photo4u.it


Girl
Girl
Girl
Girl
di Lindros
Gio 12 Nov, 2009 8:15 pm
Viste: 420
Autore Messaggio
Lindros
nuovo utente


Iscritto: 01 Nov 2009
Messaggi: 44
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 8:15 pm    Oggetto: Girl Rispondi con citazione

Canon Digital Ixus 600.
Regolazioni con LR.

Commenti/suggerimenti sempre ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2009 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sovraesposizione. In questi casi la luce va letta all' esterno, poi eventualmente compensata (fotocamera permettendo).

Ciao Smile

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lindros
nuovo utente


Iscritto: 01 Nov 2009
Messaggi: 44
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, purtroppo la camera non mi permetteva correzioni.

Che intendi per luce "letta all'esterno"?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lindros ha scritto:
Già, purtroppo la camera non mi permetteva correzioni.
Che intendi per luce "letta all'esterno"?
Grazie.

Ti ho detto direttamente la conclusione, senza i ragionamenti per arrivarci Wink

Allora qui c' è forte disparità tra la luce che colpisce l' esterno e quella che colpisce, o riverbera, all' interno del chiosto. Anche se magari ad occhio può non sembrare così accentuata, per la macchina fotografica lo è. Dovendo fare tutto con un solo scatto, quindi senza la possibilità di fare due scatti da unire in PS (uno per le luci ed uno per le ombre) bisognerà segliere l' esposizione che più rispetta ciò che abbiamo in mente di valorizzare nello scatto. In questo caso sembra che tu puntassi alla ragazza che si trovava al' esterno. Per tanto esposrre al meglio quella parte ti avrebbe consentito di mostrarla e di non perdere comletamente il dettaglio al punto che non si vede quasi nulla di lei (del del chiostro esterno).

Probabilmente, essendo tu all' interno del chiostro e puntando da lì, la tua fotocamera ha letto anche le ombre ed ha cercato di mediare, ottenedo un risultato contrario al tuo scopo: vediamo meglio l' interno che l' esterno. Dunque, stante la tua premessa (la ragazza) si sarebbe dovuto misurare la luce per esporre bene la ragazza e lasciare che l' interno venisse di conseguenza oppure (meglio), una volta misurata la luce all' esterno si sarebbe dovuto compensare aumentando leggermente l' esposizione, senza bruciare, per valorizzare un po' anche le ombre (interno).

Tutto questo discorso vale naturalmente anche al contrario, ciè se l' interesse è all' interno e l' esterno è complementare. In quel caso si misura dentro e si compensa per salvare il più possibile fuori. In ogni caso questo modo di operare (che è la regola) deve essere consentito dalla fotocamera, cioè deve essere possibile alterare manualmente il tempo o il diaframma rispetto alla coppia impostata dal' automatismo di cui è dotata.

Ciao Smile

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lindros
nuovo utente


Iscritto: 01 Nov 2009
Messaggi: 44
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto...ti ringrazio tanto per la spiegazione dettagliata.

Tra poco dovrei mettere le mani sulla mia prima reflex digitale e potrò mettere in pratica i preziosi consigli.

Purtroppo la compatta non mi permetteva di effettuare regolazioni.

Sicuramente con la reflex sperimenterò in condizioni simili e cmq al limite, per esercitarmi con l'esposizione, i tempi e l'apertura.

Non vedo l'ora di pubblicare i miei primi esperimenti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi