Autore |
Messaggio |
Wigny_3piu1 nuovo utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 42
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 8:08 pm Oggetto: Grand Arche |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wigny_3piu1 nuovo utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 42
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 8:13 pm Oggetto: |
|
|
La foto è l'unione HDR di tre scatti, ho usato un filtro polarizzatore per eliminare i riflessi sulla parete vetrata del Grand Arche e far uscire la maglia ortogonale delle finestre...oltre che per dare dettaglio e caricare maggiormente il cielo di sfondo.
Grazie a tutti quelli che interverranno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
hai già illustrato bene il modo d'esecuzione per realizzare questo scatto..
L'uso del polarizzatore sembra quasi d'obbligo per ottenere l'effetto specchio sulla vetrata senza avere strani riflessi...
un gioco stravagante di linee...una geometria un po' bizzarra...più frutto della ricerca di altre forme che una disamina delle stesse...
L'HDR ha prodotto qualche artefatto in cielo (anche frutto della compressione sia chiaro....) ma tutto sommato è molto sobrio e ti ha permesso di recuperare dettaglio nel traingolo buio dell'edificio a destra..
interessante anche il range cromatico sul freddo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, a mio avviso una buona foto della Grande Arche, grazie al punto di vista inusuale e all'esecuzione tecnica molto buona.
Non mi piace che le nuvole sulla destra siano mosse, e sono visibili artefatti nel cielo blu, imputabili alla compressione ma anche alla post-produzione.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|