Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 7:33 pm Oggetto: 24-11-2009 |
|
|
Campo de' Fiori - Roma _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Il gioco di sovrapposizioni è forse insufficiente a reggere uno scatto dalla portata emotiva limitata, complice anche l'eterogeneità della scena - la cui rappresentazione è avvolta dal primo e dall'ultimo strato della foto, oppressivamente scuri e chiari - dove la raffigurazione è caotica senza che ciò sia un pregio. Colpisce poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Gli sguardi maschili tra il divertito e il perplesso ed il riflesso nello specchio sono due chicche in questa immagine "street" viva e vera. Anche i cappelli in pp fanno da introduzione al contesto della bancarella dove si muove questo mondo.
Ciao, Fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 1:25 am Oggetto: |
|
|
Notevole (anche se non gridata) serie di doppi.. da gustare piano
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 6:12 am Oggetto: |
|
|
Cartier-bresson ha scritto: Ciò che rende meravigliosa la fotografia intuitiva, la fotografia colta dal vivo, è questa reazione personale e vitale, in cui siamo noi stessi e insieme ci annulliamo per interrogare la realtà e tentare di comprenderla.
Piacevole questa scena, perché indaga una realtà fuggevole e ''impermanente'' come direbbe il maestro, eludendo la tendenza a ridurre l'immagine a semplice calco della nostra visione, materializzi la cesura tra percezione e rappresentazione, trasponendo l'immagine del concreto referenziale verso l'astrazione temporale, l'inquadratura quasi dal basso, implica proprio il guardare dell'occhio da una posizione normale verso l'alto, riesci a dare unicità alla scena, sembra la visione da parte di un bambino, come le riprese di Salvarotes per Io non ho paura molto efficace visivamente, mi perdonera civ833 ma quella moltitudine di scuri in primo piano mi piace, mi sembra un'ottima cornice per la storia, mentre condivido che la parte chiara in alto può causare qualche distrazione, non la porterei comunque in chiaro/scuro, i toni non mi sembrano adeguati.
location interessante e nello stesso tempo molto difficile da tirarci fuori qualcosa di notevole, qui mi sembra che riesci a tirar fuori qualcosa di apprezzabile.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 6:21 am Oggetto: |
|
|
 _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/
Ultima modifica effettuata da alxcoghe il Sab 28 Nov, 2009 9:19 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 8:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao Lilian,
non sono un esperto di street, ma questa tua mi piace. la coltre scura in basso mi da la sensazione di un palco, la parte dietro sono le quinte e le persone gli artisti. Do i numeri?
(ho postato questa mattina una street ma non so neanche se è da considerarsi tale).
Ciao e buona domenica
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 9:08 am Oggetto: |
|
|
E' evidente che il tuo occhio fotografico ha colto, nel caos proprio di questi mercatini, l'emergere di espressioni, contrasti, analogie, riflessi, sovrapposizioni, casualmente concentrati in una porzione specifica del tuo campo visivo.
Inquadratura, composizione, scelta della maf sono funzionali a restituire la tua percezione ed a cristallizzare il casuale comporsi di questi elementi.
Lo hai fatto molto bene.
Anche la sfuocatura del soggetto in primo piano facilita la lettura dell'immagine.
Molto brava!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 9:50 am Oggetto: |
|
|
Sottolineo anch'io il pregio di aver saputo cogliere l'input visivo, l'idea street, da un contesto altamente complesso come può essere questo del mercato, sintomo evidente che la forma mentis dello streepher ce l'hai affilata come un bisturi Il discorso sulla portata emotiva dello scatto è strettamente soggettiva e personalmente ne sono affascinato, ma mi conosci già. Proponi un fotogramma con il gioco percettivo classico, catturi l'attimo dove si realizzano le giustapposizioni direi piuttosto bene: vorrei far notare la buona unione virtuale fra zona mentale del riflesso e la zona dell'angolo mandibolare e dell'orecchio della donna bionda, quasi suturata. Quindi non vi è dubbio sulla bontà del particolare. Tale imput viene a collocarsi in un contesto ampio ricco di elementi anche significativi, che tendono a diluire il punctum. Mi riferisco non tanto al gesto plateale della donna in primo piano che può rappresentare un piacevole rallentamento di lettura ma soprttutto a quel volto sorridente di uomo che svetta sopra il riflesso, catturando dannatamente il mio sguardo: sembra che tutta l'attenzione sia per lui. Stesso discorso, in misura meno marcata, per l'uomo con gli occhiali dietro. La quinta scenica in primo piano mi piace. Taglieri leggermente l'inquadratura nel suo bordo superiore per stringere meglio. Una ulteriore prova del tuo marcato eclettismo: dai prati solitari mattutini alle giornate affollate di mercato
una buona street Lilian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lullaby sospeso
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 442
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 10:19 am Oggetto: |
|
|
surgeon ha scritto: |
una buona street Lilian |
potrei anche essere d'accordo se fosse spiegato se la street nasce al momento dello scatto o davanti al computer quando si osservano tutti i particolari che hai sopracitato ma che non credo siano percepiti dall'autore nella frazione di secondo quando si blocca la scena.
-se al momento dello scatto allora ok
-se in secondo tempo allora non vedo il perchè della ricerca di intrecci un po' campati in aria e soprattutto suggerimenti su tagli....
una street è immediatezza e ciò che si cattura...non ciò che si taglia
una perfetta life Lilian non certo street
.... _________________ ...and the spiderman is always hungry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 10:55 am Oggetto: |
|
|
E' sempre un piacere i punti di vista ed il confronto diretto.
La fotografia Lullaby deduco che sia stata scattata per fermare un momento particolare ed insolito, quello del riflesso specifico, con il fine di sorprendere l'osservatore. Certo che il punctum vive in simbiosi all'interno di un contesto più ampio che segue l'ottica life per parlare il tuo linguaggio. La vita di questo specifico attimo che ho sottolineato è veramente effimero. L'adagio generale che i miei predecessori mi hanno sempre insegnato per decidere se la fotografia appartiene al genere street oppure no suona così: se Lilian avesse fotografato un istante prima o un istante dopo il suo gioco di riflessi sarebbe stato lo stesso? Non credo proprio Lullaby. Questo il mio punto di vista, la mia focalizzazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lullaby sospeso
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 442
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 11:22 am Oggetto: |
|
|
surgeon ha scritto: | E' sempre un piacere i punti di vista ed il confronto diretto.
La fotografia Lullaby deduco che sia stata scattata per fermare un momento particolare ed insolito, quello del riflesso specifico, con il fine di sorprendere l'osservatore. Certo che il punctum vive in simbiosi all'interno di un contesto più ampio che segue l'ottica life per parlare il tuo linguaggio. La vita di questo specifico attimo che ho sottolineato è veramente effimero. L'adagio generale che i miei predecessori mi hanno sempre insegnato per decidere se la fotografia appartiene al genere street oppure no suona così: se Lilian avesse fotografato un istante prima o un istante dopo il suo gioco di riflessi sarebbe stato lo stesso? Non credo proprio Lullaby. Questo il mio punto di vista, la mia focalizzazione. |
mi ripeto: gioco di riflessi voluto o scoperto sul computer dopo aver scattato?
sicuramente la seconda
per cui la foto non è nata su quel gioco ma questo è scaturito dopo...
è nata come life....
ed in ogni caso niente tagli sia street o life
.... _________________ ...and the spiderman is always hungry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 11:37 am Oggetto: |
|
|
Mi trovi in accordo sui tagli Lullaby: non che ne voglia fare per perfezioanare lo scatto ma soltanto un'indicazione per come l'avrei inquadrata. L'istantanea di Lilian penso sia nata per quello specifico punctum,(lei può dirimere questo tuo dubbio), quindi cercato e voluto prima nella mente e poi realizzato. L'inquadratura comprende questo che io ritengo sia stato il suo scopo nativo e non che sia stato scoperto a posteriori sul computer. Lo scenario street internazionale è pieno di questi giochi prospettici classici , in contesti più o meno eterogeneie più o meno diluiti in scene life. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
che colpo quello specchio che completa la faccia peccato il tempo lento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Lullaby ha scritto: | mi ripeto: gioco di riflessi voluto o scoperto sul computer dopo aver scattato?
sicuramente la seconda
per cui la foto non è nata su quel gioco ma questo è scaturito dopo...
è nata come life....
ed in ogni caso niente tagli sia street o life
.... |
Le doti dello strettarolo sono:
- sprito di osservazione
- creatività
- noia talvolta per l'ordinaria visione delle cose
- culo
Se la sovrapposizione tra la faccia riflessa e quella reale è frutto dei primi tre elementi.. vogliamo gettare alle ortiche il prodotto dell'ultimo punto ? .. direi proprio di no.
La sovrapposizione non può essere casuale, il contorno si ...
Come nasce questa foto, credo di saperlo se Lillian è una fotografa che, come so, legge e si informa. Ci sono tanti esempi di sovrapposizioni di questi specchi nei mercatini che entrano a far parte della memoria visivia di ciascun fotografo, quindi non trovo fuori dal mondo l'ipotesi che quella sovrapposizione sia stata cercata.
Certo, come l'amico Mauroq ripete spesso, dopo aver imparato le regole di un genere, la fase successiva è dimenticarsele.. .
P.S. O.T. L'uomo con la giacca rossa è pari pari Jim Carrey tra qualche anno, senza capelli e obeso, ma con la stessa faccia di gomma ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Lullaby ha scritto: | mi ripeto: gioco di riflessi voluto o scoperto sul computer dopo aver scattato?
sicuramente la seconda
.... |
Oh bella, Lullaby, sai anche leggere nel pensiero?
A parte gli scherzi, dogma per dogma, io sono sicuro che sia voluto.
Ma, a prescindere da ciò, ritengo che la critica di un'immagine debba in qualche modo prescindere dalle stesse intenzioni dell'autore.
Il riflesso, come le espressioni ed il singolare accumularsi di punti di interesse in una porzione specifica dell'immagine, si impongono per sè stessi e ciò che dico è provato dal fatto che tutti quelli che hanno commentato l'immagine li hanno individuati, pur fornendo diverse interpretazioni.
In ultimo, seguendo da tempo la produzione di Lilian, non credo che avrebbe fatto scattare l'otturatore se non avesse notato qualcosa di diverso dal caos di un mercatino.
Un saluto cordiale.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che questo scatto è stato a lungo cercato anche se non è ancora in toto quello che mi ero previsualizzata.
Cercavo, come ha ben scritto Surgeon, "l'unione virtuale fra zona mentale del riflesso e la zona dell'angolo mandibolare e dell'orecchio della donna bionda, quasi suturata" e ancor più vicino all'attaccatura dei capelli.
Non è uno scatto scoperto a casa perchè troppo spesso quel mercato mi vede vagabondare e l'ultima volta ho fatto amicizia con il proprietario della bancarella per giustificare la mia presenza ed il mio ritornare sul "luogo del delitto".
Come giustamente scrive Salvatore Carrozzini, dal quale ho sempre cercato di carpire il modo di fotografare e che ho avuto la fortuna di vedere all'opera al raduno di Reggio, "Ci sono tanti esempi di sovrapposizioni di questi specchi nei mercatini che entrano a far parte della memoria visiva di ciascun fotografo, quindi non trovo fuori dal mondo l'ipotesi che quella sovrapposizione sia stata cercata".
Inoltre scrive "La sovrapposizione non può essere casuale, il contorno si ..."
@ cheroz mi fa piacere che oltre ai paesaggi ti piacciano anche le street & life.
@ belgarath ho gradito molto l'espressione "... da gustare piano"
@ Ueda giusta la tua osservazione della "inquadratura quasi dal basso" i cappelli sono impilati l'uno sull'altro formando quasi una collinetta e dunque mi piaceva che questi facessero da proscenio all'immagine.
@ civ833
@ alxcoghe
@ frapuchi
@ Lullaby perdonami ma la considero più street.
@ pex85 con lo specchio avrei voluto coprire fino ai capelli.
@ sanpit " non credo che avrebbe fatto scattare l'otturatore se ... ... " a quanto pare mi conosci bene.
Ringrazio tutti per l'attenzione prestata a questa foto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Liliana,
intervengo solo per segnalare a te e a tutti gli utenti del forum che questa immagine è stata inserita nella rubrica ''Per un soffio..'' grazie alla segnalazione del nostro commentatore Ueda, rubrica in cui sono raccolte alcune delle immagini che sono state candidate come possibili foto della settimana nel corso del mese di Novembre..
Seguendo il link potrai leggerne il commento e trovarla insieme a tutte le altre..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|