Autore |
Messaggio |
tuzzidda utente
Iscritto: 20 Ott 2009 Messaggi: 109 Località: catania
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 4:11 pm Oggetto: Il velo di tristezza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ agata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Welcome !!! Non male come scatto, la vedo confusa per quanto riguarda l'attimo colto e la composizione eppure mi dice qualcosa. Buono il viraggio e dil soggetto che pur essendo centrale non disturba più di tanto. _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuzzidda utente
Iscritto: 20 Ott 2009 Messaggi: 109 Località: catania
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
ciao!
grazie mille per il commento! _________________ agata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 6:26 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Lord, spesso, anzi sempre ci soffermiamo sul aspetto puramento qualititavo della foto,e' nitida,non lo e',e' sottoesposta,e' sovraesposta..etc.etc. senza badare quasi mai a cio che puo' comunicare o suscitare emozioni ,al di la della qualita' dell'immagine.
il viraggio e quella leggera grana hanno dato ancora piu' forza a questo scatto che trovo davvero bello, pensato e ben fatto,brava Agata  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 6:44 am Oggetto: |
|
|
buscetta67 ha scritto: | ...spesso, anzi sempre ci soffermiamo sul aspetto puramento qualititavo della foto,e' nitida,non lo e',e' sottoesposta,e' sovraesposta..etc.etc... |
beh Mimmo sono le basi elementari di un forum di critica
ad esempio per me, fotografare un soggetto con una luce insufficente non mi manda un forte messaggio emozionale, sopratutto perché la modella fa tutt'altra cosa, è uno scatto rubato, dove un minimo di tecnica dovrebbe essere rispettata, sopratutto per mostrare i dettagli, che ripresi cosi non mi raccontano molto.
Anche l'intonazione seppia, dovrebbe avere una sua logica, mentre qui più che per rendere la scena più onirica, sembra una mascheratura del rumore digitale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 7:08 am Oggetto: |
|
|
Ueda consentimi di dissentire , non da molto mi e' capitato di assistere ad una mostra di una fotografa Giapponese alla Fnac di Napoli dove presentava un reportage su New York e credimi quasi tutte erano per cosi dire foto imperfette, storte,non perfettamente a fuoco ,rumorose,etc.etc.,cio', secondo me,dimostra che per comunicare una foto non ha bisogno di essere ben fatta sotto l'aspetto puramente qualitativo, se c'e' che ben venga, magari non lo e' e riesce a comunicare lo stesso , fermorestando che ci sono anche foto malfatte che non comunicano assolutamente nulla. A me e (a quanto pare non solo) questa di Agata nonostante le imperfezioni ha suscitato emozioni....
p.s. la tipa (la gialla) si e' beccata un bel po' di critriche positive...... _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 7:21 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | beh Mimmo sono le basi elementari di un forum di critica
....dove un minimo di tecnica dovrebbe essere rispettata....e.  |
in base a queste tue affermazioni allora nemmeno tu avresti dovuto postare questa tua foto...ti pare ?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=419609
orizzonte storto e piedi tagliati
invece magari l'hai fatto perche' nonostante quelle imperfezioni credevi potesse comunicare qualcosa o essere a suo modo bella,cosa che non discuto  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 7:33 am Oggetto: |
|
|
Beh, Mimmo io la foto l'ho postata per avere dei riscontri come credo tutti
mica ho detto che questa ad esempio dev'essere giudicata solo in negativo, rispondevo solo a una tua affermazione
anche se penso che il taglio dei piedi è una scelta compositiva (che naturalmente può essere giustamente criticata) mentre l'uso della luce è più evidente che può lasciare un senso di incompiuto, d'imperfezione...agl'occhi dell'osservatore, l'autore tra l'altro questo chiede, cosa vediamo per migliorarsi...
è sottointeso che questa foto se presentata a qualche concorso può anche vincere un primo premio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 4:33 pm Oggetto: |
|
|
La scena sottoposta alla critica, per le peculiarità che la caratterizzano, si colloca, a mio personale avviso sulla linea di confine tra fotografica e reminescenza pittorica.
Quanto sopra può essere un bene od un male in funzione della finalità che l'autore si propone di perseguire: qualora, però, la si dovesse in prima istanza classificare nel contesto fotografico si renderebbe opportuna una verifica prettamente tecnica sulla resa in fase di stampa, unico ed affidabile banco di prova, ove misurare la ricevibilità di un messaggio o di una emozione.
In tal senso, il marcato spostamento da un lato della scala tonale, della luminosità della scena, potrebbe determinare un ulteriore appiattimento, per semplificazione delle sfumature, che andrebbe ulteriormente a penalizzarne la leggibilità.
Per certi versi appare condivisibile la necessità di non appiattirsi su di una mera considerazione di merito sulla resa formale di uno scatto, perchè altrimenti si rischierebbe di attestarsi su di un semplice piano accademico, passatemi il termine legato all"Arcadia", nel riproporre sempre uguali a se stessi i capolavori del passato senza instillare niente di nuovo e per di più creativo, ignorando del tutto uno degli aspetti più importanti della comunicazione: l'intensità del segnale.
La rottura del codice formale, in termini di comunicazione, per essere significativa e non semplice rumore, non deve attestarsi come arbitraria e casuale, ma quale necessaria conseguenza di una personale scelta di rifiuto dei vincoli culturali e sociali, derivante da una condizione di dissidio interiore.
Per quanto sopra il giudizio di merito su questa immagine rimane aperto, se dalla sua lettura lo spettatore ne riceverà un emozione la si potrà considerare viva, altrimente non si potrà fare altro che collocare nel folto gruppo delle foto "personali".
A voi il giudizio.
Mario  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: |
...qualora, però, la si dovesse in prima istanza classificare nel contesto fotografico si renderebbe opportuna una verifica prettamente tecnica sulla resa in fase di stampa, unico ed affidabile banco di prova, ove misurare la ricevibilità di un messaggio o di una emozione.
In tal senso, il marcato spostamento da un lato della scala tonale, della luminosità della scena, potrebbe determinare un ulteriore appiattimento, per semplificazione delle sfumature, che andrebbe ulteriormente a penalizzarne la leggibilità. |
Perfettamente d'accordo con te Mario,
la stampa rimane l'unico giudice affidabile per la valutazione sulla sua resa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fringuello utente

Iscritto: 09 Ago 2007 Messaggi: 481 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuzzidda utente
Iscritto: 20 Ott 2009 Messaggi: 109 Località: catania
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 11:51 am Oggetto: |
|
|
non mi piace la foto "accademica". a me personalmente interessa "inferire" emozioni. che poi possono essere recepite o meno, per carità. avete detto una cosa fondamentale per me e il mio modo di vedere la fotografia. mi fa piacere questo dibattito che si è creato. si vede che in qualche modo sono riuscita nel mio intento
la luce è importantissima e lo so benissimo, ma è uno strumento che va usato come meglio riesce ad esprimere quello che si vuole..
grazie mille mario!! _________________ agata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Questa in un ambito non amatoriale è una foto normale, forse ormai un pochino noiosa, ne abbiamo viste talmente tante come magna pars della fotografia tedesca scandinava e in parte anglosassone.
E' una foto accademica.
Se avete piacere a rimanere a commentare in termini che non tengono in alcun conto gli ultimi 30 anni della fotografia fate pure, io mi sono stufato, con i miei 58 anni non sono ancora vecchio come voi.
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Bella ed emozionante!
Vedo delle scelte ben precise che hanno valorizzato un'immagine davvero ben pensata e realizzata... brava!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuzzidda utente
Iscritto: 20 Ott 2009 Messaggi: 109 Località: catania
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Questa in un ambito non amatoriale è una foto normale, forse ormai un pochino noiosa, ne abbiamo viste talmente tante come magna pars della fotografia tedesca scandinava e in parte anglosassone.
E' una foto accademica.
Se avete piacere a rimanere a commentare in termini che non tengono in alcun conto gli ultimi 30 anni della fotografia fate pure, io mi sono stufato, con i miei 58 anni non sono ancora vecchio come voi.
ciao
claudiom |
claudio.. mi fa piacere ricevere critiche da un 58enne. si devono lasciare dei commenti.. delle critiche purchè siano "costruttive" ma evidentemente i tuoi 58 anni di età non bastano a capirlo. in realtà credo che chi è realmente più vecchio mentalmente sei tu. qui c' è un dibattito su una foto, in cui tutti lasciano il proprio parere, sia positivo che negativo. ma il fatto d' invitare la gente a non lasciare il proprio parere mi sembra offensivo per coloro che frequentano questo forum. _________________ agata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 8:45 am Oggetto: |
|
|
Giudico abbastanza offensivo il non sapere l'italiano tanto da capire una cosa invece del suo esatto contrario.
ciao
claudio marra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuzzidda utente
Iscritto: 20 Ott 2009 Messaggi: 109 Località: catania
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 9:41 am Oggetto: |
|
|
spiega allora.. se ti và.
ciao _________________ agata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|