| Autore | Messaggio | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Nov, 2009 5:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sei uno specialista delle farfalle. Questa dalle mie parti non l'ho incontrata (...che soffra il caldo ??)
 
 Il commento,quasi dimenticavo.
 
 La luce sul posatoio anche se alta direi che non disturba più di tanto.
 La nitidezza sempre al top e nella compo apprezzo molto il rametto trasversale che rompendo la simmetria della posa rende lo scatto più.....dinamico.
 Quindi  :
   
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Nov, 2009 6:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Devo dire con tutta sincerita' che uno scatto cosi' sarebbe per me un punto di arrivo mi piace moltissimo proprio per la gestione della luce piuttosto dura che a me piace moltissimo   
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Inox-mdp utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2006
 Messaggi: 8609
 Località: Castel Bolognese (RA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Nov, 2009 7:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Luce alta in alcuni punti del posatoio ma che ben accarezza questa farfa ben composta e maffata. 
 A proposito ... ricordo che nella mia unica farfa in piano, certamente non così riuscita, fui bachettato da Amedeo ed Ivo ma tu in effetti mi difendesti
   
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=313802
 
 Ciao
 _________________
 Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA      -     Censimento P4u Emilia Romagna
 La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Nov, 2009 8:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Splendida la MAF e invidiabilissimo il parallelismo con il soggetto. La luce sì, è un po' duretta, ma esalta i colori caldi di questa bella farfalla.
 
 Come ormai avrai intuito i tuoi scatti mi piacciono quasi sempre, ma questo è davvero eccellente!
  _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Nov, 2009 8:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per me lo scatto è perfetto, davvero bello da vedere, e riguardo le luci sparate del posatoio non penso che si potesse fare meglio. Oppure, se si trattava di un soggetto statico, doppia esposizione e vai di PS, ma conoscendo le tue abitudini credo si tratti di uno scatto mordi e fuggi (cioè il soggetto che fugge).
 
 Anzi no, mi correggo e ti tiro le orecchie!
 Leggo "cavalletto". Allora una doppia esposizione ci stava tutta.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Nov, 2009 9:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è interessante questa cosa della doppia esposizione. ho cercato su internet ma si fa molto riferimento alla fotografia analogica... e poco alla digitale.
 
 Esattamente, i due scatti devono essere uguali o deve variare qualcosa (non so, l'esposizione, il diaframma,..) ?
 
 Grazie
 _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Nov, 2009 11:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | koolmind ha scritto: |  	  | è interessante questa cosa della doppia esposizione. ho cercato su internet ma si fa molto riferimento alla fotografia analogica... e poco alla digitale.
 
 Esattamente, i due scatti devono essere uguali o deve variare qualcosa (non so, l'esposizione, il diaframma,..) ?
 
 Grazie
 | 
 
 Uno scatto esponi bene il soggetto (come quella di pigi,
 l'altro scatto, senza spostarsi di un micron, esponi per il posatoio
 (sottoesponendo a occhio di un paio di stop),
 poi con PS li sovrapponi e di ogniuno cancelli quello che non ti serve.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Nov, 2009 12:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che bello vederti con il pigiamino dei puffi.  Ti rinnovo gli auguri di buon lavoro. Per quanto riguarda l'uso del cavalletto.
 Viaggio sempre con il tripode fissato alla macchina anche nel mordi e fugge (la farfalla.) a volte mi danno il tempo di uno scatto a volte di più, a volte nemmeno quello. In altri momenti debbo staccare la macchina dal cavalletto perchè non ho altra possibilità Ora non ricordo il comportamento di questo soggetto, però terrò presente il tuo consiglio.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| michymone utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2083
 Località: Porcari --- [Lucca]
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| michymone utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2083
 Località: Porcari --- [Lucca]
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cenne utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Gen 2009
 Messaggi: 643
 Località: Valle d'Aosta
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Nov, 2009 7:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti , anche questo è un bello scatto  _________________
 Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR,  Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S  TC-17E II,  Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 8:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella questa farfalla da te immortalata perfettamente. Complimenti. Ciao
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kampes utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 4721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 9:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi fa venir in mente la Bertè....volo planareeee. 
 A parte gli scherzi ottima foto...e molto difficile
   
 kampes
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |