photo4u.it


La folaga del lago di rame
La folaga del lago di rame
La folaga del lago di rame
La folaga del lago di rame
di francodipisa
Gio 26 Nov, 2009 12:11 am
Viste: 98
Autore Messaggio
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 4:09 pm    Oggetto: La folaga del lago di rame Rispondi con citazione

Massaciuccoli, 25/11/09 ore 16:53
FZ50, f/4, 1/250 s, ISO 400, foc 88.8 mm (420 mm equiv.)

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16234
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Colori smorzati che danno un'atmosfera leggermente triste all'immagine. ma anche poetica devo dire. Buono il punto di collocazione del soggetto e buona anche la graduale perdita di dettaglio con la giusta PDC. Buona. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brick63
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 4608
Località: copertino(le) - milano

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella e ben composta...bravo! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onaizit8 ha scritto:
Colori smorzati che danno un'atmosfera leggermente triste all'immagine. ma anche poetica devo dire. Buono il punto di collocazione del soggetto e buona anche la graduale perdita di dettaglio con la giusta PDC. Buona. Ciao Tiziano


Concordo in pieno con l'attenta analisi di Tiziano.

Ciao, Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20070
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Unico appunto il fatto dell'evidente rumore digitale che, specie in basso, disturba non poco; 400 ISO per un sensore piccolo incominciano ad essere tanti.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 28 Nov, 2009 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tiziano, bricl63, Paolo e Ivo. Sono un cretino distratto, se impostavo f/2.8 potevo tenermi a 200 ISO e fors'anche a 100 ISO, evitando di sciupare con un eccesso di rumore uno scatto potenzialmente bello... Del senno di poi, come si suol dire, n'è piene le fosse.
Sì, a 400 ISO la mia macchina non è il caso di spingerla. A volte mi prende la tentazione della reflex, ma poi mi domando quante maledizioni tirerei, a trovare regolarmente montato l'altro obiettivo invece di quello che mi serve; ecc. ecc.
Un caro saluto

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 28 Nov, 2009 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la silouette della folaga, mi piace molto la tonalità rame dell'acqua.
Peccato per il rumorino presente.
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi colpisce molto il colore rossastro di questo scatto e la bella silhouette Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi