Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 7:10 am Oggetto: ...Damigella In controluce...!!! |
|
|
FF - No Crop
2009:11:24 10:42:15
180mm
1/20 sec, f/13
Mode: Av
Metering: Center-weighted average
Exp comp: -1
ISO: 50
AF mode: AI Focus AF
Drive: Single frame shooting
White balance: Color temp
Flash: Off
In HD :
http://img266.imageshack.us/img266/7097/img8227m.jpg _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 7:50 am Oggetto: |
|
|
Avrei ruotato un po' a sinistra l'inquadratura per inserira un po' di più l'arbusto. Gran sfocato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Zeni utente

Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 434
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 8:12 am Oggetto: |
|
|
Scatto favoloso, complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 9:56 am Oggetto: |
|
|
Come ti hanno già suggerito il posatoio non tagliato sarebbe stato meglio....bastava ruotare un pò di più in senso orario....il resto mi lo vedo ben fatto! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Noto che hai inserito foto in HR.
Una curiosità, hai litigato con il flash? Magari un colpetto ci stava bene.
Penso, spero, mi auguro sempre con cavalletto.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 2:21 pm Oggetto: |
|
|
nella hd vedo un pelino di perdita di maf sulla parte anteriore dell'insetto che non si vede nella versione ridotta,per il resto soprattutto la luce ben gestita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Immagine complessivamente gradevole. Oltre ai suggerimenti dei nostri amici riguardanti la composizione e l'illuminazione del soggetto, rivelo del micromosso soprattutto visibile nella zona del capo.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con lilian.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 6:56 pm Oggetto: |
|
|
complimenti x la cattura perchè di questo colore non ne ho mai viste,credo che 1/20 di secondo sono troppo pochi per evitare un micromosso della damigella,come tidiceva Pier ci voleva un colpetto di flash _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salva, immagine molto buona, solo un peccato per il leggero micromosso e per la composizione che avrei visto con una diagonale più accentuata... lo sfondo è quacosa di stupendo con le sue sfumature! Per la cronaca si tratta di un maschio di Calopteryx haemorrhoidalis.  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto al 99%.
Con una maf così precisa su tutto il resto del corpo, quella testolina fuori fuoco non ci stava!
 _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 7:27 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti gli amici per i commenti e per i consigli.
Ciao e alla prossima. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 8:29 am Oggetto: |
|
|
Peccato per l'insufficiente nitidezza, dappertutto: non scattare all'alba o non utilizzare il treppiede, in macro come queste, dove si vuole il soggetto intero e nitido, porta ad ottenere scatti da cestinare,il mosso è inevitabile, e tra l'altro si compone sempre frettolosamente.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 9:06 am Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Peccato per l'insufficiente nitidezza, dappertutto: non scattare all'alba o non utilizzare il treppiede, in macro come queste, dove si vuole il soggetto intero e nitido, porta ad ottenere scatti da cestinare,il mosso è inevitabile, e tra l'altro si compone sempre frettolosamente.
Anto |
Grazie per la visita e per il commento.
Se mi permetti due considerazioni che nulla tolgono ai limiti di questa foto.
La prima considerazione è che lo scatto è stato realizzato con il 3piedi (vedi tempi)
La seconda è che l'abitat (nella mia zona) permette di scattare foto a libellule e damigelle solo quando spunta il sole e si riscalda l'aria.
Soltanto se si è fortunati si riesce a beccarne una nel momento in cui il sole rimane coperto da una nuvola.La foto è stata scattata in mezzo ai rovi e non è stato senza....spine.
Tutto questo nulla toglie alla tua precisa e correttissima analisi della foto.
Anzi ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|