Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 8:52 pm Oggetto: L'ora del pranzo |
|
|
Il mio caro amico diadematus intento a smangiucchiare non so cosa... ma fa schifo di sicuro!
Gradisco consigli su come illuminare meglio senza il flash, filtrando la luce solare.
Versione HR _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Puoi usare il Photoflex Multidisc 5n1 visualizzato in home page a dx oppure un domopak argento o un vassoio dorato per le paste.
E' utile l'intervento di un amico/a che regga il pannello mentre tu scatti. Questi pannelli sono schermanti e riflettenti a seconda della posizione.
Riguardo alla foto noto che dove la luce è più alta (sotto nell'immagine), la ragnatela non è più visibile. Buona la maf sul ragno.
Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 10:39 am Oggetto: |
|
|
Fare ombra sullo sfondo per bilanciare l'esposizione tra soggetto e fondo.
Nello stesso tempo se il caso lo richiede fare anche luce sul soggetto come di Lilian. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 10:49 am Oggetto: |
|
|
Visto che per le "paste" Lilian mi aveva già un po' edotto... vorrei però capire una cosa.
La definizione di "pannello schermante" si riferisce a qualcosa che fa ombra o che semplicemente filtra la luce permettendole però di passare?
Per una schermatura totale mi arrangio, ma per un filtraggio della luce non saprei cosa usare... mi viene in mente la carta forno su un telaietto vuoto...
Che ne pensate?
grazie del passaggio. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
Esatto, la carta forno è perfetta.
Io (lo sò, sono monotono) uso un ombrello bianco che essendo in parte sferico scherma e diffonde la luce intorno al soggetto, per questo lo straconsiglio a tutti.
Ma se devo invece illuminare una zone in ombra del soggetto, allora le "paste" sono perfette _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Nella mia frase a seconda della posizione intendo le sequenze :
schermante = fotocamera, pannello, soggetto
riflettente = fotocamera, soggetto, pannello : hai presente quando prendi uno specchietto e dai fastidio al tuo prossimo con il riflesso ? Dunque orienta il fascio di luce sul soggetto.
L'ombrello bianco di valter scherma leggermente e diffonde in modo omogeneo la luce. In questo caso potrebbe essere utile anche illuminare il soggetto o con un altro pannello o con un flash.
Se leggi le spiegazioni in certe foto dell'utente oile in qualche caso usa 2 o 3 flash !
Per questo di solito scegliamo le ore molto vicine all'alba. Ho poca esperienza nelle ore del tramonto che nei dintorni di Roma sono spesso più ventilate.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Capisco.. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|