Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 11:08 am Oggetto: I battitori |
|
|
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
 _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 11:36 am Oggetto: |
|
|
Bel reportage, riguardante una delle nostre più vecchie tradizioni.
Completo ed esausitivo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo reportage, complimenti un'ottimo lavoro documentaristico, bravo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
L'uso di focali grandangolari unito all'ottima gestione del diaframma fa si che ci si possa immergere nell'evento con una iniziale facilità di lettura a cui non fa seguito la repentina sensazione di già visto.
Le foto, pur se numerose, risultano così godibili sia ad un primo impatto che ad una successiva analisi dove, volendo, posso emergere alcuni punti di perplessità (ad essere pignoli): la dominante ciano nella foto 9, il secchio tagliato nella 14 il flare nella 23. Assolutamente spettacolare l'empatia fotografo/fotografato che traspare in alcuni primi piani: su tutte 19 21 25.
Bravo!  _________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 10:38 pm Oggetto: |
|
|
L'insieme delle immagini sviluppa un racconto che sembra d'altri tempi ma è tutt'ora una bella realtà....
La fatica del lavoro pare venir superata dal forte legame di gruppo...questo traspare dalle immagini leggere, non forzate ... che hai postato in questo reportage.
L'ordine cronologico è perfetto , dalla disposizione dei teli di raccolta sino al meritato spuntino di riposo passando per le varie fasi della battitura...
Una su tutte la grandangolata dal basso della numero 10....
Lo sfocato è sapientemente usato ma in talune inquadrature numericamente abusato....lo stesso soggetto (olive in apertura, n°4, n° 11, n° 14 e n° 18)) con sfondi vari è forse troppo ripetitivo malgrado tali foto si alternino ad altre rompendo un po' il ritmo...
Attenzione al flare sulla 23...
Una nota di particolare attenzione però io la terrei per i ritratti individuali dove si trova un guardare la fotocamera molto spontaneo; dove i volti trasudano la fatica della vita lavorativa ma pure l'orgoglio e la nobiltà di questo rito che annualmente si propone...
A riguardo 21 e 24 sublimi mentre la 25 una postata in "life" non sfigurerebbe...anzi
ottimo racconto...e spero ottimo olio
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
missio utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 528
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 11:10 pm Oggetto: |
|
|
mi piace questo reportage. sarà che ultimamente mi piacciono le foto "svirgolate" o comunque con un accentuato effetto grandangolo (io purtroppo mi limito ad un 17mm) dico, senza tema di smentita, che gradisco molto la n° 10 e quella d'introduzione. il reportage è ben fatto e racconta per bene, a mio modo di vedere, una mezza giornata di raccolta delle olive.
 _________________ una stretta di mano
Quello dell'avatar sono io. 1983
Best clip '07Keopea1 Best clip '07 Keopea2Best clip '07 acqua |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 11:36 am Oggetto: |
|
|
Un reportage fluido, senza forzature, fatto di immagini “normali” nelle quali l’ uso di strumenti essenziali per fotografo come focali e profondità di campo, uniti alla capacità di saper cogliere momenti, inquadrature ed espressioni autentiche, all’ occorrenza anche dirette in camera, contestualizza, coinvolge e racconta con efficacia il momento della battitura.
Ci si può facilmente affezionare ad una piuttosto che ad un’ altra di queste immagini, per la loro omogenea semplicità e chiarezza nel comunicare via, via uno dei frammenti di questa giornata, oppure per il valore estetico della loro composizione o ancora per la carica umana dei ritratti, ma è nell’ insieme che risulta piacevole, ma, soprattutto, efficace guardarle ed è in questo, per me, che si trova conferma alla sostanziale bontà del lavoro che hai fatto.
Personalmente trovo solo la chiusura non in linea con la completezza del resto. Non mi pare l’ immagine che ha la forza di sintetizzare, analogamente a come, quella di apertura, è capace di introdurre.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Ben fatto mi piace
In particolare i volti e le espressioni che hai colto. Personalmente avrei provato a realizzare qualche scatto con le olive in primo piano, bene in evidenza, ma si tratta di un giudizio soggettivo.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao nerofumo,
intervengo solo per segnalare a te e a tutti gli utenti del forum che questo reportage è stato inserito nella rubrica ''Per un soffio..'' grazie alla segnalazione del nostro commentatore marka, rubrica in cui sono raccolte alcune delle immagini che sono state candidate come possibili foto della settimana nel corso del mese di Novembre..
Seguendo il link potrai leggerne il commento e trovarla insieme a tutte le altre..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Molto semplice ed elegante questo reportage.
Riporta lo spettatore all'interno della scena, sembra di esser li.
Peccato, nella 4 e 5 quei ramoscelli che coprono parte dei soggetti.
Niente da dire su tutte le altre...
Bravo
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ade utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 161 Località: Bolzano
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciò che mi piace delle tue foto è che c'è la vita dentro. Non sono mai piatte, sembrano quasi tridimensionali, come fossero delle finestre, alle quali affacciarsi per entrare nella scena. Complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|