photo4u.it


I will...
I will...
I will...
I will...
di wilduck
Mer 02 Dic, 2009 7:09 pm
Viste: 290
Autore Messaggio
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 7:11 pm    Oggetto: I will... Rispondi con citazione

Nikon d90-nikkor 18-105

Skipass 09 - Modena

Consigli, critiche e suggerimenti sempre ben accetti Wink

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto piacevole wilduck

una buona composizione del fotogramma verticale, tagliato bene, con un piccolo e biondo personaggio in primo piano, ripreso di spalle: uno spettatore in religioso silenzio di una manifestazione sportiva. le sue mani sono vicino alla bocca, come spesso i bambini hanno durante i momenti di concentrazione. Non possiamo vedere l'espressione del bambino ma ci immaginiamo il suo volto estasiato, i suoi sogni di diventare un funambolo eroe del freestyle a quattro ruote come quelli che ha di fronte ai piedi della ripida discesa.

un buon scatto life
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
civ833
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La maniera con cui tratti il bambino - inquadratura alta e contrasti che lo responsabilizzano, caricandolo di un'aura di adultezza e serietà - è senza dubbio interessante, ma risulta fortemente penalizzata da quello sfondo a prima vista necessario, ma poi invadente, che non lascia intuire un sogno ma che lo rappresenta vivido, scialbo, esteticamente sgradevole (le transenne) e disordinato, eterogeneo e poco nitido. Tanto che la metà superiore della foto, per quanto in parte necessaria se si dà una certa impostazione alla lettura della scena, risulta superflua e dannosa. Ne risulta uno scatto non convincente, dove ci si chiede cosa sarebbe successo se quella scena (appetibile, ma non basta) fosse stata esclusa, se quel fotogramma fosse stato orizzontale, se lo sguardo celato di quel bambino fosse puntato al di là di quanto vediamo - sublimato, e non brutalmente banalizzato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

civ833 ha scritto:
....ma risulta fortemente penalizzata da quello sfondo a prima vista necessario, ma poi invadente, che non lascia intuire un sogno ma che lo rappresenta vivido, scialbo, esteticamente sgradevole (le transenne) e disordinato, eterogeneo e poco nitido. Tanto che la metà superiore della foto, per quanto in parte necessaria se si dà una certa impostazione alla lettura della scena, risulta superflua e dannosa. Ne risulta uno scatto non convincente, dove ci si chiede cosa sarebbe successo se quella scena (appetibile, ma non basta) fosse stata esclusa, se quel fotogramma fosse stato orizzontale, se lo sguardo celato di quel bambino fosse puntato al di là di quanto vediamo - sublimato, e non brutalmente banalizzato.


ringrazio molto entrambi per i preziosi ed approfonditi commenti....
in particolare vorrei riflettere riguardo quello che mi ha indicato civ:

sono d'accordo sul fatto che la parte alta dello scatto sia visivamente pesante, vuoi per via delle texture presenti, vuoi per le tonalità invadenti...
non concordo però sul fatto che la parte alta sia "in parte necessaria"...trovo che sia piuttosto fondamentale per la lettura della foto e per il messaggio che ne esce...non riesco ad essere d'accordo sul fatto che sia superflua...
a mio avviso lo scatto sarebbe stato banalizzato se avessi inquadrato il solo bimbo, in orizzontale, che guardava non si sa dove: qui si sa qual'è la sua aspirazione, sappiamo cosa ha catturato la sua attenzione...mi sembra che narrativamente abbia più peso così che lasciando decidere tutto alla fantasia dell'osservatore....

...resta uno scatto perfettibile e sicuramente tutto meno che eccelso... Wink

p.s.: se ben ricordo privilegiai lo scatto verticale più per non includere altre persone ed elementi di disturbo che per altro.

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi