Autore |
Messaggio |
nix nuovo utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 30
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nix nuovo utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 30
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 6:44 pm Oggetto: |
|
|
spero vi piaccia...è la prima foto ritrattistica che pubblico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
La trovo buona! mi piace il mosso della mano col mazzuolino, antiche tradizioni che si stannno perdendo 
Ultima modifica effettuata da Maurizio Rugiero il Ven 13 Nov, 2009 9:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 9:08 pm Oggetto: |
|
|
nix ha scritto: | ...è la prima foto ritrattistica che pubblico |
Ma il ritrattato chi è?
Mi sembra, qualcuno mi correga se sbaglio, che le basi di un ritratto dovrebbe basarsi sull'espressioni del viso, giocare con quelle caratteristiche per raccontarlo, mentre qui ti limiti alla rappresentazione di profilo di un figurante, protagonista di qualche sagra medioevale.
Mi lascia qualche dubbio come ritratto, non che non lo sia, ma se sia funzionale o meno, una foto che userei per mostrare (o raccontare) quell'evento o una professione, e non l'uomo in se, girargli intorno era impossibile per avere un'inquadratura più personale del soggetto?
Composizione errata nix, tutto lo spazio che inquadri sopra manca in basso, potevi evitare di tagliare i piedi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente trovo la collocazione in ritratto, per certi versi, poco funzionale, nella misura in cui dovendo raccogliere dei commenti, credo che essi vadano commisurati al contesto ed alla materia di cui si contende.
A mio personale avviso, vuoi per la scelta del punto di ripresa, ma anche conseguentemente alla focale prescelta, al gioco della caduta di luce ai margini, finendo per la distribuzione degli elementi nel fotogramma, giungendo infine all'uso del mosso "relativo, si arriva ad un risultato che tendenzialmente fissa l'attenzione dello spettatore non sul soggetto ma sulla sua gestualità: icona di una condizione ma non di un'animo.
Per quanto sopra la vedrei in tal senso in Varie.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 3:10 pm Oggetto: |
|
|
condividendo il pensiero di webmin, sposto in varie!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nix nuovo utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 30
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
io la vedo meglio in ritratti.. è sempre un ritratto di una persona che lavora.. no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|