cosa guardi? |
|
|
cosa guardi? |
di dimosthenis |
Sab 12 Dic, 2009 10:03 am |
Viste: 172 |
|
Autore |
Messaggio |
dimosthenis utente
Iscritto: 10 Ott 2009 Messaggi: 93 Località: Negrar Verona
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 10:03 am Oggetto: cosa guardi? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D90, Nikkor 18-200 VRII, Nikkor 50 f1.8, Sigma 10-20,Tamron 90mm Macro,flash Nikon sb600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine non funziona
non c'è interazione fra il passante al telefono e il cartellone pubblicitario. Sembra di stare di fronte alla pubblicità, al modello e al suo abbigliamento. La luce circoscritta aumenta notevolmente la sensazione. Il titolo non aiuta a far decollare uno scatto autoreferenziale. Generalmente i cartelloni e le scenografie urbane che ritraggono volti e figure umane che guardano in camera non sono quelli giusti per creare legami interattivi con i passanti. Meglio quelli senza sguardo. Alla prossima dimosthenis  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dimosthenis utente
Iscritto: 10 Ott 2009 Messaggi: 93 Località: Negrar Verona
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Surgeon per il commento. In effetti se uno la guarda può avere la sensazione che il modello ed il suo abbigliamento siano protagonisti della scena. Ma io l'ho interpretata come se il modello cercasse di intimidire il fotografo che ruba l'immagine di un passante.
Dopo il tuo commento comunque ho visto la fotografia anche da un'altro punto di vista, che prima non avevo colto.
Grazie ancora _________________ Nikon D90, Nikkor 18-200 VRII, Nikkor 50 f1.8, Sigma 10-20,Tamron 90mm Macro,flash Nikon sb600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|