Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 9:41 pm Oggetto: st |
|
|
Canon450D+Tamron17/50
Doppia esposizione
1/5+1/50
f/16
100ISO
17mm
Cavalletto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 9:49 pm Oggetto: |
|
|
La tua tecnica e il tuo gusto compositivo rendono bello anche un rudere di questo tipo. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dax69 utente

Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 455
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Commenti non sono + in grado di farlo sulle tue foto,sono sempre troppo ben fatte,solo una cosa dico,quelle nuvole....azzardo solo l'ora dello scatto....17:26.....
_________________ Nikon D90 - Nikon 55-200 VR F/4-5.6 - Sigma 18-200 OS F/3,5 5-6 - Tamron 28-75 F/2.8G
Dax69Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo rossi utente
Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 327
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Molto espressiva,complimenti.
Solo una curiosità, molte tue foto, o forse tutte, sono intitolate 'st'... che starebbe per?
Senza titolo, forse?
CR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Onaizit
Dax(erano le 16,30 e il sole doveva ancora scendere sotto l'orizzonte,infatti l'ho mascgerato dietro la parte di facciata con la vegetazione)
Carlo(si,senza titolo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Sembra che le nuvole escano fuori dal resto di un comignolo, come uno sbuffo di fumo. Eccellente la nitidezza del rudere e del prato in pp. Molto gradevole nel complesso.
ciao, fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 10:51 pm Oggetto: |
|
|
bellissima per colori e nitidezza.
saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 11:06 pm Oggetto: |
|
|
E' sciagattata forte 'sta povera costruzione, ma tu hai saputo trarre un punto di forza dalla sua rovina. Molto bella. Vedo che questa volta hai proprio eseguitanche o fisicamente due diversi scatti, non due sviluppi dello stesso file raw come in altri casi. Nel cambiare manualmente le selezioni sul tempo di scatto, non c'è il pericolo di spostare un po' la fotocamera, per stabile che possa essere il cavalletto? (sì, lo so, è pratica comune, ma a me, che solo di recente mi son preso un treppiede serio, fa ancora un certo effetto).
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cavedoni.giordano utente
Iscritto: 10 Ott 2009 Messaggi: 454 Località: provincia di Bologna
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima..mi piace molto questa composizione..per vari motivi..fra i quali spiccano ..i toni delicati e naturali..l'angolo di scatto..e la luce.. che e' fantastica...
Bravo..un lavoro molto fine...
Giordy.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Cheroz(anche a me la nube ha dato quell'idea)
Tallone
Francodipisa(sciagattata...mentre noi diciamo sagateda,non c'è poi tanta distanza dall'Arno al Po;questi sono due fotogrammi raw realizzati al momento dello scatto come sempre quando scrivo doppia esposizione sotto ai lavori postati;pericolo di mosso non ce n'è perchè la 450 permette di fare tre scatti automaticamente con esposizioni diverse a seconda di quanto il fotografo imposta in base alla luce o meglio alla differenza fra luci ed ombre;manualmente non oserei farlo perchè basta un nulla per perdere quel dettaglio che qui ritengo obbligatorio;poi questa settimana mi sono regalato un bel Manfrotto 055 con la testa 489...tutto è immobile!)
cavedoni.giordano(ringrazio per le belle parole,ma ti giuro che oggi pomeriggio unendo i 2 scatti e vedendone i difetti-così ridimensionata sono meno percepibili-ho pensato a te e mi sono detto che avresti saputo farlo in modo nettamente migliore il pw;mi sono reso conto che per avere un'unione priva di soluzioni di continuità avrei dovuto starci sopra alcune ore...troppo per un semplice appassionato)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | pericolo di mosso non ce n'è perchè la 450 permette di fare tre scatti automaticamente con esposizioni diverse a seconda di quanto il fotografo imposta in base alla luce o meglio alla differenza fra luci ed ombre;manualmente non oserei farlo perchè basta un nulla per perdere quel dettaglio che qui ritengo obbligatorio |
Grazie per la precisazione. Con la FZ50 posso pure fare il bracketing automatico, ma solo se registro in jpeg non in raw; la LX3 me lo fa anche in raw. Proverò ad approfittarne.
Ciao di nuovo
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIORDAN3 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 815 Località: Corridonia
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 12:51 am Oggetto: |
|
|
spendida foto e soggetto
avrei voluto scattala io
_________________ GIORDAƝ© |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
Direi perfetta!
Sarei curioso di sapere com'è realizzata la fase di sviluppo visto che si tratta di una doppia esposizione.
Bravo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitoeos nuovo utente

Iscritto: 04 Dic 2009 Messaggi: 8 Località: Treviglio
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
molto bella per luce, tonalita' e composizione, bravo!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo
_________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Giordan
collega78(innanzitutto dei tre raw che sforna la macchina a diverse esposizioni apro con cameraraw quello migliore per le alteluci e quello migliore per le ombre,apporto gli aggiustamenti necessari per avere tonalità e luci simili,poi li importo in CS4 e li unisco con lo strumento pennello e la maschera di livello;allego le foto esplicative dei passaggi principali,ma qui sul sito ci sono 2 splendidi tutorial sulla doppia esposizione e le maschere di livello)
vitoeos
Kr33p
Descrizione: |
|
Dimensione: |
117.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 728 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 728 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
152.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 728 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
111.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 728 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 728 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Più o meno è la procedura che utilizzo io!
Ti ringrazio per le spiegazioni fornite penso saranno utili a tutti.
Ancora Bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2009 7:33 am Oggetto: |
|
|
una foto molto suggestiva... un classico dei tuoi
forse, dico forse i rami sulla sinistra potevano essere clonati o tolti.
ottima interpretazione
un caro saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2009 9:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie Poldacol,quei rami disturbano un poco anche me,ho provato a rifilare da quel lato,ma perdeva tridimensionalità la casa,rimarrebbe l'opzione clona...dovevo stare più attento in fase di ripresa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ora i tuoi scatti si elevano anche....nel punto di ripresa ...
evito di farti rimbombare in testa gli ormai scontati complimenti per l'ottima qualità degli scatti partendo da luoghi semplici
beh qui mi fa piacere vedere postato tutto il lavoro svolto per giungere alla tua immagine...
un grazie a nome di tutti per la spiegazione
baistro64 ha scritto: | Grazie Poldacol,quei rami disturbano un poco anche me,ho provato a rifilare da quel lato,ma perdeva tridimensionalità la casa,rimarrebbe l'opzione clona...dovevo stare più attento in fase di ripresa. |
OT
rimane anche l'opzione motosega
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|