Autore |
Messaggio |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 11:55 pm Oggetto: Funghi oppure...... |
|
|
1/3 sec.
f/13
iso 1600
105mm
FX
Signori, a me questo fungo fa venire in mente un....... _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Geipegg utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 529 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 6:17 am Oggetto: |
|
|
che colpo d'occhio !! _________________ Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TomTom utente

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 269 Località: Avellino - Roma (dove lavoro)
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per la foto davvero molto bella e soprattutto per il colpo d'occhio che ai avuto
ciao
tomtom _________________ Nikon D7100 18-105 -ottiche tamron 24-70 2.8 tamron 70-200 2.8 - Fuji S3500 - Nikon Coolpix l16
La mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=23793 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Come foto è davvero un ca... polavoro!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 2:42 pm Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: | Come foto è davvero un ca... polavoro!  |
 _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che tutti lo colgono al volo eh ?
Il fungo intendo  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 4:19 pm Oggetto: |
|
|
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cartel85 utente

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 114 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Visto che hai gentilmente condiviso i dati di scatto, posso chiederti perché hai chiuso così tanto il diaframma?
La pdc è comunque ridotta, usando un f/9 avresti avuto lo stesso molti dettagli ma non saresti stato costretto a usare iso1600.
La foto è molto bella, questa non vuole essere una critica, è solo una mia curiosità (sarà che la mia vecchia D100 sopra i 400iso è meglio lasciar stare e quindi vedere 1600 mi sembra un'esagerazione) però allora potevi ridurre il tempo se non gli iso. Ma magari eri su cavalletto e poco ti importava di avere un tempo lungo. Insomma, sono curioso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che la malizia dilaga.
Perchè 1600 iso?
Dalla prospettiva credo tu abbia poggiato a terra la macchina quindi potevi usare i tempo che volevi come se stesse sul cavalletto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 2:19 pm Oggetto: |
|
|
cartel85 ha scritto: | Visto che hai gentilmente condiviso i dati di scatto, posso chiederti perché hai chiuso così tanto il diaframma?
La pdc è comunque ridotta, usando un f/9 avresti avuto lo stesso molti dettagli ma non saresti stato costretto a usare iso1600.
La foto è molto bella, questa non vuole essere una critica, è solo una mia curiosità (sarà che la mia vecchia D100 sopra i 400iso è meglio lasciar stare e quindi vedere 1600 mi sembra un'esagerazione) però allora potevi ridurre il tempo se non gli iso. Ma magari eri su cavalletto e poco ti importava di avere un tempo lungo. Insomma, sono curioso  |
Avessi avuto una d100 avrei agito proprio come hai scritto. Con la d700 il problema degli iso non è più tale, almeno per il mio gusto non mi faccio problemi a raggiungere i 3200, qualche remora in più per i 6400.
Per il resto, avevo un appoggio di fortuna su un tronco marcio, ma volevo avere linee che fossero il più taglienti possibile, con f/9 su fx questo può non avvenire quando hai rapporti di riproduzione 1:1, diverso il discorso per l'Aps-c che ha più profondità di campo. Nelle macro un diaframma così è considerato nella media. A mano relativamente libera non me la sono sentita di scendere oltre quel tempo.
Fatte queste considerazioni, non mi sono preoccupato di usare i 1600 iso della D700 che come vedi creano pochissimo rumore e ti assicuro che nelle stampe manco si nota. _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cartel85 utente

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 114 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la risposta, molto chiara e precisa. In effetti avevo pensato al rumore minimo delle FX a iso come 1600, cosa che infatti ho scritto, ma non avevo riflettuto sul problema della nitidezza, che va "riscalata" quando cambiano le dimensioni del sensore. Anche oggi ho imparato qualcosa.
Grazie ancora e complimenti rinnovati per lo scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|