photo4u.it


...micromachines....
...micromachines....
...micromachines....
Panasonic DMC-FZ50 - 7.4mm
1/320s - f/5.6 - 100iso
...micromachines....
di chicco70
Lun 23 Nov, 2009 3:37 pm
Viste: 321
Autore Messaggio
chicco70
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 357
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 9:22 am    Oggetto: ...micromachines.... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TomTom
utente


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 269
Località: Avellino - Roma (dove lavoro)

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto simpatica l'idea Smile
ben fatta anche la foto

complimenti

tomtom

_________________
Nikon D7100 18-105 -ottiche tamron 24-70 2.8 tamron 70-200 2.8 - Fuji S3500 - Nikon Coolpix l16
La mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=23793
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
walter.fantauzzi
non più registrato


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 1308

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco questa è la tecnica che stanno usando in svariate campagne ADV vero?

Fica!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tilt-shift è una tecnica che seguo anch'io e mi piace tanto. L'immagine (di partenza) che hai postato si presta molto, però secondo me c'è qualcosa che non va... Mah
Se tu mettessi a fuoco un diorama o un plastico con veri modellini ti renderesti conto che il piano focale dato dalla ridotta profondità di campo è disposto trasversalmente e non longitudinalmente. Inoltre lo sfocato aumenta man, mano che ci si allontana dal piano focale.
Prova, con google, a cercare tilt-shift nelle immagini Wink

Ciao, Adriano

_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
walter.fantauzzi
non più registrato


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 1308

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CIao Adriano,

Finalmente mi apri un mondo... "tilt-shift" cerco subito!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ryosaeb4 ha scritto:
CIao Adriano,

Finalmente mi apri un mondo... "tilt-shift" cerco subito!


Se vuoi, ho qualche foto di questa tecnica anche nella mia galleria Wink

Bye

_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chicco70
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 357
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bikemw ha scritto:
Il tilt-shift è una tecnica che seguo anch'io e mi piace tanto. L'immagine (di partenza) che hai postato si presta molto, però secondo me c'è qualcosa che non va... Mah
Se tu mettessi a fuoco un diorama o un plastico con veri modellini ti renderesti conto che il piano focale dato dalla ridotta profondità di campo è disposto trasversalmente e non longitudinalmente. Inoltre lo sfocato aumenta man, mano che ci si allontana dal piano focale.
Prova, con google, a cercare tilt-shift nelle immagini Wink

Ciao, Adriano


Ti ringrazio per i preziosi consigli, è la prima voltga che mi cimento in questa tecnica....approfondirò.
grazie a tutti.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi