photo4u.it


Chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano - HDR
Chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano - HDR
Chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano - HDR
Canon EOS 500D
1.3s - f/11.3 - 100iso
Chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano - HDR
di lo__straniero
Mar 03 Nov, 2009 8:33 pm
Viste: 244
Autore Messaggio
lo__straniero
utente


Iscritto: 03 Set 2009
Messaggi: 154
Località: www.fotoyounesstaouil.com

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 8:34 pm    Oggetto: Chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano - HDR Rispondi con citazione

Aggiungo che In questa foto se siete curiosi ci sono 2 trattamenti diversi ..andate qui per vedere http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065815
_________________
Vuoi imparare le mie tecniche fotografiche? Clicca qui https://www.facebook.com/IlClubDeGliStranieri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto e letto anche il rimando all'altro sito...
da amante di questa tecnica prediligo l'intervento "intelligentemente pesante" o meglio un recupero del dettaglio ma controllato, non esagerato...
sono passato pure io dalla fase: "che bello L'HDR adesso scatto solo così e poi via di tonemapping", ma penso di essere, almeno in parte, rientrato nei ranghi del buon dosaggio.
In questo caso, vista l'ambientazione, credo che il dettaglio sia molto importante..non tanto per gli affreschi che qui sono lontani..ma anche solo per il colonnato piuttosto che la disposizione delle sedie o il pulpito.
Mi piace ma avrei saturato leggermente di più...ma una satirazione mirata...solo gli affreschi magari perchè il colonnato così com'è mi piace....
unica nota dolente (si fa per dire....eh) il punto di ripresa!!! solamente includere (se fosse stato possibile) un po' di pavimento in più...
si sa che nei riflessi giochi moltissimo con l'HDR....da provare per credere
(questa frase l'ho già sentita...mah)
ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2009 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
..[..].. In questo caso, vista l'ambientazione, credo che il dettaglio sia molto importante..non tanto per gli affreschi che qui sono lontani..ma anche solo per il colonnato piuttosto che la disposizione delle sedie o il pulpito.
Mi piace ma avrei saturato leggermente di più...ma una satirazione mirata...solo gli affreschi magari perchè il colonnato così com'è mi piace....
unica nota dolente (si fa per dire....eh) il punto di ripresa!!! solamente includere (se fosse stato possibile) un po' di pavimento in più... [..]..


Quoto in tutto per tutto l'intervento di Sisto che mi ha preceduto..

Per una foto d'architettura, la ripresa è una delle cose più importanti da curare, in maniera proprio da evitare quel disallineamento tra l'altezza delle prime colonne, e una leggerissima apertura visuale più ampia su uno dei due lati..

Per quanto riguarda le regolazioni dell'HDR, anche io credo che sia sempre uno strumento da usare con 'parsimonia' e con molta 'oculatezza', enfatizzando dove serve e i colori, e i dettagli..

Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi