photo4u.it


Al bivio
Al bivio
Al bivio
Al bivio
di ManuEsc
Dom 22 Nov, 2009 12:46 pm
Viste: 456
Autore Messaggio
ManuEsc
utente


Iscritto: 27 Nov 2007
Messaggi: 191
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 12:47 pm    Oggetto: Al bivio Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alex70
non più registrato


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 1372

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silouette per silouette avrei chiuso moolto di più.
Evitavi il sole a macchia e (forse) il lens flare che
comunque in post puoi eliminare. Ok!

Peccato anche per quei fili dell'alta tensione.

P.S. incredibile come in italia non esista un cartello
che non abbia almeno un foro di proiettile!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuEsc
utente


Iscritto: 27 Nov 2007
Messaggi: 191
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

era la massima chiusura: f11, tempo 1/640.

Grazie del passaggio.

cartelli bucati ovunque!
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Federico Zeni
utente


Iscritto: 01 Nov 2009
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bela, molto originale! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pistis
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 763
Località: cagliari

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2010 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="ManuEsc"]era la massima chiusura: f11, tempo 1/640.


ma che macchina usi, reflex, bridge o compatta?

_________________
Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2010 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ManuEsc ha scritto:
era la massima chiusura: f11, tempo 1/640.


Non potevi usare un tempo di scatto più breve?

Peccato, perchè l'inquadratura è interessante, anche e forse per la presenza di qui cavi elettrici Wink

ciao, angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DeA Photography
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 718

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2010 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiudendo dì più cosa succede?

Comunque a me piace molto ma ci son quei fili che son veramente invadenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2010 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dice ventura quei fili sono una delle cose più interessanti dello scatto.
Chiudendo di più il sole verrebbe più simile ad un cerchio di quanto non lo sia ora Smile e molto meno posterizzato.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi