più! |
tutto vero SMS, è una sorta di embrione street nata per caso e senza pretese. Decisamente foto ricordo.
Citazione: | Tecnicamente hai pienamente ragione però secondo il mio modesto punto di vista questa immagine va guardata con occhi che vadano al di là del reale.
Per via dei riflessi, del capovolgimento della realtà, lì dove l'acqua è di solito giù e noi su qui c'è un ribaltamento che fa sì che la giusta dimensione per capire questo scatto sia quella onirica, ecco la definirei proprio un'immagine onirica, perchè più attinente al mondo dei sogni che a quello triste ed usuale del quotidiano. Spero di non essere andato troppo in là con la libertà interpretativa e di aver giustamente "capito" il messaggio di chi ha scattato. |
Bravo sdomenico ad interpretare il messaggio nonostante l'immaturità evidente dello scatto. "Capovolgimento" è il nome dell'embrione sopradetto..
ciao ragazzi e grazie di questo tuffo nel passato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|