photo4u.it


Panning aereo
Panning aereo
Panning aereo
Canon EOS 300D DIGITAL - 125mm
1/250s - f/6.3 - 100iso
Panning aereo
di kevin75
Mar 17 Nov, 2009 1:24 am
Viste: 152
Autore Messaggio
kevin75
nuovo utente


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 11:14 am    Oggetto: Panning aereo Rispondi con citazione

Prove di scatto "al volo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque la coda è quasi bruciata e la nitidezza non è da manuale,cmq la strada è questa con l'esercizio e la perseveranza otterrai sicuramente risultati migliori,potresti mettere i dati di scatto?giusto per capire se il tempo di scatto era adeguato ed è lui il responsabile della scarsità di dettaglio.
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel titolo della foto leggo "panning", quindi credo che la scarsa nitidezza sia in qualche modo voluta.
Il panning doveva però essere più marcato: qui ha più l'aria di un'impostazione sbagliata dei parametri che di un effetto voluto.

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh nel panning lo sfondo deve essere indistinto ma il soggetto deve essere nitido e definito nei punti chiave,poi nel caso delgli uccelli un senso di movimento sulle ali è la cigliegina sulla torta,ma il corpo e soprattutto la testa devono essere sicuramente nitidi.
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kevin75
nuovo utente


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa per l'assenza dovuta a motivi di lavoro.. I dati exif sono:

tempo: 1/250 sec
diaframma: f 6,3
iso 100
lunghezza focale: 125mm
fotocamera usata nell'occasione: Canon Eos 300d.

grazie mille per tutti i consigli che mi state dando. grazie a voi sicuramente imparerò a migliorare parecchio le mie foto!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabio76(Va)
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2007
Messaggi: 1863
Località: Cassano Magnago (Varese)

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi rendo conto che non è uno scatto facile... La maf non è precisissima. Resta comunque un bello scatto.
Forse 1/250 è un pò lungo come tempo di scatto... Personalmente vista la velocità del soggetto e un'inquadratura così stretta avrei scattato almeno a 1/2000 con autofocus ad inseguimento e raffica... Smile

_________________
Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kevin75
nuovo utente


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio76(Va) ha scritto:
Mi rendo conto che non è uno scatto facile... La maf non è precisissima. Resta comunque un bello scatto.
Forse 1/250 è un pò lungo come tempo di scatto... Personalmente vista la velocità del soggetto e un'inquadratura così stretta avrei scattato almeno a 1/2000 con autofocus ad inseguimento e raffica... Smile


Purtroppo ero "vittima" degli scarsi mezzi a disposizione. La Canon 300d non è veloce nella raffica, così come il canon 75-300 usmIII f4/5,6 è lento nella messa a fuoco. Giocoforza ho dovuto settare la fotocamera sui valori precedentemente specificati, e sperare di avere un buon stabilizzatore al posto del braccio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio76(Va) ha scritto:

Forse 1/250 è un pò lungo come tempo di scatto... Personalmente vista la velocità del soggetto e un'inquadratura così stretta avrei scattato almeno a 1/2000 con autofocus ad inseguimento e raffica... Smile


Rolling Eyes
1/2000?

Ci fermi anche Speedy Gonzales

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi