Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 12:18 pm Oggetto: LONDON in HDR |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente non conosco (ahimè) la città di Londra se non attraverso alcuni suoi luoghi o monumenti più rappresentativi, alcuni da te riportati (big Ben) ed altri tralasciati (London bridge solo in lontananza...per es.) per cui il percorso globale che ci proponi mi permetto di analizzarlo solo dalla parte che mi interessa abbastanza....ovvero l'HDR.
Relativamente a questa tecnica ho sempre accostato l'aumento di saturazione e di dettaglio in abbinamento a delle belle grandangolate....non so dirti il motivo...forse l'enfatizzazione della scena....mah
questo accostamento lo si ritrova in parecchie tue immagini (ponte, monumento, fontana e interno galleria per es.) ed il tutto, "cupizzato" dal trattamento del cielo, rende ancora meglio l'idea della Londra uggiosa che le informazioni generali mi hanno messo in testa.
Come dicevo mancano alcuni riferimenti caratteristici londinesi ma il classico Bus non manca mai (anche se la desaturizzazione parziale non mi convince per nulla...e te lo dico io che pure ne metto nella mia galleria... ) come nemmeno mancano i taxi.
Prese singolarmente alcune presentano artefatti classici da HDR come cielo rumoroso o aloni al passaggio di dettagli (fronde degli alberi con il cielo appunto), altre poco felici come luce generale ma globalmente il lavoro non mi dispiace...
Dopo aver elencato questo sembra un'incoerenza dirti che quella che mi piace di più è la foto con il ponte di Londra sullo sfondo che di per sè racchiude tutti gli artefatti sopraelencati....ma l'HDR se piace...piace anche per questo....
Reportage che non terrei magari come mappa illustrativa di ciò che offre London town (credo non renderebbe onore alla città)....ma forse come inserto "aggiuntivo".
Generalmente buono l'uso dell'HDR....
mio parere ovviamente
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anto78 utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 132
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Piacevoli da guardare, alcune sembrano quasi disegnate grazie a un buon uso dell HDR che mi affascina ma ancora sono lontano dai tuoi risultati.
Per commenti più tecnici non posso aiutarti, ma nell' insieme mi sembra un buon lavoro.
 _________________ Canon Eos 60d + Canon EFS 15-85mm + Canon EF 100mm macro IS L + Canon EF 100-400mm L IS USM ..::Il mio Flickr!::.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il tuo lavoro possa essere apprezzato principalmente dagli amanti della sovrastruttura formale che hai scelto per accomunare stilisticamente le varie immagini, giacché l' atmosfera che traspare, nelle maggiorparte delle foto, non è più quella di Londra, ma piuttosto quella che deriva dall' elaborazione. Per il resto, da utente analogico, passo la mano agli esperti della tecnica che hai usato, per ogni considerazione sulla bontà del tuo HDR.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Credo di aver dato un titolo infelice a questa rassegna, ponendo l'osservazione su Londra da un lato, sulla tecnica dall'altro, finendo per distrarre un po' dal contesto.
Queste immagini sono un piccolo estratto di uno studio per una personale che avevo in mente di realizzare su Londra.
Il progetto è, a grandi linee, quello che vedete.
Grazie delle vostre impressioni che mi permetteranno di migliorarne il risultato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
... bellissimo reportage ... hai utilizzato la tecnica HDR in maniera speciale
.. complimenti ...
un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zucco utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 574 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che non mi emozionano molto le foto in HDR quando il loro scopo si esaurisce nel mostrare la perizia tecnica raggiunta in questo specifico ramo dell'elaborazione..!
Poi ho visto l'intero portfolio e sono rimasto davvero colpito dal fatto che l'HDR è stato usato ( spesso associato ad altre tecniche..) come uno dei tanti mezzi possibili per creare delle immagini originali, emozionanti ed assolutamente non banali..! Non una collezione di "figurine" HDR..! Complimenti..!  _________________ Foto anni 70/80 : http://photozucco.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|