Autore |
Messaggio |
Antonio22 utente

Iscritto: 18 Ott 2009 Messaggi: 57 Località: Catania
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 5:54 pm Oggetto: Via Lattea |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D300; Nikon 14-24 AF-S; Nikon 24-70 AF-S;
Nikon 300 F2.8 VR; Moltiplicatore TC-20; Kenko 1.4x; Nikon 50 AF-S F1.4; Nikon 70-300 VR; Nikon F65; Nikon 28-100; Flash SB-600; Stampante Epson 1400; zaino Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, mi piace il risultato finale!! _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Una bella foto astromoica che per quello che possono conoscere in merito specifico mi sembra riuscita bene. Molto suggestiva. Lascia pensare tante cose e pone mille domande che l'uomo non può non porsi. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 2:10 am Oggetto: |
|
|
Wow..
Cosa hai usato? _________________ NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CristianRe utente

Iscritto: 31 Ott 2009 Messaggi: 139 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 11:08 am Oggetto: |
|
|
Splendida!
Sarei molto curioso di conoscere i dati di scatto.
Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
Non è nelle mie capacità riuscire a commentare una foto del genere...
rimango stupefatto dalla potenza di certe ottiche e dai misteri del celeste....(non esattamente in quest'ordine ovviamente... ).
Credo solamente che una tale immagine, più di qualsiasi altra, soffra dei problemi di compressione nell'iter del post ma d'altro canto vi possono essere altri problemi in link ad alta risoluzione.
Da ammirare dopo un'ottima stampa....forse la soluzione migliore
bravo e complimenti
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio22 utente

Iscritto: 18 Ott 2009 Messaggi: 57 Località: Catania
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 2:15 pm Oggetto: |
|
|
L'ho stampata in formato A3+ e vi assicuro che è assolutamente perfetta. Quella che vedete qui l'ho dovuta comprimere parecchio per farla entrare nei 320 Kb richiesti e purtroppo gli effetti negativi sono evidentissimi e io me ne accorgo ancora di più avendo la versione "buona".
I dati di scatto sono:
Nikon D300 con Nikon 14-24 a 14mm f2.8 ISO 2500 30"
Scatto effettuato dalla favolosa isola di Favignana qualche mesetto fa. _________________ Nikon D300; Nikon 14-24 AF-S; Nikon 24-70 AF-S;
Nikon 300 F2.8 VR; Moltiplicatore TC-20; Kenko 1.4x; Nikon 50 AF-S F1.4; Nikon 70-300 VR; Nikon F65; Nikon 28-100; Flash SB-600; Stampante Epson 1400; zaino Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Cioè.. scusa.. senza nessun tele?  _________________ NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio22 utente

Iscritto: 18 Ott 2009 Messaggi: 57 Località: Catania
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Il tele per la via lattea non serve per niente. Anzi ti dico di più i 14mm su aps-c mi sono sembrati pure lunghi e avrei in questo caso preferito una FF per avere 14mm effettivi e poter prendere ancora più stelle...importante in queste foto è la luminosità delle lenti _________________ Nikon D300; Nikon 14-24 AF-S; Nikon 24-70 AF-S;
Nikon 300 F2.8 VR; Moltiplicatore TC-20; Kenko 1.4x; Nikon 50 AF-S F1.4; Nikon 70-300 VR; Nikon F65; Nikon 28-100; Flash SB-600; Stampante Epson 1400; zaino Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 12:07 am Oggetto: |
|
|
ah.. quindi si può vedere ad occhio nudo!?
Scusa.. ma io sono proprio fuori da quel "mondo"... _________________ NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio22 utente

Iscritto: 18 Ott 2009 Messaggi: 57 Località: Catania
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 12:36 am Oggetto: |
|
|
Si ma non devono esserci luci. Ero a Favignana e l'inquinamento luminoso era molto ridotto. Altrimenti non vedi nulla _________________ Nikon D300; Nikon 14-24 AF-S; Nikon 24-70 AF-S;
Nikon 300 F2.8 VR; Moltiplicatore TC-20; Kenko 1.4x; Nikon 50 AF-S F1.4; Nikon 70-300 VR; Nikon F65; Nikon 28-100; Flash SB-600; Stampante Epson 1400; zaino Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikeyz utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1328 Località: Torino
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 1:24 am Oggetto: |
|
|
Che meraviglia  _________________ ~ Alessio ~
Canon PowerShot A610 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DIDAC utente

Iscritto: 21 Mgg 2007 Messaggi: 110 Località: Varese
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 10:34 am Oggetto: |
|
|
Molto bella.
Aggiungerei (per chi lo chiedeva) che è anche il sensore che con un'esposizione di 30" cattura una serie di colori invisibili ad occhio nudo.
DIDAC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|