street 54 |
|
|
street 54 |
di surgeon |
Gio 08 Ott, 2009 8:45 pm |
Viste: 1036 |
|
Autore |
Messaggio |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 11:02 am Oggetto: street 54 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 12:59 pm Oggetto: |
|
|
bell'intreccio, ma non riesce a convincermi fino in fondo.. di primo acchito posso dirti che il tipo all'inizio mi è sembrato (nonostante sappia benissimo che non imposti i tuoi soggetti) impostato.. forse avrei cercato un'espressione più "stambramente" naturale se capisci cosa intendo, magari includendo le mani a mo di rami |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 9:28 pm Oggetto: |
|
|
E dopo l'uomo-sedia ecco l'uomo-albero, interessante e piacevole il risultato
bravo per averlo aspettato nel momento di massima estensione delle braccia e qui non capisco cosa intende pex per includere le mani a mo di rami, a me le braccia sembrano fuse con i rami, a sottolinearlo anche l'ombra di un secondo albero invisibile, di cui noi non abbiamo la possibilità di vederlo, ma la sua presenza accennata con l'ombra distesa sul prato, sembra veramente accentuare il tema della foto, dove sembra che tu voglia preservare contemporaneamente l'integrità del soggetto e l'artisticità della foto, un grande merito il tuo, nel riuscire a negoziare il rispetto reciproco tra questi due poli...e non si tratta mai di una cosa facile.
La difficoltà è riuscire a inquadrare momento e soggetto in un contesto abbastanza ampio, la sua lettura è inclusiva, pur producendo un'effetto candid immediato, non ti preoccupi dell'effetto in sè, nè intendi suggerire a noi osservatori una sua dimensione spirituale,no, affronti direttamente la dinamica della vista e del significato, possiedi un'immediatezza profonda e spesso immutabile, resistente a qualsiasi tentativo di ridurla a parafrasi, perché si rischia di sacrificare, di confondere il rapporto tra significante e significato dell'immagine.
La rappresentazione è in puro stile-surgeon, cosi come la distanza dalla scena, i toni, il chiaro/scuro, il linguaggio che proponi, più che una tecnica è uno stile e come diceva Flaubert: ''lo stile non è una scelta. La scelta ce l'hanno solo coloro che non hanno stile''
Mi piace quest'approccio, mi piacerebbe sapere quanto hai impiegato per metterla a fuoco, cosa ti ha spinto, cosa ti ha fatto prendere la mira e poi scattare...come un cacciatore fra le tue colline..
ottimo risultato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 9:54 pm Oggetto: L'albero e il bambino... |
|
|
Quando ritornò, l'albero era così felice che riusciva a malapena a parlare."Avvicinati, bambino mio", mormorò "vieni a giocare"."Sono troppo vecchio e troppo triste per giocare", disse il bambino. "Voglio una barca per fuggire lontano di qui. Tu puoi darmi una barca?"."Taglia il mio tronco e fatti una barca", disse l'albero. "Così potrai andartene ed essere felice".Allora il bambino tagliò il tronco e si fece una barca per fuggire. E l'albero fu felice...
Ho intravisto questo tuo scatto stamattina e mi è rimasto impresso nella mente...mi piace molto...
...come commento ti lascio la parte che mi piace di più di un breve racconto di Shel Silverstein...qui trovi la storia completa...
http://leparoledipinte.blogspot.com/2009/04/lalbero-e-il-bambino.html
Ciao, surgeon...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 1:29 am Oggetto: |
|
|
Certo Pex che mi fai morire: la prossima volta gli chiedo se può farmi qualche esercizio di stretching diverso
Ueda: grazie della tua forbita ed efficace lettura: stavo semplicemente passeggiando in questa piccola oasi di verde nella mia città e mi sono imbattuto in questo sportivo, che ormai stanco di correre si era fermato davanti a me per fare stretching. Mi è piaciuta subito la scena ed ho fatto due o tre scatti per comporre le ombre in primo piano al fine di condurle a lui. Un semplice scatto di fortuna, ma che sentivo mio.
Francesco: un bel racconto il tuo che avvicina l'uomo all'albero: in effetti in questo scatto ho voluto confrontare due organismi molto simili fra loro a tal punto da fonderli insieme
grazie del vostro tempo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 3:58 pm Oggetto: |
|
|
surgeon ha scritto: | a tal punto da fonderli insieme |
Forse meno fusi era meglio, forse non c'era bisogno di cercare quel tipo di effetto, bastava il gesto accostato ai rami (su due livelli, reali e d'ombra).
O forse, semplicemente, non c'era la possibilità di farlo.
Ma quello che è sicuro è che è una buona immagine, intelligente... e che è figlia di una capacità di visione eccellente (e questo si nota in molti tuoi lavori). Con queste premesse basta azzeccare la combinazione giusta per produrre lo scatto memorabile, ed anche quando questa manca non si corre il rischio di fare un lavoro senza pregio alcuno, perchè c'è comunque compiacimento nel riconoscere ciò che ha generato lo scatto.
Un saluto (e i complimenti)  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Belgarath per il passaggio molto gradito. Avere più punti di vista e riflessioni su questa immagina era importante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kid A utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 446 Località: Roma (tiburtina)
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 3:33 am Oggetto: |
|
|
Io una foto del genere l'avrei cestinata per tanti motivi.
In primis è di un grigio piatto, decisamente lontano da un bel bianco e nero.
Secondo: il soggetto non è ben definito, soprattutto perchè si confonde con lo sfondo già molto confusionario di suo...
Terzo: non credo che l'idea che c'è dietro lo scatto ne giustifichi la poca esteticità.
 _________________ D80 con 18-135
www.flickriver.com/photos/quartorequiem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ..il soggetto non è ben definito, soprattutto perchè si confonde con lo sfondo..
|
Per me risiede in questo la forza dello scatto, e ne giustica il click. Una mimesi tra l'ambiente circostante e l'uomo, tanto da fare di questi quasi un Piero della Vigna dantesco. La riga chiara lateralmente sulla tuta del signore fornisce all'occhio dello spettatore quell'appiglio, necessario perchè altrimenti si ritroverebbe a fare prima un pò di giri a vuoto, che svela la componente umana tra la vegetazione.
Esteticamente ben costruita l'intera scena, con i rami , che chiudono il fotogramma, sia sopra, che sotto, evocati attraverso le loro ombre.
ciao  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|