photo4u.it


Lasiommata megera
Lasiommata megera
Lasiommata megera
Lasiommata megera
di michymone
Gio 12 Nov, 2009 6:22 pm
Viste: 112
Autore Messaggio
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 6:23 pm    Oggetto: Lasiommata megera Rispondi con citazione

Dati di scatto: Canon 30D - sigma 180mm+ tc sigma 1,4X - f/5 - iso 100 - 1/500 sec - EV -0,33

ecco una foto che era già un po che volevo fare, ma non mi ero mai provato a farlo.....scatto in piena mattinata verso le 10, sole alto...pensavo di non affrontare mai la luce dura ..ma spero di essere riuscito a gestirla bene
consigli e commenti sempre graditi
ps ho usato per la prima volta cs4 per lelaborazione...e mi sembra che lo sharp non funzioni come il cs3 ma sia più forte voi che ne dite?

_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra tu abbia saputo con perizia far fronte alle alte luci. Buona la nitidezza sul soggetto. Personalmente tra CS3 e CS4 non ho notato variazioni sullo sharp anche perchè non ho mai fatto prove del genere sullo stesso soggetto.
Non mi sembra che i valori siano elevati, non vorrei tu abbia questa impressione per i colori consunti della farfalla. Almeno al mio monitor.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mf sembra buona ma c'è qualcosa che non mi convince mi pare di vedere su alcuni punti della farfalla delle chiazze in cui vi è una lieve perdita di nitidezza le ali hanno una tonalita' di colore non uguale la sx la vedo piu' scura un vero peccato che l'ala dx si confonda con lo sfondo, sono piccole imperfezioni ma al tuo livello devono essere evidenziate comunque tutto sommato non è male.
Per quanto riguarda la luce te la sei cavata abbastanza bene.


piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io come olpi accuso una lieve perdita di nitidezza locale.
Comunque, ottimo scatto.
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con f/5 hai fatto davvero un ottimo lavoro
e sei riuscito ad isolare il soggetto nonostante fosse spiaccicato sul posatoio.
Luce molto equilibrata.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

olpi ha scritto:
La mf sembra buona ma c'è qualcosa che non mi convince mi pare di vedere su alcuni punti della farfalla delle chiazze in cui vi è una lieve perdita di nitidezza le ali hanno una tonalita' di colore non uguale la sx la vedo piu' scura un vero peccato che l'ala dx si confonda con lo sfondo, sono piccole imperfezioni ma al tuo livello devono essere evidenziate comunque tutto sommato non è male.
Per quanto riguarda la luce te la sei cavata abbastanza bene.


piero Ciao


per la perdita di maf ti do ragione ma c'è un unico punto io non ne vedo altre........il colore non vedo differenza ...boh!!!! Mah non so cosa dirti...
...e fai bene a farmi notare le imperfezioni....devo imparare tanto.....grazie Wink
grazie a tutti comunque do ragione anche Walter che a f/5 diaframma aperto per cercare di staccare il più possibile il soggetto dallo sfondo che erano vicinissimi..forse qualche problemino sulla maf lo ha portato....
grazie a tutti Wink

_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Viste anche le difficoltà del posatoio a pochi mm è uno scatto molto buono. La dimensione genrosa consente di apprezzare appieno il soggetto senza la necessità di versioni hr.

Avrei visto anche una compo più aperta (IMHO).

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2009 3:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Con f/5 hai fatto davvero un ottimo lavoro
e sei riuscito ad isolare il soggetto nonostante fosse spiaccicato sul posatoio.
Luce molto equilibrata.



Condivido il commento di Valter
Ok!
Cia

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2009 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con una focale di 250mm (180 x 1.4) a f/5 ed a questo RR si hanno circa 2mm di PDC.
E' normale che un soggetto come questo, dove le ali non sono perfettamente "piatte", mostri delle zone (quasi niente a dire la verità)
non perfettamente a fuoco.
Anzi ,devo complimentarmi con l'autore per avere trovato e mantenuto un buon parallelismo con il soggetto.

Link per il calcolo della PDC:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi