Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 7:18 pm Oggetto: Val Cellina |
|
|
Canon G7
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dax69 utente

Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 455
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 7:57 pm Oggetto: |
|
|
bellissima località e bella foto,con una luce che sembra essere molto forte non era certamente facile,comlimeti
_________________ Nikon D90 - Nikon 55-200 VR F/4-5.6 - Sigma 18-200 OS F/3,5 5-6 - Tamron 28-75 F/2.8G
Dax69Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile questo luogo montano. Seppur in condizioni di luce difficili la foto mantiene una sufficiente leggibilità anche nelle zone più in ombra. Ma dove si trova sto posto? Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 8:13 pm Oggetto: |
|
|
E'pazzesca questa cascata così a ridosso delle case, ottima immagine, ben fatta, ciao.
Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 8:13 pm Oggetto: |
|
|
bella foto,molto bello il taglio,stupendo il posto...avrei solo diminuito un po' la zona d'ombra in basso...ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pettirosso utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 1969 Località: milano
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 8:20 pm Oggetto: |
|
|
molto bella...bravo!
_________________ l'importante non e' partecipare,non e' neanche vincere,e' vivere.
fuji finePix F480 8,2mpx w zoom 4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giulio74 utente attivo

Iscritto: 13 Apr 2008 Messaggi: 1660 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 8:23 pm Oggetto: |
|
|
bellissima!!!!
quoto Tiziano
luce davvero difficile e cmq ben gestita
_________________ Canon 70D sigma 10/20 sigma 35/70 canon 400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dopidigit utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 312 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Che posto! Ma la notte chi dorme?
_________________ ..... , Canon EOS 550D con: Canon 17-85mm f4-5,6 IS USM - Canon 70-300mm f4-5,6 IS USM - Tamron 90mm f2,8 macro - Flash Nissin Di866 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 9:14 pm Oggetto: |
|
|
buona la gestione della luce. Ottima location!
ciao, Fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Davide, Tiziano, Franco, brick63, pettirosso, Giulio74, dopidigit, cheroz.
Ragazzi, grazie a voi tutti Una giornata incredibile, pochi km più a nord nevicava, poi come spesso succede in montagna il cielo s'è aperto per qualche minuto pur continuando a piovere. Erano le 14:47 di martedì scorso.
Questo luogo incredibile si trova lungo la SS251 che collega Longarone in Veneto rasentando la diga del Vajont e passando per Erto e Casso, luoghi tristemente famosi, a Cimolais in Friuli.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Una luce molto bella,ma anche difficile da riprodurre per il forte divario fra alteluci ed ombre.
La compattina fa il suo dovere e mantiene un certo equilibrio,bruciando un poco la luce sulle facciate,ma tenendo una sufficiente lettura sulle ombre.
Avessi avuto con te la reflex avresti potuto equilibrare al meglio il tutto scegliendo un'esposizione più calibrata.
Ho provato a tagliare un poco in alto a filo delle chiome e secondo me acquista più forza.
Un paesaggio interessante,curioso e insolito.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 10:24 pm Oggetto: |
|
|
[quote="baistro64"
...
Ho provato a tagliare un poco in alto a filo delle chiome e secondo me acquista più forza...
Ciao.[/quote]
Ciao. L'avevo provata pure io tagliata in alto all'inizio degli alberi, e la tua osservazione è vera, acquista più forza, ma non sono riuscito a sacrificare le belle cromie delle là in alto.
Grazie del commento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 10:50 am Oggetto: |
|
|
Dal Vajont in poi.....bellissimo (specialmente ora che arriva l'inverno)...bella foto, niente da dire. Ciao Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
mosson ha scritto: | Dal Vajont in poi.....bellissimo (specialmente ora che arriva l'inverno)...bella foto, niente da dire. Ciao Giovanni |
Già, dal Vajont in poi...
Ho scoperto questi luoghi nel lontano 1975 quando per motivi di servizio, ero di leva a Pordenone, fui mandato a consegnare un plico a Longarone.
Allora, e pure quella volta era autunno inoltrato, scoprii un luogo magico di una bellezza stupefacente.
Ora, dopo 40 e più anni le cose sono molto cambiate, a cominciare dalla stradina tortuosa che fiancheggiava le forre e gli orridi del torente. L'incantata bellezza di allora è quasi del tutto scomparsa, l'odierna strada percorre un diverso itineraio, ma qualche piccolo angolo ancora resiste.
Grazie del passaggio.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 10:13 pm Oggetto: |
|
|
avrei aperto leggermente le ombre, inconsueto il posto della cascata, una buona immagine, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 9:21 am Oggetto: |
|
|
Sembra l'angolo di un presepe..., veramente particolare il posto e ben gestita e naturale l'immagine resa. Ciao
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 10:30 am Oggetto: Re: Val Cellina |
|
|
Ciao Giuseppe lo so che sono il solito rompiscatole, ma io la vedo meglio cosi, cmq un bellissimo scatto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 929 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
bpphoto ha scritto: | Sembra l'angolo di un presepe..., Ciao |
è lo stesso pensiero che ho avuto pure io quando mi è apparso quest'angolo di paesaggio. Purtroppo il luogo è deturpato da una doppia linea di tralicci e relativi cavi dell'alta tensione che percorrono tutta la valle.
Grazie del passaggio e del gradito commento.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
roby 2
Francesco
Grazie per il vostro gradito intervento
Perchè non ho aperto maggiormente le ombre?
I motivi sono due. Il primo solo emozionale, ho cercato di restituire quello che è stato il primo impatto con il luogo, quando sceso dall'auto mi sono trovato quasi abbacinato in una esplosione di luce. Ho preferito una rappresentazione forse meno bilanciata più legata all'amotività che al realismo.
La seconda è solo tecnica. Cercare di evitare artefatti e squilibri tonali.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreja Trobec utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 981 Località: Melbourne, Australia
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 1:41 pm Oggetto: |
|
|
che bel posto....una casa immersa nella natura, protetta dalla roccia e fornita di acqua dalla cascata....splendido esempio di simbiosi tra uomo e natura direi
bellissima composizione e buona gestione della luce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|