photo4u.it


The dark light
The dark light
The dark light
The dark light
di Frangì
Sab 28 Nov, 2009 1:32 am
Viste: 141
Autore Messaggio
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Sab 28 Nov, 2009 1:39 am    Oggetto: The dark light Rispondi con citazione

Cosa e come migliorare, cosa manca, cosa trasmette -se trasmette- e/o cosa ho sbagliato; grazie intanto del passaggio.
18-55 @35mm
3 sec.
f/5.6
ISO400
p.s.: la mancanza di nitidezza non è sfocatura ma la compressione del jpeg: il .tif è molto meglio...

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 28 Nov, 2009 5:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me' e' sottoesposta,dovevi aumentare il tempo e di parecchio,almeno 10-15 secondi
_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 28 Nov, 2009 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche secondo me ci vuoleva un'esposizione maggiore magari abbassando gli ISO e chiudendo un'altro pochino il diaframma, così da poter meglio catturare gli elemento per una migliore nitidezza.
Opterei poi per un taglio panoramico in modo da eliminare tutto quel nero sopra e sotto.
Se questo scatto l'hai fatto nelle tue zone penso che non resti altro che riprovare e riproporlo. Wink
In attesa ti saluto, Bruno Smile
P.S. se lo inserisci in un nuovo post per favore avvertimi in m.p. che vengo a vederlo volentieri Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Sab 28 Nov, 2009 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ho dimenticato di dire Mmmmm che questa è un HDR: il soggetto era esposto a 10 sec mentre lo sfondo a 3 sec.: ho fatto così altrimenti il nero diveniva inevitabilmente molto "rumoroso"; potrebbe essere stato questo a determinare la mancanza di nitidezza sul soggetto?Comunque sono d'accordo con voi su tutto. Tornerò a scattare con il nuovo Tamron appena arriva e magari con la neve sui tetti... Non mi resta che aspettare... Wink
Grazie!

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Posto una versione HDRI fusa automaticamente dal software di pw. Credo sia meno artefatta. ditemi voi...


HDR_senza-titolo2_web.jpg
 Descrizione:
The dark light_HDRI2PS
 Dimensione:  26.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 337 volta(e)

HDR_senza-titolo2_web.jpg



_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non era una situazione facile, troppo buio e poche luci forti.
vista cosi' non sembra nemmeno perfettamente a fuoco, ma come dici e' una questione di compressione.
per il rumore, i notturni falli sempre a 100 ISO.
e chiudi un po' di piu' il diaframma, che aiuta ad estendere la profondita' di campo, molto importante in situazione di poca luce, dove la messa a fuoco puo' non essere perfetta.

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robyc69 ha scritto:
non era una situazione facile, troppo buio e poche luci forti.
vista cosi' non sembra nemmeno perfettamente a fuoco, ma come dici e' una questione di compressione.
per il rumore, i notturni falli sempre a 100 ISO.
e chiudi un po' di piu' il diaframma, che aiuta ad estendere la profondita' di campo, molto importante in situazione di poca luce, dove la messa a fuoco puo' non essere perfetta.

ciao.
Roberto

Forse neanche lo è proprio a fuoco, ma con quel buio, in mezzo alla strada con 0°C... Trattieniti è che a 100ISO con diaframma chiuso i tempi sono così lunghi che neanche il mio Manfrotto ne può... (tirava pure vento, è a 750 mt. s.l.m.) ma proverò lo stesso i Vs. suggerimenti... Grazie!

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi