Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 11:04 am Oggetto: Libellula |
|
|
C e c sono graditi. Sarei grato a chi sapesse classificarla, grazie, ciao Elio.
Canon 40D - Canon 180mm- iso 100-1/20s-f 14- -0,33eV- tripoide - scatto remoto - nr 2 flash + pannelli
Foto ad alta risoluzione:
http://img132.imageshack.us/img132/9002/libellula2200.jpg _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Mar 08 Dic, 2009 11:58 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao Elio,
Sai benissimo che non appena appare una foto di un odonato sul forum, mi si illuminano gli occhi!
Sei specializzato in questo e le tue immagini sono sempre davvero stupende, anche per via delle riprese belle ravvicinate che riempiono il fotogramma, come piacciono a me!
La foto è meravigliosa, composizione e nitidezza davvero superbe, forse mi sarei spostato leggerissimamente a destra per scoprire un pelo il muso appena appena coperto dall'ala e avrei dato solo un colpetto di saturazione...
Per quanto riguarda l'identificazione, sempre difficilissima quando si tratta di distinguere l'Onychogomphus forcipatus dall'Onychogomphus uncatus, direi che si tratta sicuramente di una femmina di Onychogomphus forcipatus... occhi verdi e diverso disegno delle linee nere sulla parte di torace superiore che si riesce a vedere dall'immagine, dicono che si tratta di questa specie.
Bravissimo!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3119 Località: cesena
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Davvero uno splendido soggetto ritratto magistralmente  _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Sermplicemente splendida.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Visto come Massimo quando si tratta di libellule ci sappia fare?
Difficile aggiungere qualche cosa. Almeno sai che sono passato.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Come ho già detto, la tua "libellulona" mi piace!
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 4:53 pm Oggetto: |
|
|
La libellula è ben ripresa e posizionata bene all'interno del fotogramma.
Certamente per gli omattidi ritengo superiore questa
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il graditissimo passaggio e commenti.
Sicuramente concordo con te, Lillian, purtroppo non mi ha dato il tempo, questo è l'unico scatto e anche fatto in fretta, si era già riscaldata e .......via.
Ero a conoscenza dei difetti, ma l'ho postata ugualmente perchè ero sicuro che quanche amico del forum, più esperto di me, avrebbe saputo classificarla e così è stato, è pur sempre una conoscenza in più, non è poco.
Spero nella prossima stagione di fare conoscenza dei suoi eredi.
Ciao a tutti, siete gentilissimi, Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7853 Località: monza
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 10:04 pm Oggetto: |
|
|
pefetta.
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|