Autore |
Messaggio |
caso37 nuovo utente
Iscritto: 19 Nov 2009 Messaggi: 6 Località: MODENA
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 7:46 am Oggetto: cimice specchiata |
|
|
cimice che si specchia _________________ caso37 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 7:53 am Oggetto: |
|
|
Vedo che sei nuovo,
benvenuto nel mondo macro.
Intanto per un giudizio più mirato e costruttivo ti consiglio di postare sempre i dati di scatto e l'attrezzatura usata.
Ottima l'idea dello specchio,
ma l'immagine pecca di nitidezza e soprattutto dovresti cercare di curare maggiormente la composizione che come vedi è un pochino sbilanciata verso il basso. Cioè tutta quell'aria dietro il sedere del soggetto disturba l'inquadratura. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caso37 nuovo utente
Iscritto: 19 Nov 2009 Messaggi: 6 Località: MODENA
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille del suggerimento...
come si puo notare ne ho veramnete bisogno...
sono nuovo sia nel sito che nel mondo della fotografia,
prima usavo una reflex analogica ma il costo dello sviluppo rullino era diventato esoso percio' sono passato al digitale e per non spendere una cifra esorbiatante e soddisfare svariate esigenze ho accquistato una bridge p90 coolpix della nikon...
per cominciare...
riguardo alla qualita della foto,quella originale di 2 Mb e' molto piu dettagliata e nitida ma ho compresso il formato e il peso con gimp non avendo photoshop ed essendo la prima volta che lo faccio ha perso molto!!1
accetto qualsiasi consiglio o opinione,,,,grazie un saluto
luca _________________ caso37 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Sono andato a leggere la recensione della P90 e mi sembra ottima, soprattutto come inizio. Le nikon compatte e bridge poi hanno sempre avuto una marcia in più per la macro.
Comunque ricorda: cavalletto, diaframma chiuso e occhio alle luci.
Per qualunque cosa chiedi pure, sei nel posto giusto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 1:17 pm Oggetto: |
|
|
la p90 era la mia scelta se non pasasvo alla reflex digitale! una bella macchina.
Effettivamente per uno scatto del genere serve molta attenzione e come inizio non ti è andata troppo male... col tempo si migliora!
Qui sul forum ci sono persone competenti, pazienti e preparate (e poi ci sono io che rovino la media ) che ti possono dare una mano o anche due per intraprendere un percorso in questo magico mondo!
Benvenuto tra i folli della macro!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caso37 nuovo utente
Iscritto: 19 Nov 2009 Messaggi: 6 Località: MODENA
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie dell'opinione,concordo con quello che hai detto...
e' mia anche rainbowfish ma dato lo scarso numero di commenti ( o ) tecnicamente sara anch'essa sbagliata
proporro' altre foto nella speranza che continiuate a darmi consigli _________________ caso37 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Anche da parte mia benvenuto.
Condivido i suggerimenti che ti sono stati dati, in aggiunta però mi permetto di sussurrarti un consiglio.
Ti sei cimentato con un' immagine non facile, vuoi per ottenere una giusta pdc, vuoi per ottenere una buona illuminazione, sopratutto in presenza di riflessi, il tutto condito da una non accurata nitidezza. Quindi perchè non usare soggetti semplici i quali potranno agevolarti nell' acquisire esperienza di come muoverti in questo magico, ma non semplice mondo. I tuoi lavori potranno essere seguiti dagli amici che quotidianamente sono presenti per aiutare tutti noi nella crescita fotografica.
Ho visto la foto di cui parli, non so per quale motivo i commenti siano pochini, non certo perchè il lavoro detto con sincerità è un po' infelice. Manca di nitidezza in generale e nemmeno l'occhio risulta rientrare nella maf. Purtroppo il non essere commentati può succedere a tutti, anche con una foto bellissima. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|