Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 3:47 pm Oggetto: Motocross-01 |
|
|
La prima di una lunga serie ! Complimenti a questo che risultava un alieno in mezzo ai terresti !
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente si tratta di una fotografia di un beginner però nella compressione Jpg ha perso un bel pò in nitidezza .
Ho scattato con ISO 1000/1250 (non ricordo) . Generalmente è corretto usare una sensibilità cosi elevata dato il meteo non molto clemente ?
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Generalmente è corretto usare una sensibilità cosi elevata dato il meteo non molto clemente ? |
La sensibilità va usata in base a quanta luce c'è, a quanta profondità di campo vuoi, e in base al tempo limite di scatto che ti ritrovi usando un valore F che secondo te è consono quello che vuoi fare
Un esempio:
scattare a ISO 1000 alle 14.00 e con il sole, non mi sembra normale
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 4:45 pm Oggetto: |
|
|
io scatto prevalentemente con priorità diaframma ed in questo caso tenendolo anche basso (5.6 / 6.3) per avere un tempo di scatto intorno ad 1/250 - 1/400 dovevo tenere almeno 1000 - 1250 Iso . Diversamente mi restavano tutte mosse ... ho fatto un sacco di prove stamane ma non sono riuscito a capire come poter usare ISO più bassi
Che poi ho riscontrato che mi è difficilissimo fare foto ben centrate ed a fuoco nonostante la mia fotocamera sia eccellente nell' AI Servo ... queste moto non stavano mai ferme !
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Tenere un diaframma basso a f5,6-6,3 significa solamente che non puoi andarci piu' sotto, cioe' che il tuo obiettivo non te lo permette.
Altrimenti la scelta migliore, mantenendo un tempo di posa sufficientemente rapido, e' quello di usare f2,8-3,5 a 800 ISO, con il vantaggio inoltre di rendere meno leggibile lo sfondo, che 99 volte su 100 penalizza l'immagine.
Un po' brutale da dire, ma in condizioni di luce non ottimali, c'e' sempre bisogno di un'ottica f2,8.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 6:44 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Tenere un diaframma basso a f5,6-6,3 significa solamente che non puoi andarci piu' sotto, cioe' che il tuo obiettivo non te lo permette.
Altrimenti la scelta migliore, mantenendo un tempo di posa sufficientemente rapido, e' quello di usare f2,8-3,5 a 800 ISO, con il vantaggio inoltre di rendere meno leggibile lo sfondo, che 99 volte su 100 penalizza l'immagine.
Un po' brutale da dire, ma in condizioni di luce non ottimali, c'e' sempre bisogno di un'ottica f2,8.  |
Questo indubbiamente ... ma non correrei il rischio di avere poca PDC ?
Quanto all'obiettivo ... ho investito soldi nel grandangolo e nel corpo macchina ed il tele mi è rimasto ciò che passava il convento (Canon EF-S 55-250 IS) . Prossimo acquisto sarà la sostituzione di questo con uno più luminoso
Quindi io mi giocavo inutilmente anche uno stop nel cercare di tenere F6.3 in quanto se avessi usato 5.6 sarebbe stato un pelino meglio vero ?
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Direi di si. In termini qualitativi il 6,3 dal 5,6 sfido chiunque a vederne la differenza, mentre dal punto di vista del tempo di scatto avresti recuperato poco ma forse il necessario per salvare qualche immagine dal micromosso.
Per quanto riguarda l'ottica luminosa: certo, a f2,8-3,5 la pdc e' molto ridotta ma qui entra in gioco il fotografo, e la sua esperienza/abilita' di scattare seguendo il soggetto ottenendo una buona percentuale di immagini perfettamente a fuoco.
Solo a titolo di esempio, fresca di ieri sera, 85mm a f2 , senza velleita' particolari, solo esercizio di tecnica.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2425 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Caspita ... il soggetto ha una nitidezza disarmante !
Il 79 in primo piano è fuori dalla PDC ma ovviamente non può che essere positivo
Come regola , scusami se pongo domande probabilmente bizzarre : quando si usano diaframmi apertissimi è preferibile stare lontano dal soggetto invece che vicino in modo da avere la PDC maggiore ?
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | io scatto prevalentemente con priorità diaframma ed in questo caso tenendolo anche basso (5.6 / 6.3) per avere un tempo di scatto intorno ad 1/250 - 1/400 dovevo tenere almeno 1000 - 1250 Iso . Diversamente mi restavano tutte mosse ... ho fatto un sacco di prove stamane ma non sono riuscito a capire come poter usare ISO più bassi
Che poi ho riscontrato che mi è difficilissimo fare foto ben centrate ed a fuoco nonostante la mia fotocamera sia eccellente nell' AI Servo ... queste moto non stavano mai ferme !  |
Tieni sempre in mente la regola, che poi non lo è, ma almeno un punto di riferimento, focale x fattore crop sensore, esempio sei a 200mm e il sensore è un x1.6
200*1.6=320 .... stai a 1/320, in base al tempo regoli di conesuenza ISO
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 8:15 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: |
Solo a titolo di esempio, fresca di ieri sera, 85mm a f2 , senza velleita' particolari, solo esercizio di tecnica.  |
# Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 1/500 second
# Lens F-Number / F-Stop = 2/1 ===> ƒ/2
# Exposure Program = aperture priority (3)
# ISO Speed Ratings = 2000
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 8:53 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | # ISO Speed Ratings = 2000 |
Caspita però la macchina ha una ottima gestione del rumore a quanto vedo
2000 Iso sono tanti ma se ha dovuto usare tale valore pur avendo un F2 ne deduco che di luce ve ne fosse proprio poca .
Domanda da principiante : in quel caso io avrei erroneamente scattato a 1/320 per tenere più bassi gli ISO ... Come regola come posso comportarmi nella scelta degli ISO più idonei ?
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Tieni sempre in mente la regola, che poi non lo è, ma almeno un punto di riferimento, focale x fattore crop sensore, esempio sei a 200mm e il sensore è un x1.6
200*1.6=320 .... stai a 1/320, in base al tempo regoli di conesuenza ISO |
Ah ecco io trascuravo il moltiplicatoe di crop 1.6x .
Terrò a mente questa regoletta : grazie !
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 9:06 am Oggetto: |
|
|
Gli ISO sono dettati dalla necessita' del tempo di scatto.
Avessi scattato a 1/320s la mia immagine sarebbe risultata sicuramente micromossa, forse la tua no, ma e' una verifica che devi fare sul campo.
Una volta determinato il tempo di scatto decidi il diaframma da usare, infine gli ISO vengono da se' (alcuni utilizzano gli AUTO ISO).
Utile da qesto punto di vista l'automatismo a priorita' di tempi.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 11:04 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | (alcuni utilizzano gli AUTO ISO)
|
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 11:09 am Oggetto: |
|
|
Mangiato pesante Bark?
Ho scritto alcuni, ti sei sentito tirato in causa?
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Mangiato pesante Bark?
Ho scritto alcuni, ti sei sentito tirato in causa?  |
Speravo che non ci fossero nemmeno questi "alcuni" a dire il vero..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Beh il fatto di accordare tutti i aprametri di scatto è il bello della fotografia no ?
Io vi ringrazio sistematicamente per tutti i piccoli o grandi insegnamenti che mi scrivete !
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Speravo che non ci fossero nemmeno questi "alcuni" a dire il vero..  |
E perchè mai... sono comodi, una volta impostati i limiti...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 1:07 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | E perchè mai... sono comodi, una volta impostati i limiti... |
Bah.. sarò estremista io.. ma gli auto ISO sono uno di quegli automatismi che potevano risparmiarsi.. vanno bene su una ultra compatta consumer, poi basta
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|