Autore |
Messaggio |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 10:12 am Oggetto: Argiope bruennichi |
|
|
Canon EOS 40D - Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM - f/16 - 2,0 sec. - ISO 100 - no flash - no crop - sollevamento specchio - cavo di scatto - treppiede
Foto ad alta risoluzione _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cavedoni.giordano utente
Iscritto: 10 Ott 2009 Messaggi: 454 Località: provincia di Bologna
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre una cattura perfetta !
Grazie di averci dato anche il titolo della bestiola..una briciola di cultura in piu' per tutti noi..
Complimenti...
Giordy. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
L'argiope è un soggetto molto difficile proprio per la sua struttura e per il suo posizionamento sulla tela che è influenzato da ogni minimo movimento.
Complessivamente buono, pur non essendo tutto a fuoco.
Qualcosa nel dettaglio lo puoi recuperare in post produzione.
Come sempre bravo nella classificazione.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
E così il tuo Argiope alla fine l'hai cuccato. Debbo dire che il tuo è stato un gesto temerario, 2 sec. con un soggetto fisso su una tela, dove un battito di ciglia può far sballonzolare quanto avevi inquadrato.
Mi sembra un pizzico di dettaglio venga persa sul finale dell'addome, però in questi giorni stò operando con un portatile quindi potrei sbagliare. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 4:50 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
cavedoni.giordano
lilian
pigi47
cesoia
antomagno
Grazie 1000 a tutti quanti, carissimi amici ed amica... in effetti non è uno scatto esente da difetti, tutt'altro, ma volevo ricordare l'estate dopo questa domenica grigia e piovosa su Milano...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 7:45 am Oggetto: |
|
|
2 sec. con questo soggetto sono un record.
Complimenti.
Lo scatto mi sembra ottimo, a parte qualche cosa fuosi fuoco, ma forse micromossa.
Sempre difficile da riprendere perchè spesso "nascosto" tra i cespugli per cui lo sfondo mi viene sempre pessimo.
Qui invece devo ammettere che è perfettamente ripreso, la luce è perfetta e la compo altrettanto gradevole.
Forse se lasciavi intera la "trappola" in basso, il documento avrebbe avuto un messaggio scientifico completo.
Un caro saluto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
Piccole imperfezioni a parte, complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 11:32 am Oggetto: |
|
|
Anch'io ho avuto difficoltà con questo grosso ragno....ma alla fine credo che tu puoi essere soddisfatto dello scatto portato a casa visto la difficoltà di ritrarlo sulla tela! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 9:17 pm Oggetto: |
|
|
valter
Danyjoe
Mr.T
In effetti questi ragni creano molte difficoltà di ripresa... grazie carissimi amici per essere sempre così troppo buoni con il sottoscritto!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|