Autore |
Messaggio |
tex_chopin utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 435 Località: Giussano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5904
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 10:42 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la tua galleria!! E anche questa foto. Ma cos'è la camera chiara ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex_chopin utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 435 Località: Giussano
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 10:44 am Oggetto: |
|
|
ciao, grazie! "camera chiara"? il computer! , l'opposto della camera oscura...
buona giornata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
Potresti spiegare la lavorazione (esperimenti...) effettuata in postproduzione?
Mi piace tantissimo!
Bello anche il momento colto!
Ciao, Adriano _________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex_chopin utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 435 Località: Giussano
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 12:05 pm Oggetto: |
|
|
grazie bikemw.
posso dirti grossomodo i passaggi che ho seguito, poichè non uso plugin o filtri preconfezionati.
prima cosa regolo i livelli in modo da schiarire l'immagine
poi schiarisco le ombre
successivamente duplico il livello e applico al duplicato un filtro highpass
a questo punto applico un metodo di fusione che mi permetta di non rovinare l'immagine.
di nuovo duplico il risultato e riapplico il filtro highpass, con metodo di fusione "colore" e percentuale circa al 20%
di nuovo duplico il risultato e applico un pò di riduzione del rumore.
alla fine, dopo aver unito tutto, a seconda del risultato, aggiungo dei layer per aggiustare saturazione, contrasto, luci, ecc...
non sono granchè a spiegare, ma questi sono i passaggi.
ovviamente devi partire con una foto in alta qualità e con pochissimo rumore digitale, altrimenti il filtro highpass ti deteriora tutte le linee.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
tex_chopin ha scritto: | grazie bikemw.
posso dirti grossomodo i passaggi che ho seguito, poichè non uso plugin o filtri preconfezionati.
prima cosa regolo i livelli in modo da schiarire l'immagine
poi schiarisco le ombre
successivamente duplico il livello e applico al duplicato un filtro highpass
a questo punto applico un metodo di fusione che mi permetta di non rovinare l'immagine.
di nuovo duplico il risultato e riapplico il filtro highpass, con metodo di fusione "colore" e percentuale circa al 20%
di nuovo duplico il risultato e applico un pò di riduzione del rumore.
alla fine, dopo aver unito tutto, a seconda del risultato, aggiungo dei layer per aggiustare saturazione, contrasto, luci, ecc...
non sono granchè a spiegare, ma questi sono i passaggi.
ovviamente devi partire con una foto in alta qualità e con pochissimo rumore digitale, altrimenti il filtro highpass ti deteriora tutte le linee.
ciao |
Grazie della spiega...!
Supponevo che avessi utilizzato highpass, l'immagine assomiglia a quelle di Dave Hill (che mi piacciono molto) e lui usa proprio quel filtro...
Ciao, Adriano _________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex_chopin utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 435 Località: Giussano
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 3:07 pm Oggetto: |
|
|
anch'io ho visto le immagini di Hill, ma sinceramente sono difficilissime da ottenere... se ne dice di ogni sulla sua tecnica. credo che sia vicina ad un hdr. la parte difficile però è riuscire a mantenere i dettagli e a non snaturare la fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|