 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Forse le ragazze sullo sfondo hanno smesso da parecchio di giocare con certi giochi, considerando questo direi che la ruggine ha il suo perché
Formalmente i porta-ombrelloni (?) distraggono un po'...ma d'altra parte non potevi farci niente.
In definitiva lo trovo uno scatto piacevole
Sui titoli sai già come la penso  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Ora non ho tempo, per il momento ti faccio solo una domanda: conosci Saul Bass?
dopo ne parliamo, nel frattempo una sfarinata: http://it.wikipedia.org/wiki/Saul_Bass  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 2:27 am Oggetto: Fine dei giochi... |
|
|
Andrea...purtroppo quasi sempre non riesco fare a meno di titoli e, lo aggiungo io, le cornicette...ritenuti dalla sezione piccoli grandi errori del genere...sono contento siano tornate le tue pignolerie...mi erano sinceramente mancate...bentornato...
ueda...da appassionato di Cinema avrei dovuto conoscerlo...non ti nascondo invece la mia ignoranza...ricordo però di aver visto anni fa' una serie di documentari sul Cinema, mi pare della BBC, e in un episodio si parlava dell'importanza dei titoli di testa data da alcuni registi e ricordo si parlava di lui come di uno dei grandi protagonisti della storia del Cinema...l'introduzione di "Anatomia di un Omicidio" è considerata da molti studiosi come la più bella in assoluto e come tra alcune delle sequenze più belle della Storia del Cinema...non ci crederai ma la struttura della parte iniziale di Dentro la Notizia, oltre ad essere un film che amo molto, è sempre stata, in mio opinione, una delle parti più belle del film stesso...sono contento mi fai scoprire questo nome e i suoi lavori...una citazione importante per questo mio scatto che già Andrea mi fa' capire poco riuscito...sono sicuro mi dirai meglio...nel frattempo Vi ringrazio entrambi...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 5:40 am Oggetto: |
|
|
Andrea sul titolo ti dice quello che qualsiasi osservatore street può dirti in modo spontaneo, a lungo andare su una piattaforma come 4U o l'uno o l'altro si stanca a ripeterlo o ad ascoltarlo, a perderci è inevitabilmente l'autore, lascia perdere il titolo anche in questo caso soggettivo e non aggiunge più di tanto alla scena.
Scena che invece trovo geniale, sia l'idea che l'ottima realizzazione, con una composizione che ha il pregio di apparire casuale, non essendolo affatto. Bass era un maestro nel riuscire a raccogliere in un fotogramma un'intera storia, con lui nacque la figura del graphic designer, sia con i suoi interventi grafici diretti (manifesti, sigle e titoli), sia con l'art direction o il contributo della sua qualificata consulenza in oltre 40 film famosi (tra cui Vertigo, Psycho, Spartacus, West Side Story, Pretty Woman). Straordinario, come la sintesi grafica possa coniugarsi con il linguaggio cinematografico, restano i suoi primi e più noti lavori, dal manifesto e dalla sequenza dei titoli animati per il film The man with the Golden Arm (1955) http://www.mymovies.it/trailer/?id=26618 , alle sigle di Anatomy of a Murder (1959) http://www.youtube.com/watch?v=nLtRcd-BXQ8&feature=related e di Exodus (1960).
Ma perché ti parlo di Bass? Perché a livello narrativo nella tua immagine il dondolo e le due figure umane nello sfondo sono immediatamente comprensibili, poi magari ognuno tira le proprie conclusioni, Andrea trova funzionale all'interno della scena anche la ruggine...per me è sufficente che la foto sia ben inquadrata, senza grossi elementi di disturbo e con colori piacevoli. E il tuo approccio alla storia lo trovo realizzato in modo personale e poco documentaristico. Riesci insomma a farci vedere una storia con un semplice fotogramma, inevitabile un riferimento a Bass e alla sua bravura. Migliorabile ? Sicuramente, valorizzando di più le figure umane, che al momento nel quadro sono solo accennate, ma l'idea e la sua realizzazione questa volta la trovo più che sodisfacente.
Ottimo lavoro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Per me non funziona, troppo forzata la chiave suggerita (anzi, "imposta") dal titolo, troppo lontani gli elementi costitutivi. Anche strutturalmente, è stretta sopra e sotto e sbilanciata a sinistra (e non ce n'era motivo, perchè i tempi erano comodi).
Concordo invece sull'approccio personale, che da sempre ti ho visto adottare, e questo è un bene.
Un saluto  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 11:07 pm Oggetto: |
|
|
La costruzione del tuo fotogramma verticale presenta un certo ordine ed una certa logica: una polarità topologica che realizza una gerarchia di piani. La scansione della visibilità, rappresenta la tua scelta personale, e ti permette di costruire un filo narrativo, qui troppo ancorato al titolo proposto ma pur sempre un validissimo elemento di grammatica visiva: questo ci dice come incomincia la storia e ci proietta nella profondità del fotogramma alla ricerca di altri elementi significativi. Li troviamo, anche se percettivamente lontani, al limite dell'aggancio, disposti bene all'interno della coppia di portaombrelloni, quasi a fermare un attimo speciale, ma il tutto è oppresso dai vicinissimi margini che hanno il compito di sigillare la tua realtà: stretta ...dice bene il Belga. Qualche piccola modifica di punto di vista e inquadratura avrebbe reso giustizia alla luce calda racchiusa sapientemente su quella sabbia e a quella storia sussurrata.
alla prossima Francesco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 9:57 pm Oggetto: |
|
|
ueda...conoscevo, attraverso la visione dei tanti film a cui ha collaborato, i lavori di Bass...sono contento di sapere che appartengono tutti a questo personaggio, un notevole Artista direi...
belgarath...l'inquadratura così stretta è dovuta alla mia scarsa confidenza col 50ino che avevo montato sulla fotocamera...sono mortificato di aver "imposto" la lettura...il titolo mi è venuto spontaneo perchè stessa location del mio precedente omonimo scatto di qualche mese fa'...quello coi secchielli al tramonto...mi basta e avanza che consideri il mio approccio personale...
surgeon...speriamo che dopo la grammatica venga la sintassi...
...idem...
Grazie infinite a tutti,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|